Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Biscotti di farro senza zucchero - una pausa golosa, salutare e dolce. Consigli su come preparare biscotti di farro senza zucchero
Oggi ho preparato i biscotti di farro Bimby senza zucchero, senza uova, senza latticini e senza lievito, biscotti bimby semplici e dietetici.
Ho voluto sperimentare per la terza volta la stevia ma non mi piace molto il retrogusto che lascia: qui trovate le altre due ricette: dolcetti al cocco e biscotti integrali alla stevia.
Voi la usate, come vi trovate? Lasciatemi un commento mi farà molto piacere sapere una vostra opinione al riguardo!
COME FARE BISCOTTI DI FARRO SENZA ZUCCHERO CON IL BIMBY
- Polverizzate il farro nel Bimby 1 min. vel. da 1 a 10 gradualmente (100 grammi per volta)
- Unite gli altri ingredienti e lavorate 30 sec. / vel.1 ,otterrete un impasto morbido ed appiccicoso
- Arrotolate l’impasto in modo da formare un salame e tagliate a fette per formare i biscotti
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per 15-20 minuti
CONSIGLI
- **Potete sostituire la stevia con 80-100 g di zucchero dipende da quanto desiderate dolci i biscotti
- Per fare il salame con l’impasto io ho usato un piccolo trucco ho diviso l’impasto in due parti ed ho messo l’impasto nella spara biscotti per dare la forma al salame
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Biscotti di farro Bimby senza zucchero
Biscotti di farro senza zucchero – una pausa golosa, salutare e dolce. Consigli su come preparare biscotti di farro senza zucchero
Porzioni: 20 biscotti circa
Calorie: 1899kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 320 g farina di farro*
- 60 g Misura Stevia Cristalli finissimi**
- 60 g acqua naturale
- 70 g olio di girasole o mais
- buccia grattugiata di un limone
Istruzioni
- Polverizzate il farro nel Bimby 1 min. vel. da 1 a 10 gradualmente (100 grammi per volta)
- Unite gli altri ingredienti e lavorate 30 sec. / vel.1 ,otterrete un impasto morbido ed appiccicoso
- Arrotolate l’impasto in modo da formare un salame e tagliate a fette per formare i biscotti
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per 15-20 minuti
Note
- *Per la farina di farro io ho usato del farro perlato e l’ho polverizzato per 1 minuto vel. da 1 a 10 gradatamente nel Bimby (100 grammi per volta)
- **Se vuoi sostituire la stevia con lo zucchero raddoppia la dose = 120 g di zucchero
- Per fare il salame con l’impasto io ho usato un piccolo trucco ho diviso l’impasto in due parti ed ho inserito l’impasto nella spara biscotti per darle la forma e il salame perfetto e pronto da tagliare a fette
Nutrition
Calorie: 1899kcal | Carboidrati: 235g | Proteine: 43g | Grassi: 81g | Grassi saturi: 7g | Sodio: 14mg | Fibre: 43g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
26 commenti
Mi sono auto punita per l'eccesso di cioccolato del fine settimana passato, ma questa ricetta è proprio interessante.
Appena finisce la punizione..ci faccio un pensierino ;)
il cioccolato lo adoro anche io ma a me va bene non ne posso mangiare molto ,mi viene subito mal di testa!
Ricetta molto interessante sono certa che se tu riuscissi a seguire un corso di Gabrile Bozio ne rimarresti folgorata! É un portento …se hai voglia di passare dal blog ho giusto pubblicato questa mattina un post sulla pasticceria leggera e su quest'uomo fantastico….a presto Cri
Ps: se hai voglia pubblica qualche link alle tue ricette nel gruppo Bimby ….di tanto in tanto
ne sono sicura Cristina ma…manca la materia prima…e appena mi riprendo scrivo qualche ricettina nel gruppo, grazie , e buona giornata
Che bei biscottini, uno tira l'altro! buona settimana!
Grazie Fede anche a te !
