Cari lettori oggi una ricetta per preparare un dolce integrale con ricotta morbidissimo che preparo di solito con il Bimby.
Quando ho visto la ricetta della torta di ricotta di Federica non ho resistito e ho voluto prepararla , facendo però alcune modifiche:
In questo dolce integrale bimby ho sostituito lo zucchero bianco con quello integrale, la farina bianca con farina integrale, il limone con l’arancia .
Inoltre ho dovuto adattare le dosi di Federica, lei ha usato uno stampo da 20 cm di diametro mentre io ne ho usato uno da 18 cm di diametro .
Come ho fatto a calcolare le dosi per fare la mia torta?
Ho usato il convertitore dosi torte trovato su un blog ,mi è stato molto di aiuto.
Ricetta Dolce integrale con ricotta Bimby
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|
5 minuti | 30 minuti | 35 minuti | 250 Kcal |
INGREDIENTI PER 6-8 PORZIONI
- 150 g farina integrale di grano tenero ( in alternativa tipo 1 o 2)
- 140 g ricotta fresca
- 2 uova
- 110 g zucchero integrale
- 30 g latte
- 30 g olio di oliva leggero (in alternativa di mais o di arachidi)
- 50 g succo di arance
- 1 arancia (la scorza)
- 7 g lievito per dolci
PROCEDIMENTO CON BIMBY TM31-TM5
- Posizionare la farfalla nel boccale ben pulito e asciutto e montare gli albumi 2 min. 37° vel. 4
- Togliere gli albumi montati e metterli da parte in una ciotola
- Asciugare con un pezzo di carta il boccale e mettere la buccia dell’arancia e lo zucchero e polverizzare 10 sec. vel. 8
- Aggiungere latte ,olio, succo ,uova e ricotta e frullare 30 sec. vel. 5
- Aggiungere la farina con il lievito e mescolare 20 sec. vel. 5
- Mettere il composto in una ciotola capiente ed unire con una spatola morbida dal basso verso l’alto gli albumi
- Versare nello stampo per dolci da 20 cm di diametro, unto e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadenti
12 commenti
eccomi!!!Grazie Caterina della fiducia, mi piace la versione integrale di questa torta!! inserisco il tuo link nel mio!!! <3 <3
grazie a te Federica!
Mi piace moltissimo la tua torta mia cara!
grazie Ileana!
Ma che bontà!!!
un'altra ricetta che finisce dritta dritta tra quelle da provare!!
buonissima!!
confermo era molto buona, dico era perché è già finita!
buona integrale ancora di più, grazie
hai ragione sai che la farina integrale dà un tocco in più al dolce!
Ciao, anch'io adoro sentire la fragranza della farina integrale nei dolci, per questo spesso preferisco le ricette dolci integrali a quelle più "sdolcinate". Estendendo il discorso ai cereali, ho sentito di una crostata ripiena di crema di avena. Ne sto cercando la ricetta (per ora) senza successo. Chi mi può aiutare?
Ciao, ma con la farina integrale non perde sofficitá ?
Carmela la farina integrale assorbe più liquidi rispetto a quella bianca, basta aumentare i liquidi o come in questa ricetta integrale con qualcosa di morbido come la ricotta