Oggi ti insegnerò come fare la pasta brisè senza burro con il Bimby, un impasto base usato nella preparazione di torte salate, tartellette, e stuzzichini deliziosi ideali per buffet all’aperto.
Preparare la Pasta brisè con olio è facile e veloce con il Bimby, in un solo minuto ,l’impasto è pronto. Se ti piacciono le torte salate e ami fare scampagnate all’aperto ,devi assolutamente fare questa ricetta light.
Perché questa ricetta mi piace
- È senza burro
- È dietetica, con farina integrale ricca di fibre
- È super veloce si prepara in meno di un minuto
Ingredienti per la ricetta
Farina tipo 2: ho scelto una farina semi integrale che è una via di mezzo fra la farina integrale e la farina raffinata. In alternativa puoi usare farina tipo 1, farina di farro o farina tipo 0 o 00.
Olio extravergine di oliva: consiglio di usare olio di oliva extravergine per una pasta brisè sana e gustosa. In alternativa puoi usare olio di mais o girasole.
Come fare la pasta brisè bimby con olio:
Metti nel boccale la farina, l’olio, l’acqua e il sale, lavora: 20 sec. vel. 5. (con Tm21 metti vel.6)
Otterrai un composto granuloso ma molto morbido.
Togli l’impasto dal boccale e compatta con le mani fino a formare un panetto morbido e liscio.Avvolgi il panetto di pasta brisè nella pellicola trasparente per alimenti e metti in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo in frigorifero, togli la pellicola e utilizza la pasta brisèe come base per torte salate rustiche.
Ricetta Pasta brisè con Bimby senza burro
Ingredienti
- 250 g farina tipo 2 ( in alternativa tipo 1, integrale, di farro)
- 100 g acqua fredda
- 50 g olio di oliva extra vergine
- 1 cucchiaino sale
Istruzioni
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
- Metti nel boccale la farina, l'olio, l'acqua e il sale, lavora: 20 sec. vel. 5. (con Tm21 metti vel.6)
- Togli l'impasto dal boccale e compatta con le mani fino a formare un panetto morbido e liscio.
- Avvolgi il panetto di pasta brisè nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo in frigorifero, togli la pellicola e utilizza la pasta brisèe come base per torte salate rustiche.
Appunti
- Calorie totali: 1292 kcal
- Calorie per 100 g : 315 kcal
Conservazione
Conserva la pasta brisè light in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per un paio di giorni al massimo. Se lo desideri, puoi anche congelare la pasta brisè nel freezer per un mese e scongelarlo al bisogno.
Ricette con la pasta brisè senza burro
Seguimi sui social!
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!