Il polpettone di zucchine Bimby è un secondo piatto sfizioso e leggero da preparare nel Bimby tm31 con il Varoma che permette una cucina dietetica sana.
Questo delizioso polpettone con zucchine col Bimby è dietetico in quanto non contiene salumi, inoltre per legare gli ingredienti ho sostituito le uova intere con albumi che non hanno grassi.
Piccolo trucco per un polpettone zucchine asciutto
Per questa questa ricetta uso le zucchine da crude, le trito nel Bimby e poi piccolo trucchetto le strizzo bene per fare uscire l’acqua in modo che risultino asciutte altrimenti il polpettone in cottura rilascia troppa acqua e sarebbe poco saporito.
Vi consiglio di acquistare zucchine fresche , altrimenti se sono vecchie sono amare e poco gustose.
Le zucchine sono un ortaggio ipocalorico adatto a chi segue una dieta e sono molto versatili in cucina perché possiamo usarle per preparare molti piatti sani con poche calorie come questo.
Sono ottime anche come condimento per la pasta, trifolate o grigliate , oppure per fare una deliziosa frittata , o ancora ripiene di carne ,sfiziose e saporite.
Ricetta Polpettone di zucchine Bimby vegetariano
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totala | Calorie a persona |
---|---|---|---|
10 minuti | 30 minuti | 40 minuti | 60 Kcal |
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
- 350 g zucchine tenere fresche
- 50 g cipolla di Tropea
- 30 g parmigiano reggiano
- 40 g pane grattugiato
- 50 g albumi
- prezzemolo fresco
- 1 spicchio aglio
- sale q.b
PROCEDIMENTO CON BIMBY (TM21-TM31-TM5)
- Mettere le zucchine nel boccale tagliate a pezzi, la cipolla l’aglio e tritare 5 sec. vel. 5 (con Tm21 velocità 6)
- Strizzare il composto con le mani in modo da eliminare più acqua possibile, tenere da parte
- Ora dare una sciacquata e asciugata al boccale e inserire il parmigiano e il prezzemolo , tritare 10 sec. vel. 8 (con Tm21 velocità 9)
- Unire il trito strizzato di zucchine, il pane grattugiato e l’albume e mescolare 5 sec. vel. 2 (con Tm21 velocità 3)
- Adagiare sul piano di lavoro un foglio di carta da forno bagnato e strizzato
- Rovesciare l’impasto sulla carta e avvolgere come una caramella e sistemare il cartoccio nel vassoio varoma;
- Nel boccale mettere circa 500 ml di acqua e cuocere 30 min. varoma, vel. 2, (con Tm21 velocità 3)
- Far intiepidire poi conservare in frigorifero fino al momento di portarlo in tavola
- Decorare con prezzemolo fresco a piacere, tagliare a fette e servite