Ciao potresti mettere il procedimento anche con il Bimby? Grazie mille!
certo Simona: polverizzi la buccia del limone assieme al farro per 1 minuto partendo dalla vel.1 lentamente la porti a 10 ,poi aggiungi gli altri ingredienti e fai impastare 20 sec.vel.4
Ciao! Potresti mettere il procedimento anche per il Bimby? Grazie mille!
buonissimi, da fare assolutamente, da mangire senza sensi di colpa, bravissima
senza sensi di colpa non direi, le calorie non sono poche ma per chi non può assumere lo zucchero è una bella variante
veloci gustosi e con pochi sensi di colpa
Stavo cercando una ricetta semplice e gustosa x farmi dei biscotti per la colazione e sono arrivata nel tuo blog.Li provo e ti seguo se ti fa piacere passa a trovarmi ciao
benvenuta Laura, fammi sapere se i biscotti sono stati di tuo gradimenti ,accetto consigli mi raccomando, ciao e buon inizio settimana
e se volessi sostituire la stevia con il fruttosio quanti grammi ne dovrei usare ? grazie 🙂
100 grammi se li vuoi dolci altrimenti puoi anche metterne solo 80 di grammi
Prima di tutto complimenti per il blog, mi piace un sacco, è organizzato molto bene, ci puoi trovare ricette particolari e le fotografie sono fantastiche!!!
Sono stata attirata in particolare da questa ricetta poiché mi hanno diagnosticato un problemino di salute per cui devo limitare carboidrati ma soprattutto non posso mangiare zucchero e lieviti di qualunque tipo… Mi affiderò dunque alla tua ricetta che sembra proprio fare al caso mio.
Detto questo, non vedo l'ora di mettermi in cucina e sfornare queste delizie… In attesa di un post sulla pizza senza lievito!!! ;))))))
Oddio non so se ha recepito il mio precedente commento….
Innanzi tutto complimenti per il blog, molto ben curato ed organizzato, ci puoi trovare ricette particolari e fotografie fantastiche!!!!
Mi hanno diagnosticato recentemente un problumuccio di salute per cui non posso mangiare né zucchero né lievito… Quindi non vedo l'ora di mettermi in cucina e sfornare questi biscottini che sembrano deliziosi…. Aspetto un post sulla pizza senza lievito!!!!! (adoro la pizza)…..
Invece della stevia posso mettere il fruttosio , se è si , mi potresti dare la dose??
Ti ringrazio e ti faccio i miei complimenti!!!
Ciao Caterina! Il tuo blog è molto interessante! Non sono vegana ma mi piacciono tanto le ricette vegane! Sono contenta che qui posso trovare tanti piatti leggeri perché non mangio molti alimenti grassi. Questi biscottini sono squisiti! Complimenti! Buon inizio settimana! Un salutone
Ho seguito la ricetta alla lettera, ‘ma risultava tutto sbriciolato. Ho dovuto aggiungere altro olio e un uovo. Consigli per riuscire?
Ciao io non ho una spara biscotti e se l’impasto è appiccicoso aggiungo più farina sulla spianatoia?
In questa ricetta non hai bisogno della spara biscotti. … puoi avvolgere l’impasto con carta forno infarinata e poi lo tagli a fette….se è troppo morbido puoi anche metterlo in frigo per 20 minuti e poi lo tagli a fette….non aggiungerei altra farina altrimenti non avrai la stessa consistenza.
Buongiorno! Mi piace questa tua ricetta, vorrei chiederti se la quantità di stevia è giusta. Lo dico perché sotto dici che se si vuole mettere lo zucchero bisogna bisogna raddoppiare la quantità della stevia. Il doppio di 12 grammi di stevia sarebbero 24 gr. di zucchero?
Grazie.
Saluti.
Ciao Berardo ho ricontrollato la ricetta, in effetti avevo scritto in modo errato la sostituzione.
Se vuoi sostituire la stevia, puoi usare dagli 80-100 g di zucchero dipende dal fatto se vuoi ottenere un biscotto più o meno dolce