
Gli gnocchi di patate e spinaci sono una variante dei gnocchi di patate in versione dietetica senza uova e senza burro ,conditi semplicemente con olio a crudo e foglioline di salvia fresca.
Questo primo piatto a base di gnocchi verdi è ideale da servire a tavola quando si vuole mangiare qualcosina di buono senza esagerare con le calorie.
Alcuni consigli per preparare gli gnocchi di patate e spinaci
- usare patate vecchie e farinose , questo perché con le patate nuove si rischia di ottenere un impasto troppo umido
- usare poca farina, diciamo che su 700 g di patate ( peso lordo) 100 grammi sono sufficienti, se si aggiunge altra farina , gli gnocchi saranno meno morbidi
- per evitare di dover aggiungere farina, quando si fanno cuocere le patate, si fanno intiepidire e poi solo dopo si passano nello schiacciapatate
- si possono usare spinaci freschi o surgelati, quelli freschi si lavano e poi si fanno stufare in padella per pochi minuti
- una volta che gli spinaci sono cotti si strizzano in modo da eliminare tutta l’acqua, magari usando uno schiacciapatate
Seguendo questi consigli vedrete che otterrete dei gnocchi con patate e spinaci morbidi, leggeri e gustosi .
LEGGI ANCHE
Ricetta Gnocchi di patate e spinaci
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie |
---|---|---|---|
20 minuti + tempo riposo | 10 minuti | 30 minuti | 318 Kcal |
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 700 g patate (peso lordo)
- 300 g spinaci freschi o surgelati
- 100 g farina (tipo 1)
- 20 g parmigiano reggiano grattugiato
- 20 g olio di oliva (extra vergine)
- sale
PROCEDIMENTO
- Fate bollire le patate con la loro buccia in acqua salata per 30 minuti, poi le togliete e le fate intiepidire
- Nel frattempo fate cuocere gli spinaci lavati e sgocciolanti con un pochino di sale in una pentola mettendo il coperchio
- Dopo mettete gli spinaci nello schiacciapatate in modo da eliminare quanta più acqua potete, frullate e mettete da parte
- Ora passate le patate (dopo aver tolto la buccia)nello schiacciapatate e mettete in una ciotola capiente, aggiungete gli spinaci, 80 g di farina e mescolate con un cucchiaio di legno poi con le mani fino a ottenere un panetto omogeneo
- Mettete sul piano di lavoro leggermente infarinato il panetto, dividetelo in pezzi uguali, formate con ogni pezzo un rotolino e tagliate gli gnocchi con un coltello
- Mi raccomando se vedete che rimane troppo appiccicoso, infarinate solo le mani e il coltello
- Fate asciugare gli gnocchi per una ventina di minuti su un piatto cosparso con pochissima farina
- Infine fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata , quando vengono a galla , tirateli fuori con un mestolo bucato e li mettete su di un piatto di portata dove avrete già messo olio , parmigiano e foglioline di salvia fresca
- Mescolate delicatamente gli gnocchi con il condimento, meno li toccate e meglio è in quanto sono molto delicati