La pasta e lenticchie è un primo piatto molto gustoso e sano. È davvero facile da realizzare in versione light, senza pancetta, con l’aiuto del Bimby Tm31 o senza.
Servono pochi ingredienti per cucinare piatto questo: pasta, lenticchie secche, pomodori freschi o pelati, prezzemolo, aglio e olio extravergine d’oliva.
Hai mai provato a preparare la pasta con le lenticchie? È davvero veloce: in appena mezz’ora, puoi goderti un piatto delizioso. Vi starete chiedendo: e le lenticchie? Non hanno bisogno di essere ammollate, visto che sono legumi?
Non è necessario mettere a bagno le lenticchie. Prima di cucinare le lenticchie, date loro un rapido controllo per assicurarvi che non ci siano sassolini. Per verificare la presenza di sassolini, mettetele su un grande piatto bianco e passate le dita tra le lenticchie. Poi sciacquatele bene e sono pronte per la cottura.
Pasta e lenticchie semplice (con Bimby e senza)
Ingredienti
- 250 g lenticchie piccole
- 150 g pasta corta formato ditalini
- 350 g pomodori maturi da sugo
- 1 piccolo mazzetto prezzemolo fresco
- 2 spicchi aglio
- 20 g olio di oliva extra vergine
- q.b sale
Istruzioni
Come fare la pasta e lenticchie con il Bimby Tm31|Tm5|Tm6|Tm21
- Sciacquate le lenticchie sotto l’acqua corrente, mettetele nel boccale , unite i pelati e lo spicchio di aglio
- Aggiungete 500 ml di acqua fredda e impostate : 20 min. 100 ° antiorario vel. soft ( con tm 21 inserite la farfalla e vel.1)
- Unite la pasta , il sale e proseguite la cottura : 10 min. 100° antiorario vel. soft ( con tm 21 continuate con la farfalla inserita e vel.1), lasciate riposare nel boccale per 4-5 minuti
- Versate nei piatti e condite con un filo di olio a crudo e prezzemolo tritato fresco
Come fare la pasta e lenticchie in modo tradizionale senza il Bimby
- Sciacquate bene le lenticchie sotto l’acqua corrente, scolatele bene e mettetele in una pentola di terracotta , unite i pomodori pelati e lo spicchio d’aglio.
- Coprite con abbondante acqua fredda e portate a bollore, lasciate cuocere per 20 minuti poi versate la pasta e continuate a cuocere per altri 10 minuti.
- Versate nei piatti e condite con l’olio a crudo e prezzemolo fresco tritato.
Valori nutrizionali
Altre ricette con lenticchie
Seguimi sui social!
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
2 commenti
Sempre ricette deliziose e anche tanto, tanto sane tesoro. Bellissima la fotografia che sprigiona il calore e l'anima avvolgente di questa pasta! <3 <3 Un bacione di bene!
grazie mia cara Ely,i primi piatti con verdure o legumi sono i miei preferiti,e mi piacerebbe proporli spesso , ma a quanto pare sono fra le ricette meno seguite, che peccato vero?
Farebbe così bene mangiare regolarmente questi piatti invece che rifugiarsi nei dolci…ma questa è solo una mia opinione, ciao un abbraccio , ti auguro una buona serata!