Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Una zuppa deliziosa con orzo e cicoria ottima per disintossicarsi dall'inverno, provate questa minestra a cena ,ipocalorica, leggera, buona, sana ed economica
La zuppa di orzo perlato è un pasto delizioso e sostanzioso che può essere consumato sia come piatto principale che come antipasto. L’orzo perlato aiuta a disintossicare il corpo in inverno, mentre le verdure aggiungono sapore e nutrienti.
Questa zuppa è perfetta per una cena leggera. Questa ricetta è sufficiente per servire quattro persone o può essere modificata dimezzando le dosi se stai cucinando solo per due.
INGREDIENTI DI CUI AVRAI BISOGNO
- Orzo perlato: mi piace tantissimo l’orzo non solo nelle minestre ma anche per preparare i miei biscotti di orzo senza burro. Puoi trovare l’orzo perlato in qualsiasi negozio alimentare ben fornito, e fra l’altro costa anche poco! Puoi sostituire l’orzo perlato con altri cereali in chicchi come riso, miglio, farro, o sorgo.
- Tarassaco: il tarassaco altro non è che la cicoria dei prati. Adoro la cicoria specie cruda in insalata ma quando arriva a fine stagione è piuttosto dura, allora preferisco mangiarla cotta preparando minestre, zuppe e vellutate. Fuori stagione, puoi sostituire la cicoria con altra verdure come scarola, coste, spinaci e verza.
- Cipolla: la cipolla arricchisce ogni pietanza e fa tanto bene, merita usarla anche per la nostra minestra. Ma se non ti piace puoi sostituirla con del porro che ha un sapore meno marcato.
- Olio extravergine di oliva: scegli un buon olio extravergine, la minestra sarà molto più buona!
COME FARE LA ZUPPA CON L’ORZO
- Pulite la cicoria eliminando la terra, poi mettetela in una bacinella con acqua fredda, aggiungete un cucchiaino di bicarbonato e lasciate qualche minuto in ammollo.
- Poi togliete la cicoria e mettetela in un’altra bacinella con acqua fredda pulita, continuate così passando da una bacinella all’altra usando ogni volta acqua pulita, fino a quando l’acqua sarà limpida. Spezzettate la cicoria e mettetela nella casseruola con una cipolla affettata sottile
- Poi sciacquate l’orzo con un colino sotto l’acqua corrente per eliminare polvere e impurità e unitelo alle verdure, coprite con due dita di acqua fredda, mettete il coperchio e fate cuocere a fiamma moderata per circa 30 minuti salando a metà cottura.
- Lasciate riposare la minestra nella pentola per 4-5 minuti, poi prima di servirla nei piatti condite con olio extravergine di oliva a crudo
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO PIACERTI:
- Seguimi su facebook, pinterest e su instagram per altre ricette e consigli !
- Iscriviti al mio gruppo su Facebook per scambiarci ricette e consigli!
- Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli e NUOVE ricette!
Ricetta Zuppa di orzo perlato e verdure
Una zuppa deliziosa con orzo e cicoria ottima per disintossicarsi dall'inverno, provate questa minestra a cena ,ipocalorica, leggera, buona, sana ed economica
Stampa
Pin
Rate
Porzioni: 4 porzioni
Calorie: 240kcal
Cost: basso
Ingredienti
- 200 g orzo perlato
- 200 g cicoria tarassaco
- 1 cipolla
- 20 g olio di oliva extra vergine
Istruzioni
- Pulite la cicoria eliminando la terra, poi mettetela in una bacinella con acqua fredda, aggiungete un cucchiaino di bicarbonato e lasciate qualche minuto in ammollo.
- Poi togliete la cicoria e mettetela in un'altra bacinella con acqua fredda pulita, continuate così passando da una bacinella all'altra usando ogni volta acqua pulita, fino a quando l'acqua sarà limpida.Spezzettate la cicoria e mettetela nella casseruola con una cipolla affettata sottile
- Poi sciacquate l'orzo con un colino sotto l'acqua corrente per eliminare polvere e impurità e unitelo alle verdure, coprite con due dita di acqua fredda, mettete il coperchio e fate cuocere a fiamma moderata per circa 30 minuti salando a metà cottura.
- Lasciate riposare la minestra nella pentola per 4-5 minuti, poi prima di servirla nei piatti condite con olio extravergine di oliva a crudo
Note sulla ricetta
Orzo perlato: mi piace tantissimo l’orzo non solo nelle minestre ma anche per preparare i miei biscotti di orzo senza burro. Puoi trovare l’orzo perlato in qualsiasi negozio alimentare ben fornito, e fra l’altro costa anche poco! Puoi sostituire l’orzo perlato con altri cereali in chicchi come riso, miglio, farro, o sorgo.
Tarassaco: il tarassaco altro non è che la cicoria dei prati. Adoro la cicoria specie cruda in insalata ma quando arriva a fine stagione è piuttosto dura, allora preferisco mangiarla cotta preparando minestre, zuppe e vellutate. Fuori stagione, puoi sostituire la cicoria con altra verdure come scarola, coste, spinaci e verza.
Cipolla: la cipolla arricchisce ogni pietanza e fa tanto bene, merita usarla anche per la nostra minestra. Ma se non ti piace puoi sostituirla con del porro che ha un sapore meno marcato.
Olio extravergine di oliva: scegli un buon olio extravergine, la minestra sarà molto più buona!
Valori nutrizionali
Serving: 4porzioniCalorie: 240kcalCarboidrati: 43gProteine: 6gGrassi: 6gGrassi saturi: 1gSodio: 17mgFibre: 10gZucchero: 2g
Scopri quante calorie al giorno ti servono: