Ieri pomeriggio mi sono dilettata nel preparare dei biscotti con farina di orzo e farro senza burro da poter mangiare a colazione assieme al mio adorato caffè.
Di solito la mia colazione in inverno è composta così: una spremuta di arance o un frutto , un paio di biscotti integrali o un pancake, oppure una fetta di torta (alla Domenica) e un caffè.
Non acquisto biscotti perché le volte che l’ho fatto li ho trovati troppo dolci e così ogni volta che me li preparo mi diverto a giocare con gli ingredienti più diversi .
17 commenti
Che buoni che devono essere questi biscottini…e senza burro…Da provare!!!
Golosi ma sopratutto salutari.Complimenti.
grazie Stefania
Bellissime forme, golosamente light e.. chi resiste?? Sai, anche io preferisco farmi i biscotti in casa: per queste delizie ho un vero e proprio debole, e sebbene non possa assumere caffè.. li tufferei in un bel tazzone d'orzo bollente!! <3 Un abbraccio amica mia!
per le forme è stato facile ho usato lo stampino per i breztel , e credo che abbinati a d una tazza di orzo vanno molto bene, un abbraccio cara!
che buoniiiiii!!!! da provare!!
Le tue ricette sono sempre molto invitanti, nonostante siano "light"!! Questi biscotti sono un piacere per gli occhi e posso solo immaginare quanto siano buoni…Sono da fare al più presto!! Bravissima come sempre. Un caro saluto, Mary
grazie Mary , ti auguro una buona giornata, qui oggi fa freddo ma si sa siamo in inverno!!!
buonissimi si devo assolutamente fare
bellissimi e immagino buonissimi! mi stampo la ricetta e ci provo appena riesco ad uscire da questa specie di "torpore" culinario in cui mi ritrovo… sarà colpa del freddo che mi rende tanto pigra… :*)
PS: non avendo il Bimby, proverò a frullare gli ingredienti con il mini-mixer… 🙂
cara anche io sono in un periodo di crisi culinaria sarà la stanchezza accumulata nel tempo, ma per fare questi biscotti ho voluto fare uno sforzo e il risultato mi ha ripagata, per il fatto che non hai il Bimby , le farine preparare tranquillamente in un robot, non saranno finissime ma per fare i biscotti direi che vanno bene anche così , ciao a presto
Ciao Caterina! Ho appena scoperto il tuo blog… bellissimo! Ricette leggere e facili da preparare.. mi piace un sacco ^_^ Deliziosi questi biscottini, mi segno la ricetta !
Passa da me se ti va, io ti seguo con piacere 🙂
Un abbraccio
Noemi
Da un po' di tempo sto scoprendo le ricette di dolci integrali, non solo per le loro caratteristiche dietetiche e salutari, ma soprattutto perché adoro la fragranza di certi ingredienti come le farine integrali e i cereali (come l'orzo di cui si parla qui), che declinati in creme, fiocchi, torte e biscotti hanno già fatto la felicità mia e dei miei amici. Sto prendendo spunto anche da qui, per questo sono passata a ringraziare e salutare 🙂
ti ringrazio di cuore Marianna ,quando passate di qua per lasciare parole di ringraziamento sono sempre molto incoraggiamento per me, grazie ti auguro una buona giornata!
Ciao ho già provato qualche ricetta dei tuoi biscotti light! Sono rimasta super soddisfatta!adoro le tue ricette, quando cerco qualcosa di Sano e buono ormai so dove posso trovare ciò che fa per me. Grazie davvero ! Volevo chiederti se non avessi il cremor tartaro per questa ricetta con cosa potrei sostituirlo?
Grazie a te Antinella!
Puoi sostituire il cremor tartaro mescolando un cucchiaino di succo di limone alla dose di bicarbonato,vedrai che frigge , nessun problema é la reazione chimica delle due soluzioni che assieme agiscono come lievitante naturale in questa ricetta
Grazie mille ancora !! Buona giornata 🙂