Il plumcake morbido alle mele e yogurt senza burro e senza olio è la ricetta semplice di un dolce leggero alla frutta da preparare con il Bimby o in modo tradizionale.
Quando ho preparato la ricetta del plumcake alle mele e yogurt senza burro con bimby ho poi fatto assaggiare il dolce ai miei amici che mi ha assicurato che era buonissimo.
Io purtroppo non ne ho assaggiato neanche un pezzetto, perché per un po’ devo curare un piccolo problema di salute e devo quindi evitare zucchero, latte e lievito, perciò i dolci li faccio per gli altri…
Anzi questo periodo mi da anche la possibilità di poter sperimentare qualche ricetta nuova per dolci senza zucchero, latticini e senza lievito!
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Plumcake morbido alle mele senza burro e senza olio
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 200 g farina
- 50 g mandorle
- 150 g zucchero integrale
- 2 vasetti yogurt con latte parzialmente scremato (da 125 g)
- 60 g uova
- 300 g mele rosse
- 10 g lievito per dolci
Istruzioni
Preparazione con Bimby
- Mettete nel boccale del Bimby lo zucchero con le mandorle e polverizzateli per 10 secondi a velocità 8
- Aggiungete l’uovo e lavorate per 30 secondi a velocità 3
- Aggiungete gli yogurt e lavorate per 20 secondi a velocità 6
- Aggiungete la farina con il lievito e lavorate per 20 secondi a velocità 4
- Versate il composto in un contenitore piccolo per plumcake foderato con carta forno e livellate bene
- Sbucciate le mele , tagliatele a fette e disponetele sopra l’impasto a vostro piacere
- Infornate nel forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per 40 minuti , attenti che potrebbe bruciare sopra come è successo a me, suggerisco quindi di coprire il dolce gli ultimi 10 minuti
Preparazione senza Bimby
- Tritate nel mixer le mandorle e mettetele da parte
- Lavorate con una frusta l’uovo con lo zucchero sbattendo bene bene, incorporate lo yogurt e mescolatelo bene con un cucchiaio di legno, aggiungete le mandorle tritate, la farina e il lievito setacciati e mescolateli molto bene in modo che non rimangano grumi
- Versate il composto in un contenitore piccolo per plumcake foderato con carta forno e livellate bene
- Sbucciate le mele , tagliatele a fette e disponetele sopra l’impasto a vostro piacere
- Infornate nel forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per 40 minuti , attenti che potrebbe bruciare sopra come è successo a me, suggerisco quindi di coprire il dolce gli ultimi 10 minut
Nutrition
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
2 commenti
delizioso,grazie per la ricetta light,buon inizio sttimana
grazie Paola, un bacione!