Questo post del blog contiene link di affiliazione, questo significa che se clicchi su un link e procedi all’acquisto del prodotto che ti consiglio, otterrò una piccola commissione, ma non ti verrà addebitato un centesimo in più – grazie in anticipo!
CROSTATA ALLE FRAGOLE SEMPLICE
Oggi sono entusiasta di condividere con te una ricetta che è una delle mie preferite: una crostata di fragole senza crema pasticcera, un dolce leggero e semplice con le fragole fresche!
Devo ringraziare la mia cara amica che mi ha dato dei consigli su come farcire la crostata. Ha spiegato che riempie semplicemente la base della crostata con una composta di fragole fresche.
So di non essere un’appassionata di crostate, ma questa ricetta sperimentata, me l’ha fatta dichiarare “la migliore in assoluto“. È dolce al punto giusto e non troppo secca.
PERCHÈ QUESTA RICETTA FUNZIONA
- Con una frolla leggera fatta senza burro e con una farina di tipo 1 non raffinata, questa crostata alla frutta facilissima è perfetta per chi ama un dessert più leggero.
- È farcita con una fantastica composta di fragola e infine decorata con fragole fresche senza bisogno di gelatina.
COME SI FA LA CROSTATA DI FRAGOLE
Per iniziare prepara la frolla della nostra crostata alle fragole: in una ciotola mescola le farine con lo zucchero a velo e l’uovo.
Unisci l’olio, il latte di mandorle e la farina. Usa le mani per mescolare l’impasto. Usa uno sbattitore a mano se lo trovi più facile. Una volta che l’impasto è pronto, appiattiscilo e mettilo in una ciotola con pellicola trasparente. Metti in frigo per 15 minuti
Nel frattempo prepara la composta di fragole: affetta le fragole e mettile in un tegame
Aggiungi un po’ di succo di limone e zucchero e lascia cuocere per 10 minuti. Trascorso il tempo, spegni il fuoco e lascia raffreddare.
Stendi l’impasto uniformemente su carta da forno aiutandoti con un mattarello.
Disponi la pasta frolla su uno stampo da crostata con fondo removibile oliato e infarinato
Con una forchetta bucherella l’impasto e cuocilo per 20 minuti a 180°C., lascia raffreddare
Versa la composta di fragole fredda sulla torta e livella bene con il dorso del cucchiaio.
Vediamo ora come mettere le fragole sulla torta: disponi le fragole affettate una di fianco all’altra sovrapponendole un pochino, la foto qui sotto ti mostra come faccio io, poi spolverizza con zucchero a velo.
Taglia la crostata con le fragole a fette e gustala a colazione o a merenda.
CONSERVAZIONE
La crostata di fragole senza burro può essere conservata per diversi giorni in un contenitore per torte in un luogo fresco e asciutto
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Crostata di fragole senza crema pasticcera
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Equipment
- Stampo crostata 20-22 cm
Ingredienti
Per la frolla
- 300 g farina di tipo 1 + quella per lo stampo ( in alternativa farina 0 / 00/ di farro / integrale
- 50 g olio di girasole + quello per lo stampo
- 50 g latte di mandorle (in alternativa latte di avena o di riso o latte vaccino)
- 50 g zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 cucchiaino lievito per dolci
Per la composta di fragole
- 600 g fragole
- ½ limone il succo
Per decorare la crostata
- 500 g fragole
- ½ limone il succo
Istruzioni
- Inizia preparando la frolla: mescola le farine con il lievito, lo zucchero a velo e l'uovo in una ciotola
- Unisci l’olio e e il latte di mandorle e mescola prima con un cucchiaio poi con le mani fino a ottenere un impasto morbido. Appiattisci il panetto e copri la ciotola con la pellicola poi mettilo al fresco in frigorifero per 15 minuti
- Nel frattempo preparare la composta di fragole: taglia le fragole a pezzetti
- Metti le fragole in un pentolino assieme al succo di limone e allo zucchero a velo, fa cuocere per 10 minuti mescolando ogni tanto, poi spegni e lascia raffreddare.
- Riprendi l’impasto e stendilo sulla carta forno con il matterello in un cerchio
- Poggia la frollla su di uno stampo per crostate con fondo removibile ( 20-22 cm diametro) leggermente oliato e infarinato.Bucherella la frolla con i lembi di una forchetta e fa cuocere a 180°C per 20 minuti, lascia poi raffreddare
- Versa la composta di fragole fredda sulla crostata e livella bene con il dorso di un cucchiaio.
- Vediamo ora come mettere le fragole sulla torta: disponi le fragole affettate una di fianco all'altra sovrapponendole un pochino, la foto qui sotto ti mostra come faccio io, poi spolverizza con zucchero a velo.
- Taglia la crostata con le fragole a fette e gustala a colazione o a merenda.La crostata di fragole senza burro può essere conservata per diversi giorni in un contenitore per torte in un luogo fresco e asciutto
Note
Nutrition
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!