Vai alla ricetta
Stampa ricetta
La ciambella perfetta per ogni occasione, incluso il brunch del sabato mattina. Perfettamente soffice e buonissima, la ciambella alla ricotta Bimby è assolutamente da provare!
La ciambella alla ricotta è un dolce light integrale senza burro, morbido profumato con scorza di arance, da preparare col Bimby Tm31.
Ingredienti di cui avrai bisogno
- Farina integrale di grano tenero: se non trovi la farina integrale puoi sostituirla con farina di tipo 1, 2 o di farro
- Ricotta fresca: capita spesso che i dolci integrali restino più asciutti, il trucco è aggiungere della ricotta o dello yogurt per dolci più soffici
- Uova: ho usato uova di media grandezza e biologiche che acquisto a km0
- Zucchero integrale:volevo un dolce integrale in toto e ho usato zucchero integrale, ma se non lo trovi puoi usare quello bianco.
- Latte: vanno bene latte vaccino oppure in alternativa latte di mandorle, riso, soia
- Olio di oliva leggero: quando ho la possibilità di avere degli olio di oliva leggeri li uso anche nella preparazione dei miei dolci light. In alternativa puoi usare olio di semi di girasole, mais o arachidi.
- Arancia: in questo dolce ho usato sia la scorza che il succo delle arance. In alternativa puoi usare scorza e succo di limone.
Come fare la ciambella di ricotta con il Bimby Tm31
- Posiziona la farfalla nel boccale del Bimby ben pulito e asciutto e monta gli albumi 2 min. /37°C/ vel. 4
- Togli gli albumi e metti da parte in una ciotola
- Asciuga con un pezzo di carta il boccale e metti la buccia dell’arancia e lo zucchero e polverizza 10 sec. /vel. 8
- Aggiungi latte ,olio, succo ,uova e ricotta e frulla 30 sec./ vel. 5
- Aggiungi la farina con il lievito e mescola 20 sec. /vel. 5
- Metti il composto in una ciotola capiente e incorpora gli albumi con una spatola morbida con movimenti dal basso verso l’alto
- Versa il tutto in uno stampo per dolci (20 cm di diametro) leggermente oliato e infarinato
- Cuoci il dolce nel forno preriscaldato a 180° C per 30 minuti, fai sempre la prova dello stecchino
Calorie
Una porzione di ciambella con la ricotta apporta 200 kcal
Ciambella alla ricotta Bimby
La ciambella perfetta per ogni occasione, incluso il brunch del sabato mattina. Perfettamente soffice e buonissima, la ciambella alla ricotta Bimby è assolutamente da provare!
Porzioni: 8 porzioni
Calorie: 200kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 150 g farina integrale di grano tenero in alternativa tipo 1 o 2
- 140 g ricotta fresca
- 2 uova
- 110 g zucchero integrale
- 30 g latte
- 30 g olio di oliva leggero in alternativa di mais o di arachidi
- 50 g succo di arance fresche
- 1 arancia la scorza
- 7 g lievito per dolci
Istruzioni
- Posizionare la farfalla nel boccale ben pulito e asciutto e montare gli albumi 2 min. 37° vel. 4
- Togliere gli albumi montati e metterli da parte in una ciotola
- Asciugare con un pezzo di carta il boccale e mettere la buccia dell’arancia e lo zucchero e polverizzare 10 sec. vel. 8
- Aggiungere latte ,olio, succo ,uova e ricotta e frullare 30 sec. vel. 5
- Aggiungere la farina con il lievito e mescolare 20 sec. vel. 5
- Mettere il composto in una ciotola capiente ed unire con una spatola morbida dal basso verso l’alto gli albumi
- Versare nello stampo per dolci da 20 cm di diametro, unto e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadenti
Nutrition
Calorie: 200kcal | Carboidrati: 29g | Proteine: 6g | Grassi: 8g | Grassi saturi: 2g | Sodio: 37mg | Fibre: 2g | Zucchero: 14g
Conservazione
Puoi conservare il dolce per 3-4 giorni in una campana per torte in un luogo fresco e asciutto
Scopri anche: plumcake alla ricotta
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
12 commenti
eccomi!!!Grazie Caterina della fiducia, mi piace la versione integrale di questa torta!! inserisco il tuo link nel mio!!! <3 <3
grazie a te Federica!
Mi piace moltissimo la tua torta mia cara!
grazie Ileana!
Ma che bontà!!!
un'altra ricetta che finisce dritta dritta tra quelle da provare!!
buonissima!!
confermo era molto buona, dico era perché è già finita!
buona integrale ancora di più, grazie
hai ragione sai che la farina integrale dà un tocco in più al dolce!
Ciao, anch'io adoro sentire la fragranza della farina integrale nei dolci, per questo spesso preferisco le ricette dolci integrali a quelle più "sdolcinate". Estendendo il discorso ai cereali, ho sentito di una crostata ripiena di crema di avena. Ne sto cercando la ricetta (per ora) senza successo. Chi mi può aiutare?
Ciao, ma con la farina integrale non perde sofficitá ?
Carmela la farina integrale assorbe più liquidi rispetto a quella bianca, basta aumentare i liquidi o come in questa ricetta integrale con qualcosa di morbido come la ricotta