Oggi desidero condividere con te una ricetta dietetica facile e veloce molto primaverile, l’insalata di valeriana con fragole e feta greca. Perché questa ricetta di insalata è leggera considerato che contiene il formaggio?
Ti rispondo subito dicendoti che il formaggio non va eliminato dalla propria alimentazione a meno che tu non abbia problemi di intolleranza al lattosio o ti sia stato consigliato dal tuo medico, o dal tuo nutrizionista.
Ma dobbiamo anche dire che le porzioni che vengono date sono pur sempre piccole, e cosa si può fare? Possiamo usare la dose di formaggio nelle insalate per esempio, così sarà più appagante rispetto all’opzione di mangiare il pezzetto solo soletto nel piatto.
Inoltre nel caso della feta greca c’è anche da dire che essendo un formaggio a base di latte di pecora (lo troviamo anche con latte di pecora + latte di capra) è più tollerato dalla maggior parte delle persone.
Contiene però del sale, ecco perché ti consiglio di non aggiungere sale quando preparerai questa insalata, ricordiamoci che il sale va sempre limitato a prescindere dal tipo di alimentazione che uno segue.
CONSIGLIO: sostituisci il sale con il gomasio nelle tue insalate!
Puoi portare questa bella insalata anche al lavoro per pranzo, la prepari al mattino, metti insalata, feta e fragole e succo di limone in una ciotola, dai una mescolata, la sistemi in un contenitore ermetico e poi in una borsa frigo in modo da mantenerla fresca.
Che ne dici ti va di preparare questa insalata primaverile? Sono sicurissima che ti piacerà!
CONSIGLI
Puoi sostituire l’insalata valeriana con tutti i tipi di insalatina fresca, puoi anche mescolarle fra loro: gentilina, lattughino, spinacino ecc…
Inoltre puoi sostituire le fragole con frutti di bosco oppure nelle stagione autunno inverno con mele, pere o chicchi di melograno
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Ricetta Insalata di valeriana con fragole e feta greca
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 200 g insalata valeriana conosciuta anche come songino
- 150 g fragole
- 100 g feta greca
- 1 limone il succo
Istruzioni
- Lava le centrifuga l’insalata e mettila in una coppa
- Aggiungi le fragole tagliate a pezzi, e la feta sbriciolata
- Condisci con del succo di limone fresco, dai una mescolata e conserva in frigorifero fino a quando non dovrai mangiarla
Nutrition
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!