Oggi vi propongo la ricetta del pane senza impasto con olive, una variante del No Knead Bread. una delle mie ricette preferite in assoluto.
Questo tipo di pane che non si deve impastare è molto facile da preparare vi rimando al post dove maggiori spiegazioni dettagliate.
Ricetta Pane senza impasto con le olive ( pentola da 22 cm)
- Preparazione: 20 minuti + 4 ore totali per le lievitazioni
- Prima lievitazione: 2-3 ore
- Seconda lievitazione: 1-2 ore
- Cottura: 45 minuti
- Calorie: 290 per 100 g
Ingredienti per una pagnotta
- 500 g di farina per pane*
- 350 g di acqua a temperatura ambiente
- 12 g di lievito fresco di birra oppure 7 g di lievito di birra secco
- 100 g di olive nere denocciolate
- 2 cucchiaini di sale
Preparazione
- Mettere in una ciotola l’acqua, il lievito e farlo sciogliere bene
- Aggiungere le olive tagliate a pezzi, la farina e il sale e mescolare con un cucchiaio di legno, il composto sarà molto appiccicoso
- Coprire con la pellicola e far lievitare in un posto lontano da correnti di aria, possono volerci dalle 2 alle 3 ore, dipende dalla temperatura che c’è nella stanza e dalla stagione
- L’impasto avrà tante bolle in superficie a dimostrazione dell’avvenuta lievitazione
- Riprendere l’impasto e posarlo in un foglio di carta forno bene infarinato e fare le pieghe, girare la pagnotta in modo che le pieghe si trovino sotto e infarinare bene (questo passaggio è molto importante altrimenti l’impasto rimarrà appiccicato al foglio di carta forno, quindi non risparmiate farina almeno in questa ricetta)
- Far lievitare fino al raddoppio (1-2 ore) l’impasto coperto dal canovaccio e lontano da correnti d’aria
- Accendere il forno a 220 gradi e mettere dentro una pentola (22 cm) in ghisa, pirex o coccio con il coperchio in modo che scaldi bene
- Una volta che il forno raggiunge la temperatura versare l’impasto nella pentola in modo che le pieghe risultino sopra, mettere il coperchio e cuocere per 30 minuti poi togliere il coperchio e continuare la cottura ancora per 15 minuti ( totale cottura 45 minuti)
- Far raffreddare il pane su una graticola per almeno 1 ora prima di tagliarlo a fette
*Potete usare tutti i tipi di farina che volete, questo pane viene benissimo con farina 0, tipo 1, tipo 2, farro ecc…
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
4 commenti
molto pratico e buono… anche io uso fare cosi..
ma con le olive mai pensato…devo rimediare
lia
Il pane senza impasto!! Adoro!! Bella la dritta di aumentare la quantità di lievito per accorciare il tempo di lievitazione, devo provare, così come l'aggiunta delle olive!! Un abbraccio
cerco sempre di accorciare i tempi nelle ricette, quando si può,bacioni cara a presto!
io adoro questa tipologia di pane! alle olive devo ancora provarlo! Grazie mille per il suggerimento prezioso! a presto