Adoro il pesce fritto, ma è anche calorico. Oggi ti propongo una ricetta super leggera: sardine gratinate nella friggitrice ad aria senza olio. Sarde croccanti e asciutte e deliziose anche per chi è a dieta! Scopri con me come è facile e veloce cucinare le sardine senza grassi nella friggitrice ad aria. Sardine gratinate con friggitrice ad aria dietetica!
In pochi minuti hai un secondo piatto gustoso e leggero. Le sardine sono asciutte e croccanti, come se fossero fritte nell’olio ma senza averne bisogno! E per chi ha appena iniziato a seguire un piano dietetico, questa è la ricetta che fa per te: super facile da preparare con solo 7g di carboidrati per porzione! Non riesco a smettere di mangiarle, anche la mia famiglia le adora!
Da non perdere: sarde ripiene al forno
Sardine gratinate alla friggitrice ad aria dietetiche
Attrezzatura
Ingredienti
- 500 sarde fresche peso netto
- 40 g semola in alternativa farina
- poco sale io non lo metto
Istruzioni
- Inizia pulendo le sarde: elimina le teste e le interiora, sciacquale velocemente in acqua fredda, poggiale su della carta assorbente da cucina, quindi tamponale per asciugarle bene.
- Passa le sarde nella semola, puoi usare anche farina ma trovo che la semola le rende più croccanti.
- Preriscalda la friggitrice a 190° C per 5 minuti.
- Una volta calda apri il cestello e poggia la carta forno per friggitrice( io uso quella che vedi sotto in foto), poi metti uno strato di sarde una di fianco all’altra, condisci con pochissimo sale (io no lo metto).
- Poi imposta la friggitrice a 200° C per 10 minuti, a metà cottura apri lo sportello ( non ti preoccupare il timer si ferma ma poi riparte da dove lo hai lasciato) e dai una girata alle sarde oppure ( come faccio io) scuoti semplicemente il cestello in modo da mescolare il pesce e farlo cuocere bene da tutte le parti.
- Servi le sarde gratinate belle calde.
Sostituzioni
Sostituisci le sarde con alici o altro pesce di piccola taglia, e per una panatura senza glutine sostituisci la semola con farina di grano saraceno o con farina di mais.
Abbinamenti
Ti consiglio di abbinare questo secondo di pesce con una bella insalata fresca, per un pranzo o cena leggeri.
Ricette correlate
Seguimi sui social!
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!