Per iniziare la settimana bene ho preparato un dolce leggero ,un plumcake morbido alle mele senza burro e senza olio.
E’un plumcake morbidissimo grazie allo yogurt, senza burro e senza olio come la torta soffice allo yogurt.
Chi ha mangiato questo dolce mi ha assicurato che è buonissimo.
Io purtroppo non ne ho assaggiato neanche un pezzetto, perché per un certo periodo, devo curare un piccolo problema di salute e devo quindi evitare zucchero, latte e lievito, perciò i dolci li faccio per gli altri…
Anzi questo periodo mi da anche tempo di poter creare qualche dolce senza zucchero, latticini e lieviti ci riuscirò?
Plumcake morbido alle mele senza burro e senza olio
Porzioni: 10persone
Calorie: 180kcal
Chef: Caterina
INGREDIENTI
200gfarina 00
50gmandorle
150gzucchero
2vasetti yogurt con latte p.s
1uovo
2mele rosse
1bustina lievito per dolci
PROCEDIMENTO
Preparazione con Bimby
Mettete nel boccale del Bimby lo zucchero con le mandorle e polverizzateli per 10 secondi a velocità 8
Aggiungete l'uovo e lavorate per 30 secondi a velocità 3
Aggiungete gli yogurt e lavorate per 20 secondi a velocità 6
Aggiungete la farina con il lievito e lavorate per 20 secondi a velocità 4
Versate il composto in un contenitore piccolo per plumcake foderato con carta forno e livellate bene
Sbucciate le mele , tagliatele a fette e disponetele sopra l'impasto a vostro piacere
Infornate nel forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per 40 minuti , attenti che potrebbe bruciare sopra come è successo a me, suggerisco quindi di coprire il dolce gli ultimi 10 minuti
Preparazione senza Bimby
Tritate nel mixer le mandorle e mettetele da parte
Lavorate con una frusta l'uovo con lo zucchero sbattendo bene bene, incorporate lo yogurt e mescolatelo bene con un cucchiaio di legno, aggiungete le mandorle tritate, la farina e il lievito setacciati e mescolateli molto bene in modo che non rimangano grumi
Versate il composto in un contenitore piccolo per plumcake foderato con carta forno e livellate bene
Sbucciate le mele , tagliatele a fette e disponetele sopra l'impasto a vostro piacere
Infornate nel forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per 40 minuti , attenti che potrebbe bruciare sopra come è successo a me, suggerisco quindi di coprire il dolce gli ultimi 10 minut
2 commenti
delizioso,grazie per la ricetta light,buon inizio sttimana
grazie Paola, un bacione!