Oggi vi propongo delle polpette morbide di orzo perlato e verdure molto gustose e semplici da preparare .
Ho preparato queste polpette leggere usando orzo perlato e la verza che è un ottimo alleato per la nostra salute nella stagione invernale.
L’ orzo viene usato poco nelle ricette perché si preferisce usare il riso oppure la pasta ,ed è un peccato perché è un cereale molto buono nutriente.
Certo sarebbe preferibile usare orzo integrale per non perdere le proprietà ma quest’ultimo prevede un ammollo e tempi di cottura lunghi almeno 40 minuti e quindi io ho preferito usare l’orzo perlato che cuoce in 20 minuti.
COME PREPARARE POLPETTE DI ORZO E VERDURE
- Sciacqua bene l’orzo per eliminare polvere ed eventuali impurità.
- MettI l’orzo in una pentola unite 300 g di acqua e portate a bollore, poi abbassa il gas e fai cuocere per 20 minuti salando a metà cottura
- Affetta la verza sottile e mettila in pentola con due bicchieri di acqua , metti il coperchio e fai cuocere per 20 minuti mescolando ogni tanto e salando a metà cottura .
- Frulla nel mixer la verza , mettila in una ciotola assieme all’orzo, aggiungi un uovo, il formaggio grattugiato e il sale e mescola bene gli ingredienti con un cucchiaio
- Il composto risulterà morbido, forma a questo punto le polpette tonde o allungate come preferisci
- Disponi le polpette distanziate in una teglia rivestita con carta forno
- Fai cuocere le polpette in forno caldo a 200°C per 15 minuti
- Fai intiepidire le polpettine prima di servirle a tavola
CALORIE
Una polpetta con orzo e verdure apporta 93 kcal
CONSERVAZIONE
Puoi conservare queste deliziose polpette per 3-4 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico
Scopri anche:
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che la fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
Ricetta Polpette di orzo e verdure
Ingredienti
- 100 g orzo perlato
- 800 g verza
- 1 uovo
- 40 g pangrattato
- 40 g parmigiano reggiano
- q.b sale
Istruzioni
- Sciacqua bene l'orzo per eliminare polvere ed eventuali impurità. Il composto risulterà morbido, forma a questo punto le polpette tonde o allungate come preferisci
- MettI l'orzo in una pentola unite 300 g di acqua e portate a bollore, poi abbassa il gas e fai cuocere per 20 minuti salando a metà cottura
- Affetta la verza sottile e mettila in pentola con due bicchieri di acqua , metti il coperchio e fai cuocere per 20 minuti mescolando ogni tanto e salando a metà cottura
- Frulla nel mixer la verza , mettila in una ciotola assieme all'orzo, aggiungi un uovo, il formaggio grattugiato e il sale e mescola bene gli ingredienti con un cucchiaio
- Disponi le polpette distanziate in una teglia rivestita con carta forno
- Fai cuocere le polpette in forno caldo a 200° C per 15 minuti
- Fai intiepidire le polpettine prima di servirle a tavola
4 commenti
Ciao! stranissime queste crocchette! l'orzo poi, non avendo l'amido come il riso, non è certo semplice da compattare, ma ci sembra che tu abbia fatto un ottimo lavoro, sono perfette! e soprattutto leggere e ricche di vitamine!
bacioni
grazie , non ho avuto problemi a compattare l'orzo in quanto quando si frulla il cavolo viene una bella poltiglia che amalgama bene le crocchette!
Buonissime!! Mi segno la ricetta! 😉 Buona serata!
grazie Veronica!