Carissimi oggi vi propongo una ricetta sfiziosa per preparare il pane palloncino con il Bimby Tm31. Questo pane dalla forma particolare ha una crosta leggera ed essere vuoto dentro perfetto da farcire con ciò che più ci piace, perfetto da portare al lavoro per pranzo e farcire all’ultimo momento. Non solo può diventare una bella idea da presentare a cena ai nostri amici, pensate a quante cose possiamo mettere dentro : verdure , insalate colorate , sarà sufficiente usare la nostra fantasia!
Come preparare il pane palloncino con il Bimby
Ricetta adatta per il Bimby Tm5- Tm31
- Mettete nel boccale l’acqua il miele e il lievito, azionate il Bimby: 10 sec. / vel. 2
- Unire le farine ed il sale ed impastare 20-30 sec. / vel. 4 e dopo 3 min. / Spiga.
- Fate lievitare nel boccale fino al raddoppio
- Accendete il forno alla massima temperatura e inserite dentro la leccarda, deve scaldare benissimo
- Una volta che l’impasto è lievitato dividete in 8 palline uguali
- Stendete ogni pallina con il matterello formando un cerchio
- Fate cuocere 2-3 pezzi alla volta direttamente sulla leccarda da forno bollente per 5 -10 minuti max
- Dimenticavo di dirvi che la leccarda non va oliata e neppure infarinata, non preoccupatevi il pane non si attaccherà
Consigli e suggerimenti
Una volta freddo potete aprire uno sportellino nella parte superiore e farcire con quello che vi piace di più: pesce carne, legumi, vi metto sotto alcuni suggerimenti:
Calorie
Un pane palloncino non farcito apporta 218 kcal
Ricette da non perdere
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che le fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
Pane palloncino leggero da farcire
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 300 g semola rimacinata di grano duro (oppure farina 0 / tipo 1 / tipo 2)
- 200 g farina integrale ( oppure farina di farro/ tipo 1/ tipo 2)
- 300 g acqua a temperatura ambiente
- 2 cucchiaini sale
- 5 g miele oppure zucchero o malto (facoltativo)
- 12 g lievito di birra fresco oppure 1/2 bustina di lievito secco
Istruzioni
- Mettere nel boccale l’acqua il miele e il lievito, azionare il Bimby: 10 sec. vel. 2
- Unire le farine ed il sale ed impastare 20-30 sec. /vel. 4 e dopo 3 min. / Spiga. Far lievitare nel boccale fino al raddoppio
- Una volta che l’impasto è lievitato dividerlo in 8 palline e stendere ogni pallina con il matterello formando un cerchio , e mettere 2-3 alla volta a cuocere direttamente sulla leccarda bollente per 5 -10 minuti massimo.
- Accendere il forno alla massima temperatura e mettere dentro al forno a scaldare la leccarda
- Dimenticavo di dirvi che la leccarda non va oliata e neppure infarinata, non preoccupatevi il pane non si attaccherà
- Questo pane una volta freddo può essere aperto nella parte superiore e farcito con insalate varie , diventando così un bel contenitore da presentare ai nostri ospiti
- Potete diminuire la quantità di lievito nell’impasto , sarà sufficiente allungare i tempi di lievitazione
Note
- Questo pane una volta freddo può essere aperto nella parte superiore e farcito con insalate varie , diventando così un bel contenitore da presentare ai nostri ospiti
- Potete diminuire la quantità di lievito nell’impasto , sarà sufficiente allungare i tempi di lievitazione
2 commenti
il lievito si può sostituire con lievito madre,bellissimo pane
Hai ragione Paola sarebbe ancora più buono!