Buongiorno oggi voglio proporvi la ricetta di un plumcake con noci e yogurt ricco di frutta secca, morbido e molto goloso.
A voi piacciono le noci? Io le adoro e nella stagione autunno-inverno ne mangio tutti i giorni 3 o 4 come spuntino pomeridiano.
Dovete sapere che le noci sono preziose per il nostro organismo, assunte in piccole quantità 3 o 4 al giorno fanno bene alla nostra salute in quanto sono in grado di ridurre il colesterolo.
Ho preparato il plumcake alle noci senza burro in pochi minuti lavorando gli ingredienti nel Bimby il mio aiutante in cucina.
Plumcake con noci e yogurt Bimby
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Equipment
- Bimby Tm31
- stampo per plumcake 30×11
Ingredienti
- 230 g farina di tipo 1 in alternativa tipo 2 o di farro
- 100 g yogurt magro alla frutta
- 80 g olio di semi di girasole di mais o di oliva leggero
- 100 g zucchero integrale
- 40 g noci peso netto
- 2 uova medie
- 1 pizzico sale
- 10 g lievito per dolci
- q.b zucchero a velo
- 1 limone la buccia
Istruzioni
- Mettere lo zucchero ,la buccia del limone, le noci nel boccale del Bimby 10 sec. a vel. 8 (con Tm21 vel.9)
- Aggiungere le uova , lo yogurt e l'olio e lavorare 1 min. vel. 5 (con Tm21 vel.6)
- Aggiungere la farina con il lievito e il pizzico di sale e lavorare 30 sec. vel. 4 (con Tm21 vel.5)
- Mettere il composto in uno stampo per plumcake 25×11 rivestito con carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 175° per 40 minuti
- Spolverizzare con lo zucchero a velo
Nutrition
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che la fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
18 commenti
Molto buono! Brava 🙂 Un bacione
Che bontà!!!
Hai perfettamente ragione l'uso della frutta secca bisognerebbe incentivarlo per le fantastiche proprietà!!! Bella la tua ricetta che prenderò sicuramente come esempio!!!
Buona settimana
Purtroppo oggi tanti alimenti li scartiamo senza sapere quanto bene ci facciano, certo non bisogna abusarne,ma piccole quantità fanno miracoli alla nostra salute
Buongiorno cara e buon lunedì!! Ottima ricetta…hai ragione per quanto riguarda la frutta secca. Piccole quantità quotidiane sono un toccasana e rientrano appieno nei principi della cucina anti-age!!!!! Ciao 😉
grazie Monica, a quanto pare abbiamo sempre molto da imparare!
Complimenti Caterina, molto bello da vedere e sicuramente ottimo! Anche io faccio una torta light con lo yogurt e mi hai dato un ottimo spunto per aggiungerci un po' di frutta secca che se consumata nelle giuste quantità fanno più che bene!
Grazie mille per la ricetta, ti faccio sapere quando la faccio 😉
A presto
Roberta
Ti ringrazio Roberta aspetto allora notizie sul dolce okai?
Ma certo 😉
Ciao Caterina, ho adattato la tua ricetta alla mia torta allo yogurt light.
grazie a te Roberta per aver provato la ricetta
Da fare sicuramente! !!! Grazie!!!♥lory
Appena sfornata!!! Buonissima e morbidissima! Da provare assolutamente🤩🤩
Fammi sapere Sofia e ti è piaciuto okai? Buon fine settimana!
Quale sarebbe la farina tipo 1 ? Quante uova sono 120gr. ? Grazie
Ciao Michela la farina di tipo 1 è una farina semintegrale che puoi sostituire con farina 00 se vuoi.
120 g di uova corrispondono a 2 uova medie.
Le noci vanno tritate? Pensavo dovessero essere intere. Ciao
Puoi metterle intere se preferisci o tagliate in modo grossolano