Oggi vi la propongo la torta ai cereali, un dolce light semplice e veloce con il Bimby Tm31. Questa torta dietetica senza lattosio è ricca di cereali quali: grano, orzo, farro, riso e avena. Puoi gustare questa torta a colazione per iniziare la giornata in dolcezza.
Come fare la torta con cereali con il Bimby
Ricetta compatibile con Bimby Tm6,Tm5,Tm31 e Tm21
- Polverizza nel boccale lo zucchero con la buccia del limone : 10 sec. vel. 8
- Unisci le uova e lavora : 1 min. vel. 4
- Aggiungi il latte di mandorla e l’olio e lavora 1 min. vel. 3
- Unisci la farina e il lievito, il pizzico di sale e lavora: 30 sec. vel. 3
- Versa il composto su uno stampo per torte (da 20 cm) foderato con carta forno
- Cuoci la torta in forno a 180°C per 25 minuti poi abbassa a 170°C e continua la cottura per altri 10 minuti
- FaI la prova dello stuzzicadenti : infila lo stuzzicadenti nella torta, se esce asciutto è cotta, altrimenti prosegui la cottura per altri 5 minuti.
Consigli
Se vuoi arricchire questa torta puoi aggiungere 50 g di cioccolato fondente all’impasto, in questo caso però ti consiglio di diminuire la quantità di zucchero a 100 g
Altre ricette di dolci con cereali
- Biscotti con farina di orzo
- Biscotti di avena
- Biscotti di riso (senza glutine)
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che la fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
Torta ai cereali bimby senza lattosio
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 200 g farina ai cinque cereali ( in alternativa farina di farro , tipo 1 o tipo 2)
- 150 g zucchero integrale
- 50 g fecola di patate ( in alternativa amido di mais)
- 125 g latte di mandorle ( o latte di avena, riso o vaccino)
- 1 uovo ( medio da 60 g)
- 70 g olio di mais (in alternativa olio di girasole o di arachidi)
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- 1 limone (la scorza grattugiata)
Istruzioni
- Polverizzate lo zucchero con la buccia del limone : 10 sec. vel. 8
- Unite le uova e lavorate : 1 min. vel. 4
- Aggiungete il latte di mandorla e l’olio e lavorate 1 min. vel. 3
- Unite la farina e il lievito setacciati, il pizzico di sale : 30 sec. vel. 3
- Versate il composto su una teglia (da 20 cm) foderata con carta forno
- Infornate a 180° per 25 minuti poi abbassate a 170° e continuate la cottura per altri 10 minuti
- Fate la prova dello stuzzicadenti : infilandolo nella torta se esce asciutto è cotta, altrimenti proseguite la cottura per altri 5 minuti.
7 commenti
fantastica, amo le farine miste,brava
grazie Paola, un abbraccio e buon fine settimana:D
Direi che sono più che felice di terminare la settimana così! Che delizia, adoro queste torte sane e naturali cara! Un abbraccio grandissimo e un fine settimana stupendo :))
te ne offro volentieri una fetta , buon fine settimana Ely:-f
Complimenti Caterina, davvero originale l'uso dei cereali in questo modo!!! Mi piacerebbe provarla, ma ho un dubbio…cosa posso usare per macinare i cereali? Meglio il macinacaffè (ma dovrei farlo in più volte, essendo piccolino) o il frullatore? Tu cosa mi consigli?
Grazie
Alice
grazie Alice , per macinare bene i cereali ti consiglio il macina caffè in diverse riprese macina bene ,il frullatore va bene quando ci sono liquidi ,non in questo caso .
Se la fai mi piacerebbe sapere un tuo parere okai?
Ciao e buona domenica!:)
Grazie per il suggerimento! Quando la proverò farò sapere senz'altro 🙂 A presto!