Vai alla ricetta
Stampa ricetta
La torta salata con melanzane e pomodori è una torta rustica estiva ricca di colore e sapore, una torta salata senza formaggio, senza uova, con una base in pasta brisèe senza burro.
Se state cercando una torta salata light facile da preparare, senza formaggio e senza uova, ecco la ricetta che fa per voi: torta salata con melanzane grigliate e pomodori.
Una torta rustica salata ideale da portare per una scampagnata al mare o in montagna oppure da servire a un buffet all’aperto!
INGREDIENTI E SOSTITUZIONI
- Farina:io uso la farina di tipo 2 che è una farina di tipo semintegrale. In alternativa puoi usare farina integral, di tipo 1 oppure farina di farro
- Olio di oliva extravergine: ti consiglio di usare del buon olio extravergine di oliva, in alternativa va bene anche olio di oliva
- Melanzane grigliate: segui la mia ricetta delle melanzane grigliate per averle morbide e saporite, in alternativa puoi usare anche melanzane grigliate surgelate, dopo averle fatte scongelare in frigorifero con un certo anticipo
- Pomodori: puoi usare i pomodori a grappolo, quelli ramati, per insalata, importante che siano belli maturi e dolci
- Olive: per farcire questa torta salata alle melanzane, vanno bene sia olive verdi o nere oppure le olive taggiasche che sono le mie preferite in assoluto, se ancora non le hai provate, ti consiglio di farlo, sono buonissime!
- Capperi: puoi usare capperi sott’aceto oppure capperi sotto sale ma solo dopo averli sciacquati bene per eliminare tutto il sale
COME FARE LA TORTA SALATA DI MELANZANE
- Preparate la base della torta salata seguendo la ricetta della > pasta brisè senza burro, avvolgete in pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 30 min.
- Spostate la pasta brisèe con la carta su una teglia dal fondo removibile dal diametro di 24 cm, punzecchiate la base con una forchetta
- Lavate i pomodori e tagliate a fette , poi disponete i pomodori a fette sulla torta alternando con le melanzane grigliate, unite olive, capperi, basilico, salate leggermente e condite con un filo di olio di oliva extravergine
- Scaldate il forno a 200° C, una volta che ha raggiunto la temperatura, inserite la teglia a metà altezza e fate cuocere la torta salata melanzane per 30 min.
COME CONSERVARE LA TORTA SALATA CON MELANZANE
Puoi conservare la torta salata di melanzane e pomodori per 2- 3 giorni coperta con pellicola in frigorifero oppure in freezer per 2- 3 mesi in contenitori ermetici
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO PIACERTI:
- Seguimi su facebook, pinterest e su instagram per altre ricette e consigli !
- Iscriviti al mio gruppo su Facebook per scambiarci ricette e consigli!
- Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli e NUOVE ricette!
Torta salata light con melanzane grigliate e pomodori
La torta salata con melanzane e pomodori è una torta rustica estiva ricca di colore e sapore, una torta salata senza formaggio, senza uova, con una base in pasta brisèe senza burro.
Porzioni: 6 porzioni
Calorie: 263kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Equipment
- teglia dal fondo removibile da 24 cm di diametro
Ingredienti
Per la base di pasta brisée
- 250 g farina tipo 2
- 100 g acqua fredda
- 50 g olio di oliva extravergine
- ½ cucchiaino sale
Per la farcitura
- 1 melanzana tonda di media grandezza
- 150 g pomodori
- 20 g olive (verdi e nere)
- 10 g capperi sott'aceto
- basilico fresco a piacere
- 10 g olio di oliva extravergine
- q.b sale
Istruzioni
- Preparate la base della torta salata seguendo la ricetta della > pasta brisè senza burro, avvolgete in pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 30 min.
- Spostate la pasta brisèe con la carta su una teglia dal fondo removibile dal diametro di 24 cm, punzecchiate la base con una forchetta
- Lavate i pomodori e tagliate a fette , poi disponete i pomodori a fette sulla torta alternando con le melanzane grigliate, unite olive, capperi, basilico, salate leggermente e condite con un filo di olio di oliva extravergine
- Scaldate il forno a 200° C, una volta che ha raggiunto la temperatura, inserite la teglia a metà altezza e fate cuocere per 30 min.
Note
- Farina:io uso la farina di tipo 2 che è una farina di tipo semintegrale. In alternativa puoi usare farina integral, di tipo 1 oppure farina di farro
- Olio di oliva extravergine: ti consiglio di usare del buon olio extravergine di oliva, in alternativa va bene anche olio di oliva
- Melanzane grigliate: segui la mia ricetta delle melanzane grigliate per averle morbide e saporite, in alternativa puoi usare anche melanzane grigliate surgelate, dopo averle fatte scongelare in frigorifero con un certo anticipo
- Pomodori: puoi usare i pomodori a grappolo, quelli ramati, per insalata, importante che siano belli maturi e dolci
- Olive: per farcire questa torta salata alle melanzane, vanno bene sia olive verdi o nere oppure le olive taggiasche che sono le mie preferite in assoluto, se ancora non le hai provate, ti consiglio di farlo, sono buonissime!
- Capperi: puoi usare capperi sott’aceto oppure capperi sotto sale ma solo dopo averli sciacquati bene per eliminare tutto il sale
Nutrition
Calorie: 263kcal | Carboidrati: 33g | Proteine: 6g | Grassi: 13g | Grassi saturi: 2g | Sodio: 108mg | Fibre: 6g | Zucchero: 2g
Scopri quante calorie al giorno ti servono: