
Il plumcake al caffè senza burro è un dolce dietetico per colazione morbido con yogurt che preparo con il mio Bimby .
Non so voi ma io al mattino ho bisogno di fare sempre la colazione dolce oppure salata altrimenti non sto in piedi e combino nulla, ma cerco di variare cambiando se possibile ogni giorno ciò che mangio.
Il plumcake al caffè light senza burro e senza olio è un dolce con poche calorie (186 calorie a porzione) che mangio le mattine che voglio fare una colazione sana dolce per coccolarmi un po’ con qualcosa di goloso ma leggero.
Se a voi piace il caffè e avete bisogno di una carica in più al mattino allora dovete provare anche voi a preparare il plumcake con caffè e yogurt un dolce leggero Bimby con poche calorie.
Un’altra soluzione per una colazione dolce sostanziosa è mangiare una fetta di ciambellone con saba e frutta secca, buonissima.
Se invece preferite fare una colazione salata vi consiglio di provare i pancake salati con salmone e avocado sfiziosissimi.
Ricetta Plumcake al caffè senza burro Bimby
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|
10 minuti | 45 minuti | 55 minuti | 186 kcal |
INGREDIENTI PER 8-10 PERSONE
- 250 g farina di tipo 1 ( in alternativa 00 o di farro)
- 100 g zucchero integrale
- 3 uova
- 150 g yogurt bianco magro (0,1 % di grassi)
- 80 g caffè espresso amaro (2 tazzine)
- 10 g lievito per dolci
PROCEDIMENTO CON BIMBY ( Tm21-Tm31-Tm5)
- Preparate due tazzine di caffè espresso e lasciate intiepidire per un paio di minuti
- Montate le uova con lo zucchero : 4 min. vel. 4 (con Tm21 vel.5)
- Unite lo yogurt e le tazzine di caffè e mescolate : 2 min. vel. 4 (con Tm21 vel.5)
- Per ultimo aggiungete la farina e il lievito setacciati e amalgamate : 1 min. vel. 4 (con Tm21 vel.5)
- Foderate con la carta forno uno stampo per plumcake (24 x 11 cm) e versate il composto ottenuto
- Mettete in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti ,fate sempre la prova stecchino
- Lasciate raffreddare il plumcake prima di tagliarlo a fette
SUGGERIMENTI
- Se volete aprire il forno per controllare il dolce non fatelo prima che siano passati 20 minuti altrimenti il dolce si sgonfia
- Se il plumcake tende a colorare troppo in superficie , poggiate sopra il dolce un foglio di alluminio e proseguite con la cottura
10 commenti
ciao mi piacerebbe fare il plum cake ,ma nn contiene uova??
Vorrei farlo per il mio bambino..posso sostituire il caffè con l orzo?
certo Gina usa pure il caffè d’orzo 🤗
no, nessun uovo, e credimi ricordo ancora adesso che era una carica di energia!!!!
Ciao!come faccio usando il bimby?mi dici la procedura ?voglio farlo al più presto mi è venuta voglia di assaggiarlo!un'altra delle tue super ricette ma light !
ciao Anna la connessione internet fa disperare qui dove sono in vacanza, scusa quindi se ti rispondo solo ora ,ecco la procedura per preparare il dolce con il Bimby:Polverizzare lo zucchero e il cioccolato: 10 sec. vel. 7
Aggiungere il latte e il caffè e lavorare : 30 sec. vel. 5
Aggiungere le farine e il lievito e lavorare 2 minuti vel.5
Mettere il composto in un contenitore per plumcake da 24 cm, livellare bene e cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti
spero che la ricetta venga bene e mi raccomando fammi sapere,ciao
Grazie!come sempre sei gentile e disponibile!provo e ti faccio sapere,buone vacanze : )
ciao! potrei aggiungere del cacao o el cioccolato alla ricetta?
ciao Arianna certo puoi per esempio sostituire 30 g di farina con pari quantità di cacao amaro, oppure aggiungere delle gocce di cioccolato all’impasto avendo l’accortezza di infarinarle leggermente per evitare che in cottura scendano alla base del dolce.
perfetto, grazie mille!!