Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Che buono il sorbetto alle fragole, leggero, ipocalorico, delizioso e semplice da fare! Un dessert light goloso perfetto per merenda anche a dieta! Scopri come puoi farlo in 3 versioni: con il Bimby, con la gelatiera e senza gelatiera
Questo post del blog contiene link di affiliazione , questo significa che se clicchi su un link e procedi all’acquisto del prodotto che ti consiglio, otterrò una piccola commissione, ma non ti verrà addebitato un centesimo in più – grazie in anticipo!
SORBETTO ALLA FRAGOLA FRESCO E LIGHT
Se ti piacciono le fragole devi assolutamente fare il sorbetto alle fragole con il Bimby un dessert fresco senza glutine e lattosio da servire a fine pasto. Non ti preoccupare se non hai il Bimby, perché ti ho messo le indicazioni per fare il sorbetto con le fragole in altri due modi: con la gelatiera e senza gelatiera!
INGREDIENTI PER IL SORBETTO GUSTO FRAGOLA
- Fragole: l’ingrediente principale sono naturalmente le fragole, che devono essere ben sode e ben mature per otttenere un sorbetto migliore
- Zucchero: consiglio di usare zucchero semolato bianco, non usare quello integrale perché dà un colorito scuroal sorbetto e un gusto mielato che copre il sapore delle fragole
- Succo di limone: il succo di limone serve a mantenere il colore della frutta nei sorbetti e gelati e non fa annerire la frutta al momento del taglio
- Acqua: solo nei casi tu voglia fare il sorbetto con la gelatiera o senza gelatiera ti servirà anche acqua naturale da aggiungere alla frutta
COME FARE IL SORBETTO DI FRAGOLE IN 3 VERSIONI
SORBETTO CON IL BIMBY (TM21-TM31-TM5-TM6)
- Lavate le fragole e tagliale a pezzi, mettetele in un sacchetto per alimenti e congelate in freezer per almeno 8 ore
- Togliete le fragole congelate dal freezer qualche minuto prima di utilizzarle
- Polverizzate lo zucchero nel Bimby: 20 sec. vel. 8. (con Tm21 vel.9)
- Aggiungete il mezzo limone pelato a vivo e senza semi e le fragole: 40 sec. vel. 6. (con Tm21 vel.7)
SORBETTO CON LA GELATIERA
- Lavate le fragole e tagliatele a pezzetti , mettetele nel frullatore assieme agli altri ingredienti frullate per 1 minuto
- Versate il composto ottenuto nella gelatiera e seguite le istruzioni della vostra gelatiera( nella Gaggia la lavorazione dura circa 30 minuti)
SORBETTO SENZA GELATIERA
- Tagliate le fragole a pezzi e mettetele nel frullatore assieme agli altri ingredienti frullate per 1 minuto
- Mettete il succo ottenuto in un contenitore a chiusura ermetica e mettetelo in freezer per almeno 2 ore, mescolate ogni 20 minuti con un cucchiaio, oppure potete mettere il succo in sacchetti per ghiaccioli, congelate poi tirate fuori alcuni minuti prima di utilizzare e mettete in un mixer e tritate per alcuni secondi fino a ottenere la consistenza desiderata.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Sorbetto alle fragole in tre versioni: Bimby, con gelatiera e senza gelatiera
Che buono il sorbetto alle fragole, leggero, ipocalorico, delizioso e semplice da fare! Un dessert light goloso perfetto per merenda anche a dieta! Scopri come puoi farlo in 3 versioni: con il Bimby, con la gelatiera e senza gelatiera
Porzioni: 4 porzioni
Calorie: 161kcal
Cost: basso
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Equipment
- Gelatiera
- Frullatore
Ingredienti
- 200 g fragole sode ben mature
- 150 g zucchero
- ½ limone il succo
- 200 g acqua ( mettila solo se fai il sorbetto con gelatiera o senza gelatiera)
Istruzioni
COME FARE IL SORBETTO ALLE FRAGOLE CON BIMBY
- Lavate le fragole e tagliale a pezzi, mettetele in un sacchetto per alimenti e congelate in freezer per almeno 8 ore
- Togliete le fragole congelate dal freezer qualche minuto prima di utilizzarle
- Polverizzate lo zucchero nel Bimby: 20 sec. vel. 8. (con Tm21 vel.9)
- Aggiungete il mezzo limone pelato a vivo e senza semi e le fragole: 40 sec. vel. 6. (con Tm21 vel.7)
COME FARE IL SORBETTO ALLE FRAGOLE CON LA GELATIERA
- Lavate le fragole e tagliatele a pezzetti , mettetele nel frullatore assieme agli altri ingredienti frullate per 1 minuto
- Versate il composto ottenuto nella gelatiera e seguite le istruzioni della vostra gelatiera( nella Gaggia la lavorazione dura circa 30 minuti)
COME FARE IL SORBETTO DI FRAGOLE SENZA GELATIERA
- Tagliate le fragole a pezzi e mettetele nel frullatore assieme agli altri ingredienti frullate per 1 minuto
- Mettete il succo ottenuto in un contenitore a chiusura ermetica e mettetelo in freezer per almeno 2 ore, mescolate ogni 20 minuti con un cucchiaio, oppure potete mettere il succo in sacchetti per ghiaccioli, congelate poi tirate fuori alcuni minuti prima di utilizzare e mettete in un mixer e tritate per alcuni secondi fino a ottenere la consistenza desiderata.
Note
- Fragole: l’ingrediente principale sono naturalmente le fragole, che devono essere ben sode e ben mature per otttenere un sorbetto migliore
- Zucchero: consiglio di usare zucchero semolato bianco, non usare quello integrale perché dà un colorito scuroal sorbetto e un gusto mielato che copre il sapore delle fragole
- Succo di limone: il succo di limone serve a mantenere il colore della frutta nei sorbetti e gelati e non fa annerire la frutta al momento del taglio
- Acqua: solo nei casi tu voglia fare il sorbetto con la gelatiera o senza gelatiera ti servirà anche acqua naturale da aggiungere alla frutta
Nutrition
Serving: 4persone | Calorie: 161kcal | Carboidrati: 41g | Proteine: 1g | Grassi: 1g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 3mg | Fibre: 1g | Zucchero: 40g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
13 commenti
fantastico dessert, dolce e leggero!!!!
grazie cara mi è piaciuto molto , ed è la prima volta che sperimento le fragole ma son rimasta molto soddisfatta!
la gelatiera mi manca…che voglia!
E' bellissimo!
allora la devi comperare magari fai un affare come il mio!
questa settimana non ho avuto molto tempo x il pc…quindi ho cominciato prima con le visite e poi con leggere i commenti al mio blog…e vedendo ciò che mi hai scritto…commento di nuovo dicendoti che è ammirevole tutto ciò che fai… e che lo fai sempre in meglio!
buona domenica!
grazie sei troppo buona ma quanti pasticci vedrai nel mio blog non ti spaventare!
Ma che bello il tuo blog!!!! Questa ricetta è deliziosa..ora mi vado a sbirciare anche le altre..buona domenica!
benvenuta nel mio blog e grazie !
Che meraviglia questo sorbetto, davvero bellissimo, brava!
grazie ,baciotto!
amica mia che spettacolo!!
me ne passi un po'???
volentieri ma ce lo siamo sbaffato tutto, troppo buono!
Ma questo me l'ero perso??? che bontà!!!
Ho letto che poi non eri riuscita ad acquistare la pastamatic, peccato!!! magari al prossimo mercatino la trovi…so che ti era piaciuta vero????