Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Il polpettone bimby con zucchine è una ricetta sfiziosa e light. Scopri come è semplice preparare il polpettone con il Bimby Tm31 e servirlo ai tuoi amici vegetariani!
Il polpettone bimby con zucchine è un secondo piatto sfizioso e leggero da preparare nel Bimby tm31 usando la cottura nel Varoma che permette una cucina dietetica sana.
Questo delizioso polpettone di verdure dietetico non contiene salumi, è una delle migliori ricette con zucchine che faccio quando desidero servire ai miei ospiti qualcosa di sfizioso e saporito con poche calorie.
Potete conservare questo polpettone light per 2-3 giorni in frigorifero sistemato in un contenitore ermetico.
Se lo volete congelare, consiglio di tagliarlo a fette una volta freddo riporlo in contenitori ermetici, in questo modo potete conservarlo in freezer per 2-3 mesi
INGREDIENTI PER IL POLPETTONE DI ZUCCHINE BIMBY:
- ZUCCHINE: ti consiglio di acquistare zucchine fresche e non troppo grandi altrimenti se sono vecchie sono amare e poco gustose.
- CIPOLLE: io ho usato la cipolla di Tropea la mia preferita perché rimane dolce e la digerisco meglio, ma tu puoi usare il tipo di cipolla che preferisci: bianca, bionda. In alternativa puoi usare del cipollotto o del porro
- PARMIGIANO REGGIANO: il parmigiano regala al polpettone sapore, puoi sostituirlo con grana padano o se ami i sapori forti ti consiglio del buon pecorino romano o sardo. Se non ami il formaggio puoi evitare di metterlo.
- PANE GRATTUGIATO: puoi usare pan grattugiato in busta oppure grattugiare del pane raffermo che hai in casa
- ALBUMI: gli albumi servono da legante in questo polpettone, se hai problemi con le uova puoi sostituirli con una patata bollita
- PREZZEMOLO: il prezzemolo sta bene dappertutto anche in questo polpettone. Puoi usarlo fresco o surgelato. In alternativa puoi mettere della maggiorana o anche del basilico fresco
COME FARE IL POLPETTONE BIMBY CON ZUCCHINE:
- Lavate le zucchine e eliminate le due estremità, poi tagliatele a pezzi non troppo grossi
- Mettete le zucchine nel boccale, la cipolla tagliata in quarti, lo spicchio di aglio e tritate 5 sec. vel. 5 (con Tm21 metti velocità 6)
- Togliete dal boccale il composto e mettetelo in un canovaccio, chiudetelo con le mani e stringetelo in modo da eliminare più acqua possibile, mettete da parte
- Inserite il parmigiano e il prezzemolo nel boccale pulito , tritate 10 sec. vel. 8 (con Tm21 velocità 9)
- Aggiungete le zucchine strizzate, il pane grattugiato e l’albume e mescolate 5 sec. vel. 2 (con Tm21 velocità 3)
- Rivestite un piano da lavoro con della carta da forno inumidita e stendete il composto, quindi arrotolate il polpettone aiutandovi con la carta da forno, avendo l’accortezza di chiudere bene le estremità.
- Sistemate il polpettone nel contenitore del varoma, riempite il boccale del Bimby con 500 g di acqua , mettete il coperchio e posizionate il contenitore del varoma con il polpettone, il coperchio del varoma e impostate la cottura: 30 min. varoma vel. 2 (con Tm21 velocità 3)
- Fate intiepidire poi conservate in frigorifero fino al momento di portarlo in tavola. Decorate il polpettone con prezzemolo fresco a piacere, tagliate a fette e servite.
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Polpettone bimby con le zucchine light
Il polpettone bimby con zucchine è una ricetta sfiziosa e light. Scopri come è semplice preparare il polpettone con il Bimby Tm31 e servirlo ai tuoi amici vegetariani!
Porzioni: 6 porzioni
Calorie: 64kcal
Cost: basso
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 350 g zucchine tenere fresche
- 50 g cipolla di Tropea
- 30 g parmigiano reggiano
- 40 g pane grattugiato
- 50 g albumi
- prezzemolo q.b
- 1 spicchio aglio
- sale q.b
Istruzioni
- Lavate le zucchine e eliminate le due estremità, poi tagliatele a pezzi non troppo grossi
- Mettete le zucchine nel boccale, la cipolla tagliata in quarti, lo spicchio di aglio e tritate 5 sec. vel. 5 (con Tm21 metti velocità 6)
- Togliete dal boccale il composto e mettetelo in un canovaccio, chiudetelo con le mani e stringetelo in modo da eliminare più acqua possibile, mettete da parte
- Inserite il parmigiano e il prezzemolo nel boccale pulito , tritate 10 sec. vel. 8 (con Tm21 velocità 9)
- Aggiungete le zucchine strizzate, il pane grattugiato e l’albume e mescolate 5 sec. vel. 2 (con Tm21 velocità 3)
- Rivestite un piano da lavoro con della carta da forno inumidita e stendete il composto, quindi arrotolate il polpettone aiutandovi con la carta da forno, avendo l'accortezza di chiudere bene le estremità.
- Sistemate il polpettone nel contenitore del varoma, riempite il boccale del Bimby con 500 g di acqua , mettete il coperchio e posizionate il contenitore del varoma con il polpettone, il coperchio del varoma e impostate la cottura: 30 min. varoma vel. 2 (con Tm21 velocità 3)
- Fate intiepidire poi conservate in frigorifero fino al momento di portarlo in tavola. Decorate il polpettone con prezzemolo fresco a piacere, tagliate a fette e servite
Note
- ZUCCHINE: ti consiglio di acquistare zucchine fresche e non troppo grandi altrimenti se sono vecchie sono amare e poco gustose.
- CIPOLLE: io ho usato la cipolla di Tropea la mia preferita perché rimane dolce e la digerisco meglio, ma tu puoi usare il tipo di cipolla che preferisci: bianca, bionda. In alternativa puoi usare del cipollotto o del porro
- PARMIGIANO REGGIANO: il parmigiano regala al polpettone sapore, puoi sostituirlo con grana padano o se ami i sapori forti ti consiglio del buon pecorino romano o sardo. Se non ami il formaggio puoi evitare di metterlo.
- PANE GRATTUGIATO: puoi usare pan grattugiato in busta oppure grattugiare del pane raffermo che hai in casa
- ALBUMI: gli albumi servono da legante in questo polpettone, se hai problemi con le uova puoi sostituirli con una patata bollita
- PREZZEMOLO: il prezzemolo sta bene dappertutto anche in questo polpettone. Puoi usarlo fresco o surgelato. In alternativa puoi mettere della maggiorana o anche del basilico fresco
Nutrition
Calorie: 64kcal | Carboidrati: 8g | Proteine: 4g | Grassi: 2g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 148mg | Fibre: 1g | Zucchero: 2g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono: