Cari lettori giunti a fine settimana ho deciso di preparare dei biscotti di riso e nocciole senza burro e senza uova morbidi e buoni .
Per questa ricetta devo ringraziare una lettrice : Stefy che proprio oggi mi lasciato un commento alla mia ricetta dei biscotti integrali e mi ha suggerito di sostituire le uova con un ingrediente segreto…che poi segreto non è perché ve lo svelo nella ricetta.
E siccome stavo giusto preparando i biscotti ho fatto giusto in tempo a mettere l’ingrediente suggerito da lei, ed aveva ragione biscotti morbidissimi e buoni senza glutine, al resto degli ingredienti ci ho pensato io: farina di nocciole, farina di riso.
Provate i biscotti con farina di riso senza uova sono ottimi, intanto il marito ne ha già mangiato qualcuno, mi sbrigo a scrivere il post che altrimenti non ne trovo più.
Lasciandovi la ricetta auguro a tutti voi un buon fine settimana, a presto!
Caterina
Ricetta Biscotti di riso e nocciole senza burro e senza uova
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Calorie: 376 per 100 g
Ingredienti per una trentina di biscotti
- 100 g di farina di riso
- 100 g di farina di nocciole
- 80 g di zucchero integrale
- 1 mela grattugiata*
- 60 g di olio di semi di girasole
- 60 g di latte scremato ( o acqua)
- 8 g di lievito per dolci
Preparazione
Mescolare la farina di riso , la farina di nocciole e il lievito in una ciotola
Aggiungere lo zucchero e mescolare bene usando un cucchiaio di legno
Grattugiare una mela e aggiungerla e mescolare bene il composto
Versare l’olio e il latte mescolare bene sempre con un cucchiaio di legno
Il composto risulterà molto appiccicoso e non preoccupatevi deve essere così…
Formare con le mani delle piccole palline grandi come noci e disporle in una teglia foderata con carta forno
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, sfornarli e lasciarli raffreddare prima di staccarli dalla carta altrimenti si romperanno essendo ancora morbidi
*Avete indovinato l’ingrediente segreto? Ebbene sì è la mela grattugiata che serve per sostituire le uova nella ricetta dando ai biscotti una morbidezza incredibile grazie ancora a Stefy che mi ha dato il suggerimento!
Variante: per chi è vegano o intollerante al lattosio può sostituirlo con latte di riso o di mandorle
Come autoprodurre farina di riso e farina di nocciole con il Bimby
Per chi ha il Bimby può fare le farine di riso e di nocciole in questo modo : mettere nel boccale 100 g di riso e macinare per 1 minuto o più da velocità 1 a velocità 10 , se rimane granuloso aumentare i tempi, la stessa cosa ripeterla per le nocciole
14 commenti
Saranno anche "senza" ma sembrano deliziosi!!!
sembrano proprio deliziosi!!! buon we
super, grazie per la ricetta, due per il tè ci stanno proprio bene , buon w.e.
grazie Memole, Fede e Paola, buona giornata a tutte e tre
Le tue ricette sono proprio "perfette" per chi non tiene solo alla linea ma anche e soprattutto alla salute…
grazie Giovanna, ma le mie ricette sono ben lontane dalla perfezione,diciamo che cerco di fare del mio meglio, un abbraccio e un saluto alla tua famiglia
questa ricettina sembra apposta per me, sono intollerante al frumento e al lattosio; in casa però non ho la farina di riso, posso sostituirla con la fecola? grazie grazie
non ho mai sperimentato dolci con sola fecola, puoi provare credo che vada bene, poi fammi sapere al massimo provo poi anche io a fare dei biscottini
Ciao!
Sembrano appetitosi. Posso sostituire la farina di nocciole con qualcos'altro?
Grazie mille.
certo Claudia puoi sostituirla con quella di mandorle!
scusa, e col bimbi?
ciao Antonia , non ho messo il procedimento con il Bimby la preparazione è velocissima fatta senza l'uso del Bimby , ma ti lascio ugualmente le indicazioni con il Bimby: mettere lo zucchero nel boccale e polverizzarlo per 10 secondi velocità 8,lo togli dal boccale e lo metti da parte, poi metti la mela tagliata a pezzi grossi nel boccale e la frulli per 10 secondi vel.8, aggiungi a questo punto i restanti ingredienti compreso lo zucchero e lavori per 30 secondi velocità 4 e poi fai le palline come da ricetta
L'ho provata con la farina mix it senza glutine! Buonissimi!!! E morbidissimi! Si sono bruciacchiati un po' sotto… Come si può fare perché durino tanto? Ho bisogno di fare una grande infornata x poterli mangiare la mattina senza consumare il forno tante volte… Li ho messi dentro una scatola ermetica ma già il giorno dopo sono un po' "appassiti"… Secondo lei quanti giorni potrebbero durare?
Chiara sono contenta che ti siano piaciuti, per la bruciatura sotto mettili a metà altezza dentro il forno, per conservarli puoi provarli a mettere in sacchetti di nylon come si fa per il pane, di solito si conservano bene, prova e poi fammi sapere, ciao buon fine settimana