Vai alla ricetta
Stampa ricetta
La torta di scarola con ricotta è una torta salata rustica sfiziosa e light con una pasta brisèe senza burro. Scopri come puoi prepararla con il Bimby Tm31.
La torta di scarola che ti propongo oggi è una ricetta vegetariana Bimby facile e veloce, una torta salata rustica sfiziosa e leggera con una pasta brisèe senza burro farcita con tanta buona scarola e ricotta fresca.
Torta di scarola con ricotta Bimby
La torta di scarola con ricotta è una torta salata rustica sfiziosa e light con una pasta brisèe senza burro. Scopri come puoi prepararla con il Bimby Tm31.
Porzioni 8 persone
Calorie 262kcal
Attrezzatura
- teglia dal fondo removibile da 24 cm
Ingredienti
Per la pasta brisée
- 250 g farina
- 100 g acqua fredda
- 50 g olio di oliva extravergine
- ½ cucchiaino sale
Per il ripieno
- 500 g scarola lessata
- 250 g ricotta fresca
- 1 cipolla
- 10 g olio di oliva extravergine
- sale q.b
- pepe a piacere
Istruzioni
- Preparate la base della torta salata seguendo la ricetta della > pasta brisè senza burro, avvolgete in pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 30 min.
- Nel frattempo preparate il ripieno: mettete nel boccale pulito la cipolla e tritate per 5 secondi vel.6 ,unite olio e scarola tagliata a pezzetti e soffriggete 5 minuti 100° antiorario vel.1
- Unite la ricotta , salate e pepare e mescolate per 10 sec. vel.4
- A questo punto stendete l’impasto su una teglia rotonda foderata con carta forno , facendo aderire bene l’impasto ai bordi della teglia
- Unite le verdure e mettete in forno caldo a 200°C per 30 minuti
Appunti
- Farina: puoi usare il tipo di farina che preferisci prediligendo farine poco raffinate come la farina integrale, tipo 1 e tipo 2
- Olio: per la pasta brisèe puoi usare olio di girasole, di mais o di oliva
- Lievito: per ottenere una pasta brisèe morbida anche dopo cotta, suggerisco di aggiungere il lievito istantaneo per torte salate da non confondere con lievito di birra che in questa preparazione non serve. Puoi sostituire il lievito istantaneo con 1/4 di cucchiaino di bicarbonato
- Scarola lessata: la scarola è una verdura deliziosa buona anche da sola in padella come contorno, in questa ricetta invece, abbinata alla ricotta servirà come ripieno della nostra torta. Puoi sostituirla con altre verdure come bietole, spinaci, zucca a seconda della stagione
- Ricotta fresca: vanno bene sia ricotta fresca vaccina oppure ricotta di pecora o capra
Valori nutrizionali
Torta di scarola con ricotta Bimby
Quantità per porzione
Calorie
262
% Daily Value*
Grassi
13
g
20
%
Colesterolo
16
mg
5
%
Sodio
85
mg
4
%
Carboidrati
27
g
9
%
Zucchero
1
g
1
%
Proteine
8
g
16
%
* I valori percentuali giornalieri si basano su una dieta da 2000 calorie.
CONSERVAZIONE
- Puoi conservare la torta salata ricotta e scarola per 2-3 giorni tagliata a fette sistemata in un contenitore a chiusura ermetica.
- Inoltre puoi conservare la torta salata in freezer per 2-3 mesi tagliata a fette e avvolta in fogli di alluminio.
15 commenti
come sempre una buonissima idea per rallegrare la ricotta, che rimane sempre una mia passione culinaria per altro!
Complimenti…da provare! Assolutamente da provare 😉
Come piace a me..semplice e light, ingredienti genuini e fatta una torta da un aspetto super invitante.
Buona Domenica
Roberta
Grazie Roberta , io in ritardo come sempre ti auguro una buona serata
Bella, bellissima e foto suggestiva!
grazie cara come sempre sei sempre troppo buona con me e le mie foto ma sto cercando di studiare fotografia ma è difficilissimo!
Carissima Caterina, il tuo blog è semplicemente incantevole, mi piace tantissimo l'organizzazione del post e le foto sono davvero bellissime!!! Ovviamente non è solo questo che mi spinge a lasciarti il commento, le ricette sono appetitose e tu sembri tanto dolce e simpatica. Con questa bella torta salata mi hai conquistata e quindi mi sono subito unita ai tuoi lettori, inoltre per me che sto sempre a dieta il tuo blog è davvero utilissimo e interessante! Ti abbraccio e mi permetto di invitarti se ti va a passare anche da me per quattro chiacchere e magari per conoscerci meglio…A presto!
grazie cara i tuoi commenti mi hanno veramente fatto molto piacere , passo volentieri dal tuo blog mi sembra il minimo che possa fare dopo tutte queste belle parole,ciao buona serata
Ciao! Allora.. io adoro il tuo blog e le tue ricette…. e ti ho fatto un regalo… 🙂 se ti va di vederlo passa da me!
Buona domenica!
grazie Vale, passo subito!!!
Buonissima questa torta! molto autunnale ma semplice e quasi quasi leggera!
bacioni
grazie ad entrambe , buona serata
ma quindi niente uova nel impasto di scarola e ricotta ??
nessun uovo !
Caterina, piacere di averti aggiunto tra i miei blog. Davvero ricette originali e gustose. E poi ti confermo la loro lighticità! 🙂
grazie anche per il parere da professionista, mi fa sempre molto piacere!