Il riso integrale ai carciofi è un primo piatto tradizionale in versione light che ho preparato usando riso integrale che ha il vantaggio non solo di essere ricco di fibre ma sazia di più .
Come ho preparato il riso ai carciofi integrale?
Facile: prima di tutto ho pulito i cuori di carciofi eliminando la barbetta al centro, li ho tagliati a metà e messi in acqua acidulata con succo di limone
Poi ho lavato il riso in acqua fredda , l’ho lessato in acqua bollente salata per 45 minuti, poi scolato e messo da parte al calduccio
Nel frattempo ho asciugato i carciofi, li ho affettati e li ho conditi con sale e olio, poi li ho messi in padella a fuoco vivace per qualche minuto, mettendo il coperchio in modo che diventassero croccanti ma allo stesso tempo con il vapore creato dal coperchio i carciofi hanno cotto bene.
Questo piatto è ottimo anche come pranzo da portare la lavoro, lo preparate alla sera, poi il giorno dopo lo sistemate in un lunchbox e a pranzo sarà sufficiente scaldarlo per pochi minuti, in questo modo mangerete un primo piatto sano e leggero.
Ricetta Riso integrale con carciofi light
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie a persona |
---|---|---|---|
10 minuti | 45 + 10 minuti | 65 minuti | 336 Kcal |
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 280 g di riso integrale (cottura 45 minuti)
- 4 teste di carciofi
- 40 g di olio extravergine di oliva
- mezzo limone
- prezzemolo fresco
- sale q.b
PROCEDIMENTO
- Lavate le teste di carciofi eliminate le foglie esterne più scure e più dure, poi tagliatele a metà ed eliminate la barbetta al centro
- Mettete le teste di carciofo in acqua acidulata con succo di mezzo limone
- Poi sciacquate bene il riso integrale e lessatelo in acqua bollente salata per 45 minuti
- Nel frattempo scolate i carciofi e asciugateli bene, conditeli con sale e olio , date una mescolata
- Scaldate una padella larga, unite i carciofi e fateli rosolare a fuoco vivace, mettete il coperchio e abbassate il gas, fate cuocere per una decina di minuti ( non aggiungete acqua)
- Scolate il riso, unite i carciofi croccanti, un trito di prezzemolo fresco e servite subito
SUGGERIMENTI
- Potete portarvi avanti cucinando il riso il giorno e conservandolo in un contenitore ben chiuso in frigorifero.
- Poi il giorno dopo fate cuocere i carciofi in padella e poi unite il riso , una veloce spadellata e il piatto è pronto
- Le foglie esterne più scure e dure dei carciofi non buttatele, potete usarle per preparare un decotto oppure per il brodo di un risotto