
Oggi prepariamo dei biscotti morbidissimi alle mandorle, una variante ai classici amaretti.
Preparare questi biscotti morbidi è semplice e veloce, il tempo di mescolare le mandorle con gli albumi e lo zucchero nel Bimby, si fanno poi le palline e si cuociono in forno.
Il risultato sono degli amaretti morbidi deliziosi dalla forma schiacciata che si sciolgono in bocca, una coccola golosa per la pausa merenda.
Ricetta Biscotti morbidissimi alle mandorle
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Calorie: 450 per 100 g
- Un biscotto alle mandorle contiene 80 calorie
INGREDIENTI PER CIRCA 25 PEZZI
- 200 g di mandorle sgusciate e pelate
- 120 g di zucchero a velo
- 1 albume
PROCEDIMENTO
- Polverizzate le mandorle nel Bimby : 10 sec. vel. 9
- Unite lo zucchero 30 sec. vel. 2
- Aggiungete l’albume e mescolate 30 sec. vel.3 , l’impasto risulterà sabbioso
- Fate le palline , inumidendosi le mani altrimenti risulta complicato in quanto l’impasto tende a sbriciolarsi
- Disponete in una teglia foderata con carta forno le palline e schiacciatele leggermente
- Cuocete in forno a 160° per 20 minuti, devono dorare appena per restare morbidissimi
27 commenti
Avrai anche lavorato poco ma il risultato mi sembra ottimo! Io adoro i dolci che contengono le mandorle, quindi i tuoi mi attirano tantissimo!
ti ringrazio,provali sono buonissimi!
Si possono usare le mandorle con la buccia?
certo puoi usare le mandorle con la pellicina anzi ti dirò che io le preferisco!
Adoro i dolcetti con le mandorle,
se poi sono anche veloci ancora meglio.
Un bacio
confermo veloci e buonissimi sono spariti in poco tempo!
mi salvo anche questi carissima…sono troppo invitanti!
buona domenica
grazie cara, buona serata !
bellissimi e super facili! Complimenti (: mi aggiungo ai lettori!
grazie e benvenuta nel mio blog!
bellissimi e super veloci (: complimenti!! Mi aggiungo ai tuoi lettori!
bellissimi e velocissimi (: complimenti! mi aggiungo ai tuoi lettori
ti ringrazio e benvenuta nel mio blog!
Guarda, io faccio spesso gli amaretti in casa e compro sempre le mandorle economiche ma di qualità! QUindi approvo in pieno! COmplimentiper la ricetta sprint.
Ciao! Li ho fatti questa sera ma i biscotti, seguendo scrupolosamente la preparazione, mi risultano molto duri!!!
Sarà forse perchè il mio mixer ha sminuzzato le mandorle non proprio finissime tipo una farina???
non credo sia quello , piuttosto la temperatura del forno deve essere a 160° e non più alta altrimenti li cuoce troppo , e neanche ventilato ma statico , che tipo di forno hai usato? Perché purtroppo ogni forno ha le sue modalità , prova magari un'altra volta a regolare a 150°
ma l'albume deve essere montato a neve?
in questa ricetta no, ma se preferisci puoi farlo !
complimenti sembrano buonissimi, ora guarderò anche le altre ricette! adoro sperimentare, passa nel mio blog
Complimenti per la ricetta,davvero velocissima.Li ho fatti poco fà sono buonissimi anche tiepidi,domani saranno ancora più buoni,grazie mille
sembrano buoni e veloci oggi li provo grazie
Si può utilizzare un dolcificante tipo truvia o stevia? O influisce nella cottura? ?
Klorinda il dolcificante darà risultati diversi,io non amo usarlo ,non mi piace il retrogusto di liquirizia della stevia,ma tu potresti provare a farli ,fammi sapere il risultato okai?
li faccio subito, ho tante mandorle, m se voglio conservarli per natale durano?
li faccio subito, ma se li voglio conservare, durano un pò?
Mary sono buoni ma non credo durino tanto così,preparali magari al massimo 7-10 giorni prima e conservali in un contenitore a chiusura ermetica
ciao Caterina , i biscotti sono buonissimi, li ho fatti ma mi sa che non dureranno tanto