Con l’avvicinarsi dell’estate, è tempo di iniziare a preparare deliziose ricette con zucchine. Una delle mie migliori ricette sono queste polpette di zucchine in padella non fritte.
La cosa bella è che per queste polpette di zucchine facili e veloci da preparare, servono pochi ingredienti: zucchine, parmigiano, pecorino e aglio, sale e prezzemolo. Avrai anche bisogno di uova per legare e pangrattato per aiutare a tenere tutto insieme durante la cottura.
Queste polpette di zucchine buonissime sono una bella idea da preparare per la cena facile e veloce che richiede solo 10 minuti di tempo di preparazione.
Con questa ricetta ottieni circa 20-25 polpette di zucchine dietetiche che potrai servire con la pasta, in un panino o anche come antipasto.
Potete conservare le polpette per 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Potete anche congelarle per 2-3 mesi in congelatore in appositi sacchetti o contenitori adatti al congelamento.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
- Polpettone zucchine ( ricetta Bimby)
- Polpette di melanzane
- Polpette verdure senza uova
Polpette di zucchine in padella light
Equipment
Ingredienti
- 500 g zucchine chiare
- 25 g parmigiano reggiano grattugiato
- 25 g pecorino grattugiato
- 30 g pane grattugiato
- 1 uovo
- prezzemolo fresco tritato
- 1 spicchio aglio tritato
- 20 g olio di oliva extravergine
- q.b sale
Istruzioni
Come fare le polpette di zucchine
- Dopo aver lavato e asciugato le zucchine con un canovaccio, tagliate le estremità, quindi grattugiate le zucchine in una grattugia a fori larghi, o nel Bimby per 10 secondi a velocità 5.
- Poi mettete le zucchine in un canovaccio, chiudetelo bene in modo da far uscire tutta l'acqua, questo è un passaggio obbligatorio per evitare di avere polpette acquose. Mettete le zucchine in una ciotola.
- Quindi aggiungete il formaggio, il pangrattato, l'uovo e mescolate bene con un cucchiaio.
- Formate ora delle polpette leggermente più grandi di una noce, tenete presente che rimangono abbastanza morbide ma non si attaccano alle mani, altrimenti potete passarle nel pangrattato.
- Versate l'olio in una padella capiente e disponete le polpette una accanto all'altra, cuocendole per qualche minuto, rigirandole in modo che si cuociano in modo uniforme. In alternativa potete cuocere le polpette di zucchine in forno per 10-15 minuti a 180°C.
- Quando le polpette saranno cotte, adagiatele su un piatto da portata. Potete mangiarle appena cotti, oppure puoi farle raffreddare e mangiarle come antipasto freddo.
Appunti
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!