Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Polpette di carne al sugo bimby gustose e morbide grazie alla cottura a vapore nel varoma , ricetta facile con spiegazioni passo passo
Oggi prepariamo le polpette di carne al sugo buonissime, un secondo dietetico Bimby con carne di vitello seguendo la ricetta del libro base verde del Bimby Tm 31, ma con alcune modifiche per ottenere polpette al sugo meno caloriche.
TRUCCHI PER POLPETTE AL SUGO CON IL BIMBY LIGHT
- Scegliere una carne magra di vitello per polpette più leggere
- Sostituire l’olio per il soffritto con un cucchiaio di acqua, dando un taglio alle calorie, considerate che 10 g di olio contengono 90 kcal
- Rivestire il recipiente del Varoma con carta forno in questo modo si evita di oliarlo e di aggiungere altri grassi
Queste polpette sono le preferite di mio marito che adora la carne, non solo lui anche i miei amici compresi i bambini adorano queste polpette con carne al sugo perché rimangono morbidissime e molto saporite.
Ho fatto diverse volte questa ricetta cambiando tipo di carne, ad esempio ho preparato anche le polpette di pollo più delicate come sapore e meno caloriche.
COME FARE LE POLPETTE DI CARNE AL SUGO BIMBY:
- Nel boccale del Bimby mettete il prezzemolo, la carne macinata, le uova, il parmigiano, il pane grattugiato, l’aglio, sale e pepe, azionate :10 sec.vel.5 (con Tm21 usate vel.6)
- Con l’impasto, fate le polpette e sistematele nel recipiente e nel vassoio del Varoma rivestito di carta forno
- Nel boccale pulito, mettete dentro aglio ,cipolla e tritate:5 sec. vel.7 (con Tm21 usate vel.8)
- Unite un cucchiaio di acqua e fate ammorbidire cipolla e aglio : 3 min. 100° vel. soft (con Tm21 usate vel.1)
- Versate la passata di pomodoro nel boccale, chiudete il coperchio e posizionate il Varoma completo di vassoio e cuocete : 20 min. temperatura Varoma vel. soft (con Tm21 usate vel.1)
- Togliete le polpette e sistematele in una coppa , versate sopra il sugo e fate riposare per 5 minuti prima di servirle a tavola
CALORIE POLPETTE AL SUGO
Una porzione di polpette al sugo contiene 279 calorie
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO PIACERTI:
- Polpette di verdure bimby
- Polpettone di carne bimby
- Polpette melanzane bimby
- Spezzatino con patate Bimby
- Seguimi su facebook, pinterest e su instagram per altre ricette e consigli !
- Iscriviti al mio gruppo su Facebook per scambiarci ricette e consigli!
- Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli e NUOVE ricette!
Polpette al sugo Bimby con carne di vitello
Polpette di carne al sugo bimby gustose e morbide grazie alla cottura a vapore nel varoma , ricetta facile con spiegazioni passo passo
Porzioni: 6 porzioni
Calorie: 279kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
PER LE POLPETTE
- 400 g carne tritata vitello
- 50 g parmigiano reggiano a tocchetti
- 20 g prezzemolo
- 1 spicchio aglio
- 2 uova
- 40 g pane grattugiato*
- sale e pepe nero
PER IL SUGO
- 1 spicchio di aglio
- ½ cipolla
- 1 cucchiaio acqua
- 600 g passata di pomodoro
Istruzioni
- Nel boccale del Bimby mettete il prezzemolo, la carne macinata, le uova, il parmigiano, il pane grattugiato, l’aglio, sale e pepe, azionate :10 sec.vel.5 (con Tm21 usate vel.6)
- Con l’impasto, fate le polpette e sistematele nel recipiente e nel vassoio del Varoma rivestito di carta forno
- Nel boccale pulito, mettete dentro aglio ,cipolla e tritate:5 sec. vel.7 (con Tm21 usate vel.8)
- Unite un cucchiaio di acqua e fate ammorbidire cipolla e aglio : 3 min. 100° vel. soft (con Tm21 usate vel.1)
- Versate la passata di pomodoro nel boccale, chiudete il coperchio e posizionate il Varoma completo di vassoio e cuocete : 20 min. temperatura Varoma vel. soft (con Tm21 usate vel.1)
- Togliete le polpette e sistematele in una coppa , versate sopra il sugo e fate riposare per 5 minuti prima di servirle a tavola
Nutrition
Calorie: 279kcal | Carboidrati: 12g | Proteine: 19g | Grassi: 17g | Grassi saturi: 7g | Sodio: 774mg | Fibre: 2g | Zucchero: 5g
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
23 commenti
wau cate che bell'aspetto hanno!!
grazie cara!
qualche tempo fa ho provato a farle, sia nel cestello che nel varoma…BUONISSIME!!!
hai ragione son buonissime e con poca fatica!
