Vai alla ricetta
Stampa ricetta
I maccheroncini al pettine con zucchine ,una ricetta semplice di un primo piatto vegetariano dietetico con il Bimby tm31.
I maccheroncini al pettine con zucchine ,una ricetta semplice veloce per un primo piatto dietetico con il Bimby tm31 . I maccheroncini sono un formato di pasta che ho voluto provare , leggermente rugosi in superficie, perfetti da abbinare a un condimento leggero con le zucchine.
COME PREPARARE I MACCHERONCINI CON ZUCCHINE
- Pulire e tagliare a fette le zucchine e mettere da parte, mettere nel boccale la cipolla e tritare: 5 sec.vel.7
- Aggiungere le zucchine e l’olio e cuocere : 10 min. antiorario 100° vel.1, togliere e mettere da parte
- Mettere nel boccale senza lavarlo l’acqua e portare a bollore l’acqua: 10 min. 100° vel.1
- Aggiungere la pasta e il sale e cuocere: 7 min. temperatura Varoma antiorario vel. soft
- Scolare la pasta e condire con sugo di zucchine e una manciata di parmigiano grattugiato
CONSIGLI
- Se dovete cuocere meno pasta diminuite la quantità di acqua e diminuite i tempi di bollitura da 10 a 7 minuti
- Il tempo di cottura della pasta può variare , controllate i tempi di cottura suggeriti nella confezione
- Inoltre se dovesse bollire troppo l’acqua, abbassate la temperatura a 100° C, di solito si usa temperatura Varoma perché quando si butta la pasta l’acqua smette di bollire e mettere Varoma la aiuta a riprendere il bollore per poter cuocere la pasta in modo corretto
CALORIE
Una porzione di maccheroncini al pettine con le zucchine contiene 360 kcal
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Ricetta Maccheroncini al pettine con zucchine Bimby
I maccheroncini al pettine con zucchine ,una ricetta semplice di un primo piatto vegetariano dietetico con il Bimby tm31.
Porzioni: 4 persone
Calorie: 394kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 320 g maccheroncini al pettine
- 400 g zucchine tenere
- ½ cipolla di Tropea
- 20 g olio di oliva extravergine
- 20 g parmigiano reggiano grattugiato
- 1400 ml acqua per cuocere la pasta
- q.b sale
Istruzioni
- Pulire e tagliare a fette le zucchine e mettere da parte, mettere nel boccale la cipolla e tritare: 5 sec.vel.7
- Aggiungere le zucchine e l'olio e cuocere : 10 min. antiorario 100°C vel.1, togliere e mettere da parte
- Mettere nel boccale senza lavarlo l'acqua e portare a bollore l'acqua: 10 min. 100° C vel.1
- Aggiungere la pasta e il sale e cuocere: 7 min. temperatura Varoma antiorario soft
- Scolare la pasta e condire con sugo di zucchine e una manciata di parmigiano grattugiato
Note
Se dovete cuocere meno pasta diminuite la quantità di acqua e diminuite i tempi di bollitura da 10 a 7 minuti
Il tempo di cottura della pasta può variare , controllate i tempi di cottura suggeriti nella confezione
Inoltre se dovesse bollire troppo l’acqua, abbassate la temperatura a 100° C, di solito si usa temperatura Varoma perché quando si butta la pasta l’acqua smette di bollire e mettere Varoma la aiuta a riprendere il bollore per poter cuocere la pasta in modo corretto
Nutrition
Calorie: 394kcal | Carboidrati: 62g | Proteine: 14g | Grassi: 10g | Grassi saturi: 3g | Sodio: 123mg | Fibre: 4g | Zucchero: 5g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
5 commenti
wow che belle!
grazie nonna papera!
OOOOOOOOOhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!! Finalmente ho capito come si cuoce la pasta al bimby, è da tre anni che ho questo meraviglioso aiutante in cucina ma la cottura della pasta mi mancava. Proprio oggi a pranzo volevo provare ma non ho saputo che fare! Grazie per aver condiviso questo post, ciao Caterina e a prestoooooo
davvero? io ho provato all'inizio che avevo il Bimby anche la cottura della pasta nel sugo , nel blog ho messo le ricette ma a dire il vero non mi è piaciuta molto,preferisco far cuocere il condimento metterlo da parte poi mettere l'acqua nel boccale e cuocere la pasta dopo condisco con il sugo messo da parte , mi trovo bene e la pasta cuoce benissimo comodo non si deve mescolare ,ciao a presto!
Adoro le zucchine abbinate alla cipolla dolce di Tropea 🙂
Yumm!!!