Il risotto alla zucca light è la ricetta per preparare un primo piatto dietetico con la zucca arancione mantovana con l’aiuto del nostro Bimby. Questo risotto è perfetto per chi ama la zucca e desidera mangiare qualcosa di sano e leggero.
Il risotto con zucca dietetica è senza formaggio, ma se preferite potete sempre aggiungerlo mantecando il riso alla fine per esempio con del formaggio caprino fresco, in modo da ottenere un risotto ancora più cremoso. A questo proposito potete dare un’occhiata alla ricetta del riso integrale con zucca e gorgonzola super saporito!
Ricetta Risotto alla zucca light Bimby
*Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie |
---|---|---|---|
20 minuti | 40 minuti | 60 minuti | 365 Kcal a porzione |
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per il risotto
- 320 g riso per risotti ( io ho usato il carnaroli )
- 250 g zucca mantovana o delica
- mezza cipolla
- 100 ml vino bianco
- 1 rametto rosmarino
- 20 g olio extravergine di oliva
- 800 ml acqua calda*
- 2 cucchiaini da tè di dado vegetale bimby
PROCEDIMENTO
- Togliete la buccia alla zucca , eliminate semi e filamenti, lavatela e tagliate la polpa a cubetti
- Lavate e asciugate il boccale del Bimby
- Tritate la cipolla e la zucca : 10 sec. vel. 5 (con Tm21 vel.6)
- Unite l’olio e fate soffriggere: 3 min. 100° antiorario vel. soft (con Tm21 vel.1)
- Aggiungete il riso e fate tostare : 1 min. 100° antiorario vel. soft (con Tm21 mettete la farfalla e vel.1)
- Versate il vino e fate sfumare per 2 min. 100° antiorario vel. soft tenendo il misurino inclinato (con Tm21 sempre con la farfalla e vel.1)
- Unite 800 ml di acqua calda e il dado bimby ( 700 ml se volete un risotto più asciutto) e fate cuocere: 15 min. 100° antiorario vel. soft . (con Tm21 sempre con la farfalla e vel.1)
- Infine fate riposare il risotto nel boccale per 2-3 minuti poi prima di servirlo a tavola unite del rosmarino fresco
NOTE
In questa ricetta ho voluto tritare la zucca per avere un risotto cremoso senza pezzetti di zucca, ma nel caso a voi piace la zucca in modo particolare, consiglio di non tritarla.
8 commenti
Adoro il risotto alla zucca!! Un abbraccio e buon 2012!!
Ciao, adoro la zucca sembra buonissimo, passa a trovarmi ho 1 nuovo contest che potrebbe interessarti, a presto Giancarla
@Marifra: io ho imparato ad apprezzarlo ora, grazie cara e ti auguro una buona serata!
@Cuoche a Casa Tua: buono era buono , e a quest'ora anche digerito! per il contest vado a dare un'occhiata ,grazie , un abbraccio!
Io é da poco che ho "scoperto" la zucca e questo risottino mi sembra perfetto per una cena leggera!!
Buona serata!
ma è stupendo!bravissima!
Presentato benissimo questo buonissimo risotto…brava!Complimenti per la nuova veste del blog!Ciao!
adoro il risotto con la zucca!
@Renza:veramente anche io è il primo inverno che la cucino, sto imparando..ciao cara e buona serata!
@Federica:grazie , mai come te, un bacione!
@Emily:grazie , sono felice che ti piaccia la grafica, buona serata!
@Carla: io solo da qualche giorno ho iniziato ad apprezzarlo, prima non lo cucinavo, ciao e buona serata!