
Le polpette di melanzane al forno sono un secondo piatto sfizioso leggero con le melanzane e pochi altri ingredienti.
Preparare queste polpette di melanzane light è molto facile ,si sbollentano le melanzane con la loro buccia ,si frullano con uova, formaggio, pan grattato per poi cuocerle.
Per ottenere delle polpette light, sarà sufficiente cuocere le polpette al forno invece di friggerle tagliando in questo modo le calorie.
Le polpette light si possono preparare in molti modi: con le verdure, con i legumi come le polpette di lenticchie oppure con il pesce come le polpette di merluzzo.
Se ne preparate troppe, nessun problema, le potete congelare tranquillamente e poi al momento del bisogno le potete scongelare e riscaldare pochi minuti al microonde.
Per preparare queste polpette light al forno vi consiglio di usare melanzane chiare viola, sono le più dolci e contengono pochi semi.
Polpette di melanzane al forno
INGREDIENTI
- 2 melanzane grosse
- 50 g parmigiano reggiano grattugiato
- 50 g pecorino grattugiato
- 100 g pangrattato
- 20 g olio di oliva , extravergine
- 1 uovo
- prezzemolo fresco tritato
- q.b sale e pepe
PROCEDIMENTO
- Mettete una pentola capiente con acqua a bollire.
- Lavate le melanzane, e senza sbucciarle ,tagliatele in due , quando l'acqua nella pentola bolle, aggiungete il sale e tuffate dentro le melanzane, fate cuocere per 20 minuti, devono risultare morbide.
- Fate scolare le melanzane in un colapasta per una decina di minuti,in questo modo si raffredderanno un pochino
- Mettete in una ciotola le melanzane dopo averle tagliate a cubetti, schiacciatele con una forchetta diventeranno una poltiglia morbida
- Unite i formaggi , l'uovo, sale ,pepe, prezzemolo e il pangrattato e mescolate bene in modo da incorporare tutti gli ingredienti
- Foderate una teglia con carta forno, prendete un poco d'impasto e con le mani formate le polpette rotonde o allungate come preferite , ne verranno circa 26, disponete le polpette nella teglia e fate cuocere in forno a 180° per 10 minuti
Vi suggerisco di dare un’occhiata anche a queste ricette:
6 Insalate estive light da provare
16 commenti
è una ricetta molto interessante che evita la frittura ma non perdono il sapore
ti garantisco che sono molto buone ,rimangono molto morbide ,bisogna solo avere l'accortezza di non lasciarle troppo tempo in forno
Ricetta salvata! Semplicemente meravigliosa!
grazie Valentina , provale sono troppo buone!
Veramente buone, ottime! Non ho parole
Proverò stasera! Speriamo di convertire mio marito alle melanzane…lui non le ama?
Vorrei farle stasera, non ho il pecorino posso sostituirlo aumemtando la dose del grana o no?…grazie
Marianna puoi sostituire il pecorino con grana padano o parmigiano senza problemi,cambierà il gusto ma saranno buonissime lo stesso
Marianna puoi sostituire il pecorino con grana padano o parmigiano senza problemi,cambierà il gusto ma saranno buonissime lo stesso
Ciao Caterina! Vorrei provare a fare queste polpette, mi sembrano davvero leggere e gustose! Potrei inserire in qualche modo nell'impasto della.Philadelphia che devo consumare? Grazie mille!!! 😀 😀
Certo puoi usare la Philadelphia , magari diminuisci la quantità di pecorino e parmigiano.
Ciao, non è la prima volta che seguo questa ricetta e il risultato è sempre ottimo… Volevo però due chiarimenti:1) solo ora ho visto che la ricetta prevede l’olio (che non ho mai messo), a che punto va aggiunto? Sopra le polpette prima di infornarle o nella preparazione? 2) è possibile congelare l’impasto crudo (o congelarle eventualmente dopo la cottura).Grazie e buona serata.
Ciao Lily,l’olio lo dovresti mettere prima di infornarle,ma non sei obbligata, se le hai fatte sempre senza è ti sono piaciute così, tagli altre calorie…
Puoi congelare l’impasto dopo che le hai cotte e fatte raffreddare,da crude lo sconsiglio
Ok, grazie mille…
Sono veramente ottime, complimenti
sono contenta che siano piaciute!