
Mi piace preparare molto le insalate in estate e la ricetta dell’ insalata valeriana con ravanelli e grana padano è una fra le mie preferite ,pochi ingredienti per un contorno fresco e leggero.
Adoro mangiare l’ insalata tutto l’anno ma in estate ho la possibilità di variare gli ingredienti e le consumo sia a pranzo che a cena.
Consigli d’ acquisto
Mio padre mi ha spiegato che per preparare l’insalata valeriana bisogna prima scegliere dei ravanelli che siano ben sodi, bianchi dentro e con le foglie belle verdi.
Curiosità
Sapevi che le foglie dei ravanelli sono ottime in frittata? Il gusto è molto particolare, buonissimo, prova a farla ti piacerà!
A presto con nuove ricette sane e leggere!
Ricetta Insalata valeriana con ravanelli e grana padano
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Calorie a porzione |
---|---|
5 minuti | 80 Kcal |
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 200 g insalata valeriana
- 8 ravanelli
- 20 g grana padano
- 20 g olio di oliva extravergine
- sale q.b
PROCEDIMENTO
- Lavate la valeriana e asciugate delicatamente le foglie
- Mettete in una ciotola l’insalata, i ravanelli lavati tagliati a fette e il grana padano a scaglie
- Condite prima con il sale, date una mescolata poi unite l’olio e date ancora una mescolata