Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Questo plumcake è un dolce integrale semplice, delizioso e fresco, che si prepara in pochissimo tempo con l'aiuto del tuo Bimby
Il plumcake integrale bimby che vi propongo oggi è un dolce light un po’ particolare perché ha fra gli ingredienti la tisana.
Il plumcake light con le mele di oggi è fatto con farina integrale, zucchero integrale ed è senza burro, senza latte e senza uova .
COME FARE IL PLUMCAKE CON FARINA INTEGRALE CON IL BIMBY
- Preparare la tisana versando 200 ml di acqua bollente in una tazza ,facendo attenzione a non versarla direttamente sulla bustina di tisana, lasciare in infusione per 5 minuti e fare intiepidire (io l’ho messa fuori per qualche minuto)
- Mettere in una ciotola la farina e il lievito e mescolare bene
- Tritare la scorza del limone assieme alla buccia del limone nel mixer (oppure nel Bimby 10 sec. vel. 8)
- Aggiungere la farina con il lievito e amalgamare bene con un cucchiaio di legno
- Nel mixer mettere la tisana tiepida , aggiungere l’olio e miscelare bene qualche secondo (nel Bimby 5 sec. vel.5)
- Incorporare i liquidi alla farina e lavorare bene con il cucchiaio di legno oppure una spatola morbida per un paio di minuti (nel Bimby 2 min. vel.5)
- Unire le mele tagliate a pezzi non troppo grandi e mescolare bene
- Versare il composto in uno stampo per plumcake (30 x 11 cm) rivestito con carta forno
- Infornare a 170° per 40-50 minuti, dopo i primi 40 minuti infilare lo stuzzicadenti nell’impasto se è asciutto il dolce può essere sfornato altrimenti lasciar cuocere ancora 10 minuti
CONSIGLI
- Potete sostituire la tisana con la stessa quantità di succo di frutta senza zucchero
- Inoltre potete sostituire le mele con le pere o altra frutta
- Potete sostituire la farina e lo zucchero integrali con altre farine e con lo zucchero bianco
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Plumcake integrale Bimby
Questo plumcake è un dolce integrale semplice, delizioso e fresco, che si prepara in pochissimo tempo con l'aiuto del tuo Bimby
Porzioni: 8 porzioni
Calorie: 388kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 300 g farina integrale 180 w
- 180 g zucchero integrale
- 140 g olio di semi di girasole
- 1 bustina tisana ( a piacere)
- la buccia di un limone
- 300 g mele rosse pulite
- 10 g lievito per dolci*
Istruzioni
- Preparare la tisana versando 200 ml di acqua bollente in una tazza ,facendo attenzione a non versarla direttamente sulla bustina di tisana, lasciare in infusione per 5 minuti e fare intiepidire (io l’ho messa fuori per qualche minuto)
- Mettere in una ciotola la farina e il lievito e mescolare bene
- Tritare la scorza del limone assieme alla buccia del limone nel mixer (oppure nel Bimby 10 secondi velocità 8)
- Aggiungere la farina con il lievito e amalgamare bene con un cucchiaio di legno
- Nel mixer mettere la tisana tiepida , aggiungere l’olio e miscelare bene qualche secondo (nel Bimby 5 sec. vel.5)
- Incorporare i liquidi alla farina e lavorare bene con il cucchiaio di legno oppure una spatola morbida per un paio di minuti (nel Bimby 2 minuti vel.5)
- Unire le mele tagliate a pezzi non troppo grandi e mescolare bene
- Versare il composto in uno stampo grande per plumcake grande rivestito con carta forno
- Infornare a 170° per 40-50 minuti, dopo i primi 40 minuti infilare lo stuzzicadenti nell’impasto se è asciutto il dolce può essere sfornato altrimenti lasciar cuocere ancora 10 minuti
Note
Varianti
- Potete sostituire la tisana con la stessa quantità di succo di frutta senza zucchero
- Potete sostituire le mele con le pere o altra frutta
- Potete sostituire la farina e lo zucchero integrali con altre farine e con lo zucchero bianco
Nutrition
Calorie: 388kcal | Carboidrati: 55g | Proteine: 5g | Grassi: 19g | Grassi saturi: 2g | Sodio: 9mg | Fibre: 5g | Zucchero: 26g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
6 commenti
Con la tisana? Che figata! 😀 proverò 🙂
quest'idea del plumcake con la tisana è fantastica…ma in pratica hai messo il contenuto della bustina nell'impasto?
Ovviamente no
Che idea gustosa…
Curiosa idea :))))
Se ti va da oggi inizia un contest sul mio blog 😉
Ma tu pensa..con la tisana, grande idea!
Complimenti ha un aspetto super invitante 😉
Mi fai venire voglia di provarlo 😉
A presto
Roberta