Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Ti piace il pesce azzurro ? Vorresti sapere come cucinare le sardine senza aggiungere grassi? Scopri in che modo puoi farlo mia ricetta passo passo!
Perché cuocere le sardine senza aggiungere grassi?
Le sardine sono un’ottima fonte di proteine, motivo per cui sono un alimento salutare. Di solito vengono cotte aggiungendo olio d’oliva o burro prima di cuocerli in acqua bollente o friggerli in padella. È importante sapere che se non aggiungi grasso extra durante la cottura delle sardine, saranno molto più sane per te e la tua famiglia!
Ecco perché sono sicura che apprezzerai il metodo semplicissimo che ho usato per cucinare le sardine senza aggiunta di olio, ti va di scoprirlo?
Da non perdere: ricetta sarde ripiene al forno
Come cucinare le sardine senza aggiungere grassi
Ti piace il pesce azzurro ? Vorresti sapere come cucinare le sardine senza aggiungere grassi? Scopri in che modo puoi farlo mia ricetta passo passo!
Porzioni 4 persone
Calorie 225kcal
Ingredienti
- 1 kg sardine freschissime(peso lordo)
- 100 ml vino bianco secco
- 1 pizzico sale
- 1 manciata timo fresco
Istruzioni
- Eliminate le teste e le interiora delle sardine prima di pulirle.
- Lavate bene le sardine sotto l'acqua corrente.
- Asciugate le sardine con carta assorbente da cucina, quindi adagiatele una accanto all'altra su una bella padella antiaderente larga scaldata per qualche minuto, mettete sul fuoco e iniziate a rosolare prima da un lato e poi dall'altro.
- Sfumate con il vino, una volta evaporato, salate leggermente e portate a termine la cottura per un paio di minuti.
- Servite il pesce aggiungendo qualche foglia di timo fresco, assieme a una fresca insalata e una fetta di pane.
Valori nutrizionali
Come cucinare le sardine senza aggiungere grassi
Quantità per porzione
Calorie
225
% Daily Value*
Grassi
15
g
23
%
Colesterolo
53
mg
18
%
Potassio
322
mg
9
%
Proteine
24
g
48
%
Calcio
392
mg
39
%
* I valori percentuali giornalieri si basano su una dieta da 2000 calorie.