Il plumcake con farro monococco che vi propongo oggi è un dolce light sano senza burro, molto soffice grazie alla ricotta e all’olio di oliva fra gli ingredienti.
Per fare questo plumcake morbido ho preso spunto dalla ricetta della torta alla ricotta e limone di Gabila.
Ho però fatto diverse modifiche, partendo dalla farina , io ho usato una farina integrale di farro monococco e ho sostituito l’olio di girasole con quello di oliva.
Il dolce è ideale per una colazione sana, ma è ottimo anche come merenda ai bambini al posto delle merendine confezionate piene di conservanti e altri ingredienti poco sani.
Ricetta Plumcake con farro monococco
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Calorie: 250 per 100 g
Ingredienti per 8 persone
- 250 g di farina integrale di farro monococco
- 50 g di fecola di patate
- 200 g di zucchero integrale
- 2 uova
- 250 g di ricotta
- 60 ml di succo fresco di limone
- 180 ml di olio di oliva
- la scorza di due limoni
- 10 g lievito per dolci
- un pizzico di sale
IMPORTANTE: Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente, quindi tirate fuori dal frigo la ricotta e le uova almeno 30-40 minuti prima di preparare il dolce
Istruzioni
- Accendete il forno in modalità statica e regolate ala temperatura a 180°
- Mettete lo zucchero e la scorza dei limoni nel Bimby e polverizzate per 10 sec. / vel. 8
- Aggiungete la ricotta, le uova , l’olio e il succo di limone e lavorate per 30 sec. / vel. 4
- Aggiungete con lame in movimento a velocità 4 la farina , la fecola e il lievito precedentemente setacciate , il sale e lavorate per 2 min. / vel. 4
- Foderate con carta forno bagnata e strizzata bene lo stampo da plumcake e versate il composto livellandolo bene
- Fate cuocere in forno caldo a 180° per 1 ora circa, io dopo 25 minuti ho dovuto coprire il dolce con un foglio di alluminio in quanto tendeva a bruciarsi sopra
- Fate comunque la prova stecchino per vedere se il dolce è cotto
- Il dolce si conserva bene e rimane morbidissimo per qualche giorno coperto con della pellicola
NOTA: Potete sostituire l’olio di oliva con olio di semi di girasole oppure olio di mais
5 commenti
Ricotta, limone, olio, farro.. ci sono tutti i profumi e i sapori delle colazioni che piacciono a me 🙂
Quando aggiungere la ricotta?! 🙂
Titine avevo scordato di scrivere la ricotta,ora ho aggiunto l'ingrediente, ciao e grazie per avermelo fatto notare
Non vedo l'ora di prepararlo! Sarà buonissimo 🙂
Non vedo l'ora di prepararlo!! 🙂