Hai ragione il varoma si usa sempre poco vero?? Io lo adoro per fare il pane al vapore e le cozze…..vengono stupende!!
Oppure per le cotture multiple tipo minestre sotto e verdure sopra…
Ps. Io ho il vecchio ricettario, quindi questa me la copio!
ma dai hai fatto più ricette di me io pian piano mi metto e imparo sennò che l'ho comprato a fare? ciao e buona serata!
Tu polpette salate io polpette dolci, anche di 25 aprile non ho saputo resistere al dolce e non me ne sono "liberata" ^_^ In entrambi i casi c'è il problema dell'"una tira l'altra". Complimenti e buon pomeriggio ^_^
grazie cara , le polpette sono il piatto preferito di mio marito e le faccio tutte le settimane! ciao a presto!
anche noi amiamo molto le polpette!
ma non le ho mai fatte così…in realtà il bimby lo uso in modo anomalo…lo vedo come una perfetta impastarice…e poco altro….che schiappa che sono!
ma dai sai che non lo sei , ma ti invito ad usarlo il Bimby , considerato il suo costo deve essere usato eccome!
ho fatto le polpettine simili alle tue hai ragione sono venute magnificamente
meno male che son venute non vorrei essere mica responsabile di cene rovinate!ciao a presto!
Mi sto rendendo conto che ci sono molte di noi che lo hanno comprato …. ahhah che bello
così ci scopiazziamo le ricette , no scherzo… le condividiamo!
Mi piace tanto il bimby sn quasi 2 mesi ke lo uso praticamente da quando mi sn sposata e i cibi trattengono tutto il loro sapore. Domani farò le polpette ho i miei a pranzo 😉
Ciao ho fatto le polpette con ricetta bimby ma non le trovo così buone….mi vengono ancora su. Il bimby lo trovo poco utile. Aiutatemi a cambiare idea
ciao Silvia ,mi dispiace che non ti siano piaciute, vengono buonissime, forse e dico forse gli ingredienti hanno fatto la differenza,io uso carne acquistata dal macellaio di fiducia, uova biologiche (le uova bio le trovi anche al discount dove costano meno) passata di pomodoro fatta da me e ultima cosa l'aglio puoi anche non metterlo forse è questo l'ingrediente che potresti non aver digerito, per il resto il Bimby è un aiuto in cucina , io lo uso per fare risotti, la pasta e legumi (buonissima) il dado, la purea, i succhi di frutta,il burro ,alcuni sughi,le vellutate ecc…senza dimenticare gli impasti per pizza,pane ,torte ecc..il mio consiglio è di usarlo spesso e man mano capirai gli errori ma avrai anche tante soddisfazioni,auguroni!
Grazie caterina sei molto Gentile e incoraggiante. Probabilmente è l aglio. Peovo a rifarle con le tue indicazioni. Il bimby me l anno regalato e non ho una persona di riferimento a pd. Provo a seguire il tuo blog e i tuoi consigli prima di arrendermi. A presto
non ti preoccupare Silvia , sai quante volte le ricette non mi sono riuscite, conosci quel detto sbagliando si impara , se hai bisogno ricordati sono sempre disponibile, okai?
ciao e buona serata!
Scusa ma il sale nel sugo non si mette?
non ho aggiunto sale perché nella passata di pomodoro è presente fra gli ingredienti, poi se tu vuoi aggiungerlo fai pure , va a gusti, ciao!
Buongiorno, anzitutto complimenti per questa magnifica ricetta. Voglio assolutamente provarla.. Una sola domandina, se posso chiedere: io ho da poco il Bimby modello tm31. Questa ricetta delle polpettine al sugo è adatta a questo modello? Grazie. Buona giornata a tutti.
Ilenia la ricetta io l’ho preparata con il tuo stesso modello di Bimby,quindi vai tranquilla!