I biscotti di orzo e farro sono dei biscotti bimby deliziosi senza burro e poco zucchero che preparo in pochi minuti con il mio Bimby Tm31.
Non acquisto più biscotti da molto tempo perché sono troppo dolci e pieni di ingredienti poco salutari, così li faccio a casa provando ogni volta a mettere insieme farine diverse.
Per esempio per questi biscotti ho voluto usare orzo, farro e riso soffiato, li ho polverizzati nel Bimby in modo da ottenere le farine, poi ho aggiunto zucchero, uova, latte e olio e fatto impastare nel Bimby.
Devo dirvi che il risultato è stato ottimo, sono riuscita a ottenere dei biscotti croccanti anche se non ho messo burro.
COME FARE BISCOTTI DI ORZO CON IL BIMBY
- MettI nel Bimby lo zucchero la buccia del limone, e le mandorle e polverizza: 20 sec. vel. 8
- Aggiungi l’olio, il latte, le uova, le farine il cremor tartaro mescolato con il bicarbonato (questi ultimi due assieme hanno la funzione lievitante )e lavora: 20 sec. vel.5
- Avvolgi l’impasto nella pellicola e metti a riposare in frigo per mezz’ora
- Tira fuori l’impasto dal frigo e stendi con il matterello su un foglio di carta forno , ritaglia i biscotti e cuoci in forno a 180°C per 10 minuti
CALORIE
Un biscotto ai tre cereali con farina di orzo contiene 41 kcal
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Biscotti con farina di orzo Bimby
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 100 g orzo perlato
- 100 g farro
- 60 g riso soffiato ( o altri cereali soffiati oppure farina)
- 40 g mandorle ( oppure nocciole | noci | anacardi)
- 50 g zucchero integrale
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 50 g latte vaccino ( in alternativa latte vegetale di riso | avena | mandorle)
- 60 g olio di girasole ( o di mais | arachidi | oliva leggero)
- 1 limone la scorza
- 1 cucchiaino bicarbonato di sodio
- 8 g cremor tartaro
Istruzioni
- Per prima cosa fate le farine: polverizzate nel Bimby il farro (vel. da 1 a 10 per 1 minuto) e mettete da parte in una ciotola
- Polverizzate poi l’orzo sempre nel Bimby per 1,30 minuti partendo dalla velocità 1 alla velocità 10 e unite alla farina di farro
- Polverizzate il riso soffiato per 20 sec. / vel. 8 ed aggiungerlo alle altre farine nella ciotola
- Mettere nel Bimby lo zucchero, la buccia del limone, e le mandorle e polverizzare per 20 sec./ vel. 8
- Aggiungere l’olio, il latte, le uova, le farine il cremor tartaro mescolato con il bicarbonato (questi ultimi due assieme hanno la funzione lievitante )e lavorare 20 sec. / vel.5
- Far riposare l’impasto in frigo per mezz’ora tenendolo avvolto nella pellicola
- Tirare fuori l’impasto dal frigo e stenderlo con il matterello su un foglio di carta forno , tagliare i biscotti con le formine che si hanno a disposizione e cuocere in forno a 180°C per 10 minuti
Nutrition
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
17 commenti
Che buoni che devono essere questi biscottini…e senza burro…Da provare!!!
Golosi ma sopratutto salutari.Complimenti.
grazie Stefania
Bellissime forme, golosamente light e.. chi resiste?? Sai, anche io preferisco farmi i biscotti in casa: per queste delizie ho un vero e proprio debole, e sebbene non possa assumere caffè.. li tufferei in un bel tazzone d'orzo bollente!! <3 Un abbraccio amica mia!
per le forme è stato facile ho usato lo stampino per i breztel , e credo che abbinati a d una tazza di orzo vanno molto bene, un abbraccio cara!
che buoniiiiii!!!! da provare!!
Le tue ricette sono sempre molto invitanti, nonostante siano "light"!! Questi biscotti sono un piacere per gli occhi e posso solo immaginare quanto siano buoni…Sono da fare al più presto!! Bravissima come sempre. Un caro saluto, Mary
grazie Mary , ti auguro una buona giornata, qui oggi fa freddo ma si sa siamo in inverno!!!
buonissimi si devo assolutamente fare
bellissimi e immagino buonissimi! mi stampo la ricetta e ci provo appena riesco ad uscire da questa specie di "torpore" culinario in cui mi ritrovo… sarà colpa del freddo che mi rende tanto pigra… :*)
PS: non avendo il Bimby, proverò a frullare gli ingredienti con il mini-mixer… 🙂
cara anche io sono in un periodo di crisi culinaria sarà la stanchezza accumulata nel tempo, ma per fare questi biscotti ho voluto fare uno sforzo e il risultato mi ha ripagata, per il fatto che non hai il Bimby , le farine preparare tranquillamente in un robot, non saranno finissime ma per fare i biscotti direi che vanno bene anche così , ciao a presto
Ciao Caterina! Ho appena scoperto il tuo blog… bellissimo! Ricette leggere e facili da preparare.. mi piace un sacco ^_^ Deliziosi questi biscottini, mi segno la ricetta !
Passa da me se ti va, io ti seguo con piacere 🙂
Un abbraccio
Noemi
Da un po' di tempo sto scoprendo le ricette di dolci integrali, non solo per le loro caratteristiche dietetiche e salutari, ma soprattutto perché adoro la fragranza di certi ingredienti come le farine integrali e i cereali (come l'orzo di cui si parla qui), che declinati in creme, fiocchi, torte e biscotti hanno già fatto la felicità mia e dei miei amici. Sto prendendo spunto anche da qui, per questo sono passata a ringraziare e salutare 🙂
ti ringrazio di cuore Marianna ,quando passate di qua per lasciare parole di ringraziamento sono sempre molto incoraggiamento per me, grazie ti auguro una buona giornata!
Ciao ho già provato qualche ricetta dei tuoi biscotti light! Sono rimasta super soddisfatta!adoro le tue ricette, quando cerco qualcosa di Sano e buono ormai so dove posso trovare ciò che fa per me. Grazie davvero ! Volevo chiederti se non avessi il cremor tartaro per questa ricetta con cosa potrei sostituirlo?
Grazie a te Antinella!
Puoi sostituire il cremor tartaro mescolando un cucchiaino di succo di limone alla dose di bicarbonato,vedrai che frigge , nessun problema é la reazione chimica delle due soluzioni che assieme agiscono come lievitante naturale in questa ricetta
Grazie mille ancora !! Buona giornata 🙂