Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Pane fantastico con l'uvetta e le noci, facilissimo da preparare senza impasto, si mescolano gli ingredienti in una ciotola con un cucchiaio. Scopri come fare pane noci e uvetta buono e sano ottimo a colazione.
Oggi prepariamo una ricetta per la colazione: il pane con uvetta e noci, vi dico già che è un pane semplicissimo da fare, non serve nessun robot, è una ricetta che spopola su internet e che ho fatto molte volte anche io il No knead bread, solo che questa volta ho voluto aggiungere delle uvette con le noci per mangiarlo a colazione.
Come fare il pane con l’uvetta e le noci :
- In una ciotola capiente setacciate la farina, aggiungete il sale, l’uvetta messa ad ammorbidire in acqua tiepida per qualche minuto e strizzata le noci a pezzetti e mescolate con un cucchiaio di legno
- Sciogliete il lievito in poca acqua insieme al miele e versatelo sulla farina, unite l’olio, la restante acqua e mescolate sempre con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare tutti gli ingredienti ma senza impastare.
- Coprite la ciotola e fate riposare 2-3 ore in un luogo lontano da correnti d’aria ( 1-2 ore in estate )
- Spolverate di farina la superficie di un canovaccio pulito e le mani, rovesciate l’impasto lievitato sul canovaccio, schiacciando leggermente l’impasto senza però sgonfiarlo
- Formate un rettangolo e fate delle pieghe all’impasto come quando piegate un fazzoletto, tirate il lato sinistra verso il centro, idem per il lato destro, poi ruotate l’impasto e ripetete le pieghe
- Capovolgete l’impasto nel canovaccio infarinato in modo che le pieghe siano rivolte verso il basso, infarinate il pane e coprite con un altro canovaccio e una copertina leggera
- Fate riposare l’impasto per 1 ora o più fino al suo raddoppio in un posto lontano da correnti d’aria
Cottura del pane uvetta noci:
- Scaldate il forno in funzione statica a 220° C, inserite subito una casseruola in ghisa ,di pirex o di coccio del diametro di 22 centimetri con il coperchio
- Quando il forno è caldo, togliete la pentola con molta attenzione, rovesciate l’impasto lievitato all’interno della pentola in modo che le pieghe siano rivolte verso l’alto, mettete il coperchio e fate cuocere per 30 minuti.
- Poi, togliete il coperchio e proseguite la cottura per 15 minuti, se vedete che la superficie colora troppo, poggiate sopra un foglio di alluminio
- Sfornate facendo molta attenzione ,la pentola sarà bollente, fate raffreddare su una griglia prima di tagliarlo a fette
Calorie
Una porzione da 50 g di pane con l’uvetta apporta 179 kcal
Conservazione
Potete conservare questo pane dolce all’uvetta e noci per diversi giorni avvolto in un canovaccio. Potete anche congelarlo in sacchetti adatti al freezer.
Ricetta Pane con noci e uvetta
Come fare il pane con uvetta e noci senza impasto
Pane fantastico con l'uvetta e le noci, facilissimo da preparare senza impasto, si mescolano gli ingredienti in una ciotola con un cucchiaio. Scopri come fare pane noci e uvetta buono e sano ottimo a colazione.
Porzioni: 14 da 50 g
Calorie: 179kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 430 g. farina tipo 2
- 230 g. acqua
- 10 g olio di oliva extravergine
- 1 cucchiaino miele
- 80 g. noci spezzettate
- 100 g. uvetta sultanina
- 6 g. lievito di birra fresco (in alternativa 3 g di lievito di birra secco)
- 2 cucchiaini sale fino
Istruzioni
- In una ciotola capiente setacciate la farina di tipo 2 , aggiungete il sale, l’uvetta messa ad ammorbidire in acqua tiepida per qualche minuto e strizzata le noci a pezzetti e mescolate con un cucchiaio di legno
- Sciogliete il lievito in poca acqua insieme al miele e versatelo sulla farina, unite l’olio, la restante acqua e mescolate sempre con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare tutti gli ingredienti ma senza impastare.
- Coprite la ciotola e fate riposare 2-3 ore in un luogo lontano da correnti d’aria ( 1-2 ore in estate )
- Spolverate di farina la superficie di un canovaccio pulito e le mani, rovesciate l’impasto lievitato sul canovaccio, schiacciando leggermente l’impasto senza però sgonfiarlo
- Formate un rettangolo e fate delle pieghe all’impasto come quando piegate un fazzoletto, tirate il lato sinistra verso il centro, idem per il lato destro, poi ruotate l’impasto e ripetete le pieghe
- Capovolgete l’impasto nel canovaccio infarinato in modo che le pieghe siano rivolte verso il basso, infarinate il pane e coprite con un altro canovaccio e una copertina leggera
- Fate riposare l’impasto per 1 ora o più fino al suo raddoppio in un posto lontano da correnti d’aria
Cottura del pane uvetta e noci
- Scaldate il forno in funzione statica a 220°.Mettete in forno una casseruola in ghisa , pirex o coccio del diametro di 22 centimetri con il coperchio
- Quando il forno è caldo, togliete la pentola con molta attenzione, rovesciate l’impasto lievitato all’interno in modo che le pieghe siano rivolte verso l’alto, mettete il coperchio e fate cuocere per 30 minuti.
- Togliete il coperchio e proseguite la cottura per 15 minuti, se vedete che la superficie colora troppo, poggiate sopra un foglio di alluminio
- Sfornate facendo molta attenzione ,la pentola sarà bollente, fate raffreddare su una griglia prima di affettarlo
Nutrition
Calorie: 179kcal | Carboidrati: 30g | Proteine: 5g | Grassi: 5g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 378mg | Fibre: 2g | Zucchero: 5g
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
1 commento
Cate è stupendo questo pane! Le fette sono invitantissime e chissà che sapore avvolgente.. congratulazioni, ti lascio un abbraccio e un augurio per una dolce notte amica. Appena riesco è un piacere passare da te, ma lo sai che ti voglio bene 🙂