Ecco una ricetta facile e veloce per un dado vegetale cremoso, da fare con il nostro Bimby, facile da dosare e senza glutammato, che puoi conservare in frigorifero o nel congelatore. Scopri com’è facile fare il dado vegetale in casa con il Bimby. Goditi il perfetto dado vegetale senza additivi, perfetto da usare in tutte le ricette di cucina.
Prova a usare anche la versione granulare nelle tue ricette!
Dado vegetale Bimby Tm31
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 50 g parmigiano reggiano
- 1 zucchina grande
- 1 carota grande
- 1 cipolla
- 2 gambi sedano
- 2 pomodori
- 200 g zucca
- alcune foglioline prezzemolo
- alcuni aghi rosmarino
- 2-3 foglie salvia fresca
- 150 g sale fino
- 20 g olio di oliva extra vergine
Istruzioni
Ricetta adatta per bimby tm21-tm31-tm5-tm6
- Lavate accuratamente le verdure, poi tagliate a dadini
- Tritate il parmigiano nel Bimby 10 sec. / vel.5, togliete e tenete da parte (con tm21 vel.6)
- Senza lavare il boccale, tritate le verdure con gli aromi 20 sec. /vel.5 (con tm21 vel.6)
- Unite olio e vino e fate cuocere per 30 min. /100°C/ vel.1 (con tm21 vel.2)
- Unite il parmigiano e iniziate a frullate 1 min. / vel.9 ,aumentando gradualmente la velocità, il composto risulterà denso oppure cremoso dipenderà molto dalle verdure
- Se vedete che rimane molto cremoso, proseguite la cottura per alcun minuti a Varoma
- Versate il composto nei vasetti sterilizzati, fate raffreddare e conservate in frigorifero
Note
Nutrition
Domande frequenti:
Un cucchiaino di dado equivale a un dado pronto (in commercio). Se devi fare il brodo vegetale bimby, usa 1-2 cucchiaini di dado ogni 500 g di acqua
Conservazione: Puoi conservare il dado in frigorifero per 3 mesi in un barattolo di vetro, oppure puoi conservarlo in freezer fino a 6 mesi , resterà morbido perché essendoci sale non congela.
Seguimi sui social!
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
9 commenti
devo provare anche questa…il sapore è uguale alla ricetta precedente?
Sai che io ne ho ancora a distanza di molti mesi è ancora perfetto!
mi sa che è la stessa ricetta forse se non ricordo male qui ho allungato i tempi di cottura per rassodare ancora di più gli ingredienti , tu quale ricetta hai fatto?
Questa Cate…ma non riesco più ad entrare nella pagina del tuo blog dove era la ricetta.
praticamente è stata sostituita con questa ecco perchè non la trovi !
ah ok!
di niente , quando vuoi sapere qualcosa hai solo da chiedere okai? ciao!
Hai fatto benissimo a preparatelo in casa anche perche' quello confezionato e' ricco di sale e come hai scritto glutammato!!!
^_^
Perchè metti il cestello sopra al coperchio??per evitare che gli schizzi fuoriescano dal buco??o altro motivo??
serve a far sì che non rimanga troppo liquido il dado