
Oggi vi la propongo la torta ai 5 cereali , un dolce light Bimby senza burro e senza latte.
Questa torta si prepara con la farina ai 5 cereali : grano, orzo, farro, riso e avena che arricchiscono il dolce con un sapore rustico.
Preparare la torta ai cinque cereali è semplice e veloce col Bimby: si mescolano in pochi minuti tutti gli ingredienti e si inforna questo dolce sano senza burro.
Inoltre non contiene latte vaccino perché ho preferito sostituirlo con latte di mandorle per fare una torta con cerali adatta anche a chi è intollerante al lattosio.
Torta ai cinque cereali, senza burro e senza latte
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 35 minuti
- Calorie: 340 per 100 g
Ingredienti per 8 porzioni
- 200 g di farina ai cinque cereali
- 200 g di zucchero integrale
- 50 g di fecola di patate
- 125 di latte di mandorle
- 1 uovo
- 70 g di olio di mais (o girasole o arachidi)
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- la buccia grattugiata di un limone
Preparazione
- Polverizzate lo zucchero con la buccia del limone : 10 sec. vel. 8
- Unite le uova e lavorate : 1 min. vel. 4
- Aggiungete il latte di mandorla e l’olio e lavorate 1 min. vel. 3
- Unite la farina e il lievito setacciati, il pizzico di sale : 30 sec. vel. 3
- Versate il composto su una teglia (da 20 cm) foderata con carta forno
- Infornate a 180° per 25 minuti poi abbassate a 170° e continuate la cottura per altri 10 minuti
- Fate la prova dello stuzzicadenti : infilandolo nella torta se esce asciutto è cotta, altrimenti proseguite la cottura per altri 5 minuti.
7 commenti
fantastica, amo le farine miste,brava
grazie Paola, un abbraccio e buon fine settimana:D
Direi che sono più che felice di terminare la settimana così! Che delizia, adoro queste torte sane e naturali cara! Un abbraccio grandissimo e un fine settimana stupendo :))
te ne offro volentieri una fetta , buon fine settimana Ely:-f
Complimenti Caterina, davvero originale l'uso dei cereali in questo modo!!! Mi piacerebbe provarla, ma ho un dubbio…cosa posso usare per macinare i cereali? Meglio il macinacaffè (ma dovrei farlo in più volte, essendo piccolino) o il frullatore? Tu cosa mi consigli?
Grazie
Alice
grazie Alice , per macinare bene i cereali ti consiglio il macina caffè in diverse riprese macina bene ,il frullatore va bene quando ci sono liquidi ,non in questo caso .
Se la fai mi piacerebbe sapere un tuo parere okai?
Ciao e buona domenica!:)
Grazie per il suggerimento! Quando la proverò farò sapere senz'altro 🙂 A presto!