Oggi ti voglio proporre dei panini solo con farina integrale, una ricetta per fare il pane integrale al 100%.
Non so tu ma a me è capitato di acquistare qualche volta del pane integrale….troppo chiaro di colore e troppo gonfio e poi ho scoperto il trucchetto: mi sono resa che di integrale aveva poco, il più delle volte si fa con una piccola percentuale di farina integrale, e il resto è tutta farina bianca e ho quindi scelto di farlo io a casa.
MANGIARE PANE INTEGRALE BENEFICI
Il pane integrale è una grande fonte di fibre e altri nutrienti. È anche una grande fonte di carboidrati. È particolarmente consigliato per le persone che stanno cercando di perdere peso. Frena l’appetito e mantiene lo zucchero nel sangue a un livello uniforme. È anche raccomandato per le persone che hanno il diabete di tipo 2.
CALORIE PANINO INTEGRALE
Dipende dal peso, diciamo che in linea di massimo un panino da 50 g contiene circa 176 kcal
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Panini solo con farina integrale
Attrezzatura
- Impastatrice
Ingredienti
- 1 kg farina integrale (io ho usato la farina integrale bio della Coop)
- 520 g acqua
- 2 cucchiai olio di oliva extra vergine
- 1 bustina lievito di birra secco ( in alternativa 20 g di lievito di birra fresco)
- 4 cucchiaini sale
Istruzioni
Preparazione impasto con planetaria o impastatrice
- Mettete l’acqua tiepida e il lievito nella ciotola della impastatrice ,mettete il gancio a forma di foglia
- Azionate l’impastatrice per una decina di secondi a velocità bassa in modo che il lievito venga assorbito bene dall’acqua
- Aggiungete la farina setacciata , il sale e i due cucchiai di olio e azionate l’impastatrice per 30 secondi a velocità 1
- Togliete la foglia e mettere il gancio e fate impastare per 10 minuti a velocità media ,in modo che l’impasto incordi bene, vedrete ad un certo punto che l’impasto si aggrapperà per così dire al gancio
- Lasciate l’impasto nella ciotola coprendola con la pellicola e sopra delle tovaglie oppure una copertina
- Lasciate lievitare fino al raddoppio( dalle 2 alle 3 ore dipende molto dalla temperatura che c’è nella propria casa)
- Una volta raddoppiato togliete l’impasto dalla ciotola e posatelo sul piano infarinato, stendete l’impasto in un rettangolo con l’aiuto di un mattarello e arrotolate a mo di salame
- Tagliate con un coltello 16 pezzi formando così i panini
- Mettete i panini in una teglia da forno foderata con carta forno e mettete la teglia in forno spento con lucina accesa e fate lievitare fino al raddoppio(1-2 ore)
- Con i panini nel forno , accendete il forno regolando la temperatura a 180° e fate cuocere i panini per circa 25-30 minuti, ogni forno ha i suoi tempi quindi regolatevi controllando la cottura dopo i primi 25 minuti
Appunti
- Attenzione ci sono farine integrali che assorbono più acqua ,dovrete quindi aggiustare le quantità degli ingredienti.
- Per quanto riguarda il lievito di birra se usate quello fresco in panetti usate 10 g per 1 kg di farina
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
4 commenti
Ciao! Buona giornata! Anche io ieri mi sono dedicata all'integrale, pagnotte con aggiunta di una piccola parte di farina Manitoba e di fiocchi di avena. Hai proprio ragione, è molto importante il tipo di farina integrale. Io utilizzo quella di un nostro mulino locale che si sta dedicando al biologico.
Caterina sono invitantissimi, immagino deliziosi con un po' di crudo e di insalatina! davvero belli!
Grazie Caterina….oggi ho preparato questi panini integrali. ….sono buonissime! !!
Maria sono contenta che ti siano piaciuti,un abbraccio grande,ci vediamo presto!