Il risotto con zucca e gorgonzola è un primo piatto Bimby molto gustoso che con piccoli trucchi diventa più leggero.
Per questo risotto alla zucca super saporito ho voluto usare questa volta il riso integrale che ha dei tempi di cottura più lunghi circa 40-50 minuti ma contenendo più fibre sazia di più e possiamo mangiarne meno. In alternativa potete usare riso carnaroli o vialone e per i tempi di cottura seguire le indicazioni scritte nella confezione.
Inoltre per questo risotto ho usato il gorgonzola piccante che è un formaggio calorico ma ne dovrete usare poco 20 g a testa, potete sostituire il gorgonzola con formaggio caprino, taleggio, toma piemontese, scamorza.
COME PREPARARE IL RISOTTO CON ZUCCA E GORGONZOLA BIMBY
- Sciacquate sotto l’acqua corrente il riso
- Mettete nel boccale del Bimby la cipolla tagliata in quattro e 100 g di zucca e tritate 5 sec. /vel. 5
- Raccogliete la cipolla tritata e la zucca con la spatola dai lati, e versate l’olio, fate rosolare 3 min. /100°C/ vel. 1
- Aggiungete il riso e fate tostare 3 min. /100°C/ antiorario /vel. 1 sfumando con il vino (togliete il misurino dal coperchio)
- Versate il brodo caldo, mescolate bene con la spatola e fate cuocere 37 min. /100°C antiorario/ vel.1 , rimettendo questa volta il misurino
- Cinque minuti prima del termine cottura aggiungete i restanti 100 g di zucca a cubetti e portate a termine la cottura
- Un minuto prima unite il gorgonzola a tocchetti e fate mantecare per 3 min./ varoma/ antiorario/ vel.1
- Fate riposare il risotto nel boccale per qualche minuto prima di servirlo a tavola
CALORIE
Una porzione di riso integrale con zucca e gorgonzola apporta 425 kcal
CONSERVAZIONE
Il risotto con zucca e gorgonzola può essere conservato per un giorno in frigorifero in un contenitore ermetico
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Risotto zucca e gorgonzola Bimby
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 280 g riso integrale 40 minuti di cottura
- 200 g zucca gialla mantovana o delica
- 1 cipolla media
- 80 g gorgonzola (in alternativa: taleggio, toma piemontese, scamorza , caprino)
- 100 g vino bianco
- 660 g brodo vegetale bollente
- 20 g olio di oliva extravergine
Istruzioni
- Sciacquate sotto l’acqua corrente il riso
- Mettete nel boccale del Bimby la cipolla tagliata in quattro e 100 g di zucca e tritate 5 sec. /vel. 5
- Raccogliete la cipolla tritata e la zucca con la spatola dai lati, e versate l’olio, fate rosolare 3 min. /100°C/ vel. 1
- Aggiungete il riso e fate tostare 3 min./ 100°C/ antiorario/ vel. 1 sfumando con il vino (togliete il misurino dal coperchio)
- Versate il brodo caldo, mescolate bene con la spatola e fate cuocere 37 min./ 100°C/ antiorario/ vel.1 , rimettendo questa volta il misurino
- Cinque minuti prima del termine cottura aggiungete i restanti 100 g di zucca a cubetti e portate a termine la cottura
- Un minuto prima unite il gorgonzola a tocchetti e fate mantecare per 3 min./ varoma / antiorario/vel.1
- Fate riposare il risotto nel boccale per qualche minuto prima di servirlo a tavola
Nutrition
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
4 commenti
Bellissimo il tuo blog! L'ho trovato per punto caso, girellando in rete e adesso è tra i preferiti. Anche io ho il Bimby e mi riprometto di provare parecchie tue ricette. Ciao. Carla.
benvenuta nel mio blog, se vuoi sulla sidebar nella parte sinistra del blog troverai molte ricette fatte con il Bimby, buona lettura!
molto interessante quest'accostamento di ingredienti! in inverno un bel risotto ci scalda per bene! E ho giusto la zucca nel frigo. Complimenti la foto è bellissima! Posso chiederti il modello della tua macchina fotografica? Ah se ti va di fare un giro questo è il mio indirizzo: officinaincucina.blogspot.com
grazie Claudia sei troppo gentile, sto imparando a fotografare ma sono solo agli inizi, ho da poco tempo una reflex ma si sa non è l macchina che fa una bella foto ma il fotografo, spero con il tempo di migliorare…ciao e buon fine settimana