Se cerchi ricette veloci gustose per il tuo pranzo, l’ insalata di legumi potrebbe fare al caso tuo, è leggera, nutriente, la prepari in 5 minuti soltanto!
Insalata di legumi veloce e nutriente
Adoro preparare questo piatto unico, ti spiego perché: non devi accendere i fornelli, la prepari in 5 minuti soltanto, è ipocalorica, super saziante, è pratica e la puoi portare anche al lavoro, che ne dici ti va di scoprire la ricetta?
Ingredienti insalate di legumi estive
Ceci in scatola: ho sempre la mia scorta di legumi in scatola, sono pratici da usare, li scoli, li sciacqui e li condisci. Puoi naturalmente sostituire i ceci con cannellini, borlotti o lenticchie
Piselli in scatola: stesso discorso dei ceci, ma qui devo darti un consiglio: controlla in etichetta che non ci siano zuccheri aggiunti, devo dire che nei supermercati grandi non avrai problemi a trovare piselli senza zuccheri aggiunti. In alternativa puoi usare altri tipi di legumi
Mais in scatola: anche qui vale lo stesso discorso che ho fatto per i piselli, controlla in etichetta che non ci siano zuccheri aggiunti.
Cetrioli: come mi piacciono i cetrioli, li mangio tantissimo, anche così come spuntino. Ti consiglio di scegliere cetrioli con la pelle bella soda e dal colorito bello verde che indica la loro freschezza.
Ravanelli o rapanelli : ottimi per dare una nota di colore a questa buona insalata. Scegli rapanelli freschi per un risultato garantito, controlla che all’interno siano belli bianchi e non trasparenti( segno di scarsa qualità)
Olio di oliva extravergine: non mi stancherò mai di consigliarti di usare un olio di qualità, in Italia abbiamo la fortuna di avere degli ottimi produttori di olio extravergine di oliva.
Basilico fresco e sale q.b
Trovi la ricetta stampabile con le dosi qui sotto.
Come preparare l’insalata di legumi misti
- Lava cetrioli e ravanelli e affettali sottile
- Sciacqua i legumi, scolali bene e metti tutto in un’insalatiera
- Aggiungi un pizzico di sale ( se devi limitare l’uso del sale ti consiglio di usare il gomasio) dai una mescolata
- Aggiungi l’olio, dai una mescolata e conserva in frigorifero fino a quando non dovrai mangiarla
Calorie
Una porzione di insalata di legumi contiene solo 114 kcal
Come conservare l’insalata con legumi
Puoi conservare l‘insalata di legumi in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico
Scopri anche
Se fai questa ricetta, fammi sapere come è venuta! Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, lascia un commento qui sotto.
Insalata di legumi veloce
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 100 g ceci in scatola
- 150 g piselli in scatola senza zuccheri aggiunti
- 100 g mais in scatola senza zuccheri aggiunti
- 200 g cetrioli
- 10 ravanelli
- 20 g olio di oliva extravergine
- basilico fresco
- q.b sale
Istruzioni
- Lava cetrioli e ravanelli e affettali sottile
- Sciacqua i legumi, scolali bene e metti tutto in un'insalatiera
- Aggiungi un pizzico di sale ( se devi limitare l'uso del sale ti consiglio di usare il gomasio) dai una mescolata
- Aggiungi l'olio, dai una mescolata e conserva in frigorifero fino a quando non dovrai mangiarla