La pasta integrale con le zucchine è un primo piatto dietetico semplice e veloce da preparare in mezz’ora, una ricetta ideale per chi è a dieta o per chi ha poco tempo per cucinare.
Questo piatto è un esempio di come puoi cucinare qualcosa di buono, sano e veloce quando hai bisogno di perdere peso. Richiede pochi ingredienti ed è delizioso.
Questa ricetta facile e veloce di pasta integrale con zucchine, ci permette di mangiare qualcosa di saziante, grazie alla quantità di fibre che contiene la pasta integrale, che ci farà sentire subito sazi.
INGREDIENTI E SOSTITUZIONI:
- Pasta integrale: In commercio ci sono tanti tipi di pasta integrale, scegline una di buona qualità che contenga almeno l’11,5% di proteine e almeno il 6% di fibre per 100g (trovi questi dati in ogni confezione di pasta).
- Zucchine: Per quanto riguarda le zucchine, non devono essere troppo grandi e molto vecchie, altrimenti avranno un sapore amaro
- Carota, sedano e cipolla: la carota, il sedano e la cipolla serviranno per dare più sapore alle zucchine e alla pasta. Se non ti piace il sapore forte della cipolla, puoi lasciarla fuori o sostituirla con il porro.
COME PREPARARE LA PASTA E ZUCCHINE LIGHT:
- Mettere in una casseruola l’acqua di cottura della pasta (1 litro per 100 g di pasta), e qualche secondo prima che l’acqua bolle, aggiungere il sale.
- Pulire le zucchine eliminando le estremità, lavandole e poi tagliando le zucchine a pezzetti. Mettere da parte.
- Tagliare a cubetti la cipolla, il sedano e la carota e metterli in una padella con uno spicchio d’aglio, l’olio e un cucchiaio d’acqua. Fatele ammorbidire a fuoco vivo per qualche minuto.
- Unite le zucchine, aggiustate di sale e fate cuocere per 15 minuti con il coperchio a fuoco moderato, una volta cotte spegnete il fuoco e fate riposare in padella per qualche minuto.
- Lessate la pasta al dente, quindi scolatela, tenendo da parte uno e due cucchiai di acqua di cottura e mettetela in padella con le zucchine.
- Fate insaporire le zucchine con la pasta unite un po’ di acqua di cottura della pasta se vedete che rimane troppo asciutta o volete semplicemente un sugo più cremoso.
CONSIGLI
Per un soffritto dietetico, fate stufare la cipolla, il sedano e la carota in poca acqua, e aggiungete l’olio a crudo quando servite la pasta con le zucchine nel piatto.
DOMANDE FREQUENTI SULLA RICETTA:
Una porzione di pasta di zucchine da 80 grammi fornisce circa 346 calorie.
La pasta e le zucchine si possono riscaldare al microonde coprendo con un altro piatto in modo che non si asciughi troppo.
ALTRE RICETTE LIGHT CON LA PASTA INTEGRALE:
- Seguimi su facebook, pinterest e su instagram per altre ricette e consigli !
- Iscriviti al mio gruppo su Facebook per scambiarci ricette e consigli!
- Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli e NUOVE ricette!
Ricetta Pasta integrale con le zucchine
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 320 g pasta integrale
- 250 g zucchine
- mezza cipolla
- 1 carota
- 1 gambo sedano
- 20 g olio di oliva extravergine
- 1 spicchio aglio
- sale e pepe
Istruzioni
- Mettere in una casseruola l'acqua di cottura della pasta (1 litro per 100 g di pasta), e qualche secondo prima che l'acqua bolle, aggiungere il sale.
- Pulire le zucchine eliminando le estremità, lavandole e poi tagliando le zucchine a pezzetti. Mettere da parte.
- Tagliare a cubetti la cipolla, il sedano e la carota e metterli in una padella con uno spicchio d'aglio, l'olio e un cucchiaio d'acqua. Fatele ammorbidire a fuoco vivo per qualche minuto.
- Unite le zucchine, aggiustate di sale e fate cuocere per 15 minuti con il coperchio a fuoco moderato, una volta cotte spegnete il fuoco e fate riposare in padella per qualche minuto.
- Lessate la pasta al dente, quindi scolatela, tenendo da parte uno e due cucchiai di acqua di cottura e mettetela in padella con le zucchine.
- Fate insaporire le zucchine con la pasta unite un po' di acqua di cottura della pasta se vedete che rimane troppo asciutta o volete semplicemente un sugo più cremoso.
Note
- Pasta integrale: In commercio ci sono tanti tipi di pasta integrale, scegline una di buona qualità che contenga almeno l’11,5% di proteine e almeno il 6% di fibre per 100g (trovi questi dati in ogni confezione di pasta).
- Zucchine: Per quanto riguarda le zucchine, non devono essere troppo grandi e molto vecchie, altrimenti avranno un sapore amaro
- Carota, sedano e cipolla: la carota, il sedano e la cipolla serviranno per dare più sapore alle zucchine e alla pasta. Se non ti piace il sapore forte della cipolla, puoi lasciarla fuori o sostituirla con il porro.