I biscotti alla crusca d’avena, sono dei biscotti bimby light croccanti senza lattosio troppo buoni , una ricetta facile da preparare in pochi minuti con il Bimby Tm31.
Ho voluto sperimentare la crusca per fare dei biscotti, anche perché è l’unico modo in cui posso mangiarla.
Tempo fa avevo seguito per brevissimo tempo la dieta Dukan dove indicava tra le altre cose di prendere la crusca la mattino, credetemi io la odiavo, non mi piaceva per niente oltre al regime alimentare suggerito.
Abbandonata la dieta, mi sono ritrovata con gli avanzi di crusca in dispensa, e così ho pensato a trasformarla in qualcosa di più appetibile e preparare dei biscotti con crusca di avena.
Che ne dite ho fatto male? Voi come usate la crusca d’avena? Scrivetemi, sono curiosa!
COME FARE I BISCOTTI CON CRUSCA DI AVENA
- Lavorate gli ingredienti nel Bimby: 20 sec. / vel.5, otterrete impasto abbastanza appiccicoso
- Togliete l’impasto dal boccale, compattate con le mani, avvolgete nella pellicola e mettete in frigorifero per 15-20 minuti
- Riprendete l’impasto e stendete con l’aiuto di un matterello su un foglio di carta forno leggermente infarinato
- Ritagliate i biscotti della forma che più vi piace e disponeteli distanziati su una teglia foderata con carta forno
- Fate cuocere i biscotti per 15 minuti a 175° C
- Togliete i biscotti dalla teglia solo dopo averli fatti raffreddare altrimenti correte il rischio che si rompono
CALORIE
Un biscotto con crusca di avena apporta 48 kcal
CONSERVAZIONE
Potete conservare i biscotti crusca avena per 4-5 giorni in una latta
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Biscotti alla crusca d’avena senza burro
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 250 g crusca d’avena
- 100 g farina tipo 1 (in alternativa tipo 2| integrale | di farro)
- 80 g zucchero
- 60 g olio di girasole ( o di mais | arachidi | oliva leggero)
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- un pizzico lievito per dolci
Istruzioni
- Lavorate gli ingredienti nel Bimby: 20 sec. / vel.5, otterrete impasto abbastanza appiccicoso
- Togliete l'impasto dal boccale, compattate con le mani, avvolgete nella pellicola e mettete in frigorifero per 15-20 minuti
- Riprendete l'impasto e stendete con l'aiuto di un matterello su un foglio di carta forno leggermente infarinato
- Ritagliate i biscotti della forma che più vi piace e disponeteli distanziati su una teglia foderata con carta forno
- Fate cuocere i biscotti per 15 minuti a 175° C
- Togliete i biscotti dalla teglia solo dopo averli fatti raffreddare altrimenti correte il rischio che si rompono
Nutrition
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
10 commenti
Ma ciao Cate, non finisci mai di sorprendermi, altri cambiamenti? Le tue ricette sono sempre inconfondibili e le foto portano la tua classe e semplicità che ti contraddistingue! Un abbraccio!
grazie cara essere definita semplice per me è il complimento migliore, è giusto quello che desidero trasmettere a chi mi segue fedelmente nel mio blog, così come hai fatto fino ad ora anche tu, grazie!!!
buonissimi,mi piacciono tanto se far neanche tanto male,brava
grazie Paola, questi biscotti sono venuti bene specie come gusto , li rifarò presto
Il picco glicemico che si vuole evitare con l'avena, viene però vanificato dalla farina bianca. Basterà sostituire con quella integrale che però, forse, vuole un pizzico di idratazione in più. Io la preferisco anche come gusto 😉
Hai ragione sulla farina bianca,infatti sono alcuni mesi che non la uso quasi piú,preferisco usare quella integrale che é molto più buona,grazie per aver lasciato il tuo commento molto istruttivo,ciao
Ciao il tuo sito è ottimo ?le calorie che indichi sono reali ? E quanti grammi è ogni biscotto? Ciao a presto !!
Ho provato a farli dosi come indicate, non si impastavano in nessuna maniera quindi ho aggiunto un po’ di latte
Francesca purtroppo con le farine bisogna a volte aggiustare la ricetta, in questa ricetta poi in particolare il riposo in frigorifero è indispensabile per poi poter stendere meglio l’impasto, comunque hai fatto bene ad aggiungere il latte , ti sono piaciuti i biscotti?
Anch’io ho aggiustato un po’la ricetta sostituendo la farina bianca con quella di riso, aggiungendo un po’di latte e un cucchiaio di cacao amaro…deliziosi😍😍😍😍