Oggi ho preparato con il Bimby la polenta con baccalà in umido, un piatto unico molto saporito perfetto da gustare nelle giornate fredde invernali.
Ingredienti necessari:
Per la polenta ho usato la farina taragna composta da un mix di farina di mais e farina di grano saraceno che rendono la polenta molto gustosa.
Poi ho voluto abbinare il merluzzo salato conosciuto meglio come baccalà, molto saporito, bisogna solo avere l’accortezza di metterlo in ammollo in acqua fredda per un paio di giorni e cambiare l’acqua una o due volte al giorno.
Se invece hai poco tempo ti suggerisco di controllare dal pescivendolo che di solito ha sempre del baccalà già ammollato pronto da cuocere.
Vedi anche: Baccalà al forno
Come preparare il baccalà con polenta col Bimby Tm31
- Da fare in anticipo: metti a bagno in acqua fredda il baccalà per due giorni cambiando l’acqua 1-2 volte, in modo da eliminare più possibile il sale
Prepara il baccalà al sugo
- Trita nel Bimby la cipolla e il prezzemolo: 8 sec. vel.5
- Aggiungi l’olio e l’acqua e fai soffriggere: 3 min. vel.2
- Poi aggiungi il baccalà ammollato tagliato a pezzi e fa rosolare 3 minuti antiorario vel.soft
- Versa la passata di pomodoro e fai cuocere 10 min. 100°C antiorario vel.soft
- Metti il baccalà con il suo sugo da parte
Prepara la polenta
- Nel boccale non lavato del Bimby versa l’acqua ,sala e porta a bollore 12 min. 100°C vel.1
- Aggiungi dal foro del coperchio con lame in movimento la farina di mais: vel. 2
- Fai cuocere la polenta: 40 min. 100°C vel.2, lasciando inserita la spatola e spatolando a fondo durante la cottura
Calorie polenta con baccalà in umido
Una porzione di polenta con baccalà al sugo apporta 534 kcal
Vedi anche: Baccalà in umido con patate
Polenta con baccalà Bimby
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
Per il sugo
- 600 g baccalà
- 400 g passata di pomodoro
- ½ cipolla
- prezzemolo
- 20 g olio extravergine di oliva
Per la polenta
- 320 g farina taragna macinata a pietra per polenta o altra farina di mais per polenta
- 1400 ml acqua
- 1 cucchiaio sale grosso o fine
Istruzioni
- Da fare in anticipo: metti a bagno in acqua fredda il baccalà per due giorni cambiando l’acqua 1-2 volte, in modo da eliminare più possibile il sale
Prepara il baccalà al sugo
- Trita nel Bimby la cipolla e il prezzemolo: 8 sec. vel.5
- Aggiungi l’olio e l’acqua e fai soffriggere: 3 min. vel.2
- Poi aggiungi il baccalà ammollato tagliato a pezzi e fa rosolare 3 minuti antiorario vel.soft
- Versa la passata di pomodoro e fai cuocere 10 min. 100°C antiorario vel.soft
- Metti il baccalà con il suo sugo da parte
Prepara la polenta
- Nel boccale non lavato del Bimby versa l’acqua ,sala e porta a bollore 12 min. 100°C vel.1
- Aggiungi dal foro del coperchio con lame in movimento la farina di mais: vel. 2
- Fai cuocere la polenta: 40 min. 100°C vel.2, lasciando inserita la spatola e spatolando a fondo durante la cottura
3 commenti
Questo piatto è un vero spettacolo, mi piace davvero tutto soprattutto l'uso della taragna! Un abbraccio
grazie cara , un abbraccio a te!
Ciao Caterina! Complimenti, sei bravissima e tuo blog è molto carino e pieno di idee interessanti A partire da questa ricetta molto sana, gustosa e molto ben presentata. Mi sono iscritta elettori fissi! Torno trovarti presto.
Federica 🙂