
Vi piace il pane ? A me piace molto e scelgo sempre di fare ricette facili e veloci come questi panini morbidi semplici con Bimby tm31 dove impasto farina, acqua, olio e lievito.
Possiamo usare qualsiasi tipo di lievito di birra : fresco o secco l’importante è che non usiamo quello per torte salate istantaneo che è più adatto per preparare la base di torte salate e focacce o pizza in padella.
Inoltre possiamo diminuire la quantità di lievito, in questo caso però dovremo aumentare i tempi di lievitazione.
Vi faccio un esempio per capire meglio:
Se impastiamo la sera per avere il pane pronto al giorno dopo, mettiamo 3 grammi di lievito di birra secco oppure 1 grammo di lievito di birra fresco , impastiamo nel Bimby gli ingredienti, e poi facciamo lievitare tutta la notte.
La mattina dopo formiamo i panini e proseguiamo seguendo la ricetta…

Panini morbidi semplici con Bimby
Ingredienti
- 500 g farina tipo 0 per pane
- 300 g acqua a temperatura ambiente
- 12 g lievito di birra fresco
- 10 g olio di oliva extravergine
- 10 g sale
NOTE
- Potete sostituire il lievito di birra fresco con mezza bustina di lievito di birra secco ( va benissimo anche quello che trovate al discount: quello del Lidl è ottimo)
- Se usate il lievito attivo secco di birra potete unire un cucchiaino di zucchero al primo passaggio per attivare il lievito ( a dire il vero io non lo faccio mai e l’impasto lievita lo stesso
- 25 g di lievito di birra fresco corrispondono a una bustina da 7 g di lievito di birra secco
Procedimento
Mettiamo nel boccale l’acqua , olio e il lievito , mescoliamo 30 sec. vel. 2

Uniamo la farina e il sale : vel. 4 per 20/30 secondi e dopo 3 min a vel. spiga
Lasciamo lievitare l’impasto nel boccale per 1 ora , vedremo che a un certo punto avrà talmente lievitato che l’impasto uscirà dal foro del coperchio come è capitato a me, quello è il momento per togliere l’impasto dal boccale e dividerlo in 7 strisce come da foto

Prendiamo ogni striscia la allunghiamo con le mani , la appiattiamo e la arrotoliamo su se stessa in modo da formare i panini

Mettiamo i panini in una teglia da forno infarinata e mettiamo la teglia in forno tenendo la lampadina del forno accesa, facciamo lievitare per 1 ora, poi senza togliere i panini dal forno regoliamo la temperatura del forno a 180° e facciamo cuocere i panini fino a quando non prenderanno un bel colorito dorato in superficie (30-35 minuti totali)

Siamo pronti per sfornare un panino all’olio morbido profumatissimo e gustarlo anche se consiglio prima di farlo raffreddare per non bruciarci la lingua!
26 commenti
Ciao,
ti ho conosciuto passando da Fior di Frolla.
Anch'io adoro Bimby e mi fa molto piacere trovare ottime ricette come questa.
Verrò a trovarti spesso!
Là
Benvenuta spero che qui ti troverai bene , e se hai da chiedere informazioni sono a tua disposizione anche per le critiche!
Ciao e buona giornata!
Anche a me piace moltissimo il pane, non lo faccio spesso in casa pero':-( grave!!! Mi perdo tutto quel buon profumino di pane appena sfornato in casa che non ha davvero nessun prezzo! Questi panini sono usciti benissimo!!! Un abbraccio!!!
Allora carissima prova a farlo è meraviglioso vedere il pane che pian piano lievita e poi prende forma e il profumo non ha eguali!
I paninetti sono in forna da circa 40 minuti ma ancora all'interno sono crudi. Inoltre non hanno lievitato granché nel tempo indicato. Lìimpasto non usciva dal boccale come nel tuo caso! Hai qualche spiegazione? Grazie Barbara
..rileggendo le indicazioni mi rendo conto che tu hai usato lievito di birra liquido. Il mio era in polvere…Barbara
Barbara,i tempi di lievitazione cambiano a seconda della stagione e della temperatura che hai in casa.
Come puoi notare dalla data della ricetta , questi panini sono stati preparati in piena estate quando faceva molto caldo e sono lievitati in un'ora soltanto , in inverno può essere necessario più tempo , come lievito puoi usare in alternativa il lievito fresco di birra(12 grammi) oppure una bustina di lievito secco (io uso spesso quello del discount Lidl)e avere la pazienza di aspettare che lieviti fino al bordo boccale
Grazie per questa ricetta! Il pane è stupendo e buonissimo. Ho provato anche altre farine: farro, 5 cereali e 00. Il risultato è sempre lo stesso: eccezionale! Grazie mille!
grazie a te che hai provato la ricetta, ciao ti auguro una buona giornata
e' quasi mezz'ora che ho impastato, ma non cresce…
e' un ora esatta, sta incominciando a crescere, che faccio?
scusa il ritardo nel risponderti credo che a quest'ora il pane lo avrai cotto e assaporato, almeno spero, fammi sapere okai?
ciao, grazie per la ricetta..
io anche per la prima lievitazione ho messo il boccale del bimby direttamente in forno con solo la luce accesa e ha lievitato in 1h30.
hai fatto bene Manu in inverno le temperature anche dentro casa a volte sono più fredde e mettere l'impasto in forno ti garantisce la lievitazione giusta , brava!
Il mio primo pane..fatto oggi!ricetta semplice e ben spiegata,grazie!I panini son venuti bellissimi e buonissimi…un successone! Che soddisfazione :-)
son felicissima che la ricetta ti sia riuscita, e grazie per avermi dato fiducia , un abbraccio grande, ciao!
Li ho fatti in vacanza quasi tutti i giorni…..buonissimiiiiiiii e velocissimiiiiiii
Forno ventilato? O statico sopra e sotto?
Forno statico
Ricettina semplice ed ottima, i panini sono bellissimi e molto buoni… Che dire…? Grazie per aver condiviso la ricetta!!!
Statico con calore solo da sotto? Ottimi
Riccardo io ho usato il forno in funzione statica con calore sia sotto che sopra.
Riccardo io ho usato il forno in funzione statica con calore sia sotto che sopra.
Molto carino
Ottima ricetta buoni buoni,questo impasto va bene anche x la pizza?
si si perfetto anche pet la pizza