I biscotti con crusca d’avena senza burro sono dei biscotti light croccanti troppo buoni e facili da fare. Hanno come ingredienti la crusca d’avena ,zucchero, uova e olio di girasole che si può sostituire con olio di oliva leggero.
La crusca d’avena è nota grazie alla dieta Dukan che consiglia di mangiarla ogni giorno a colazione e prendere almeno un cucchiaio e mezzo.
Inoltre la crusca contiene molte proprietà utili a chi segue una dieta ipocalorica: aiuta l’intestino pigro, non provoca alti picchi di glicemia ed è un alleato per controllare la fame nervosa.
Io non sono mai riuscita a mangiare la crusca così da sola o almeno ci ho provato anni fa prendendo delle piccole capsule di crusca, ma le ho trovate disgustose, preferisco di gran lunga usare i fiocchi di avena.
Ecco perché ho preferito usarla per ottenere biscotti di crusca croccanti da mangiare a colazione.
Due o tre biscotti alla crusca d’avena assieme ad una tazza di latte per chi lo beve oppure assieme a una spremuta o un caffè vanno bene per una colazione che non appesantisce.
Ricetta Biscotti con crusca d’avena senza burro
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|
5 minuti + tempo riposo | 15 minuti | 20 minuti | 385 Kcal |
INGREDIENTI PER 40 BISCOTTI
- 250 g di crusca d’avena
- 100 g di farina bianca di grano tenero
- 80 g di zucchero grezzo di canna
- 60 g di olio di girasole o mais
- 1 uovo medio
- 1 tuorlo
- 2 g di lievito per dolci
PROCEDIMENTO CON BIMBY TM31 (TM5 -TM21)
- Mettete gli ingredienti nel Bimby : 30 sec. vel.5, (con Tm21 usate vel.6) compattate con le mani l’impasto, avvolgetelo con la pellicola trasparente, fate riposare in frigo per 15-20 minuti
- Riprendete l’impasto e stendetelo con l’aiuto di un matterello su un foglio di carta forno , se necessario infarinate l’impasto , non deve appiccicare al matterello
- Ritagliate i biscotti della forma che più vi piace e disponeteli su una teglia foderata con la carta forno
- Fate cuocere i biscotti per 15 minuti a 170°
- Fate raffreddare i biscotti prima di toglierli dalla teglia per evitare che si rompano
10 commenti
Ma ciao Cate, non finisci mai di sorprendermi, altri cambiamenti? Le tue ricette sono sempre inconfondibili e le foto portano la tua classe e semplicità che ti contraddistingue! Un abbraccio!
grazie cara essere definita semplice per me è il complimento migliore, è giusto quello che desidero trasmettere a chi mi segue fedelmente nel mio blog, così come hai fatto fino ad ora anche tu, grazie!!!
buonissimi,mi piacciono tanto se far neanche tanto male,brava
grazie Paola, questi biscotti sono venuti bene specie come gusto , li rifarò presto
Il picco glicemico che si vuole evitare con l'avena, viene però vanificato dalla farina bianca. Basterà sostituire con quella integrale che però, forse, vuole un pizzico di idratazione in più. Io la preferisco anche come gusto 😉
Hai ragione sulla farina bianca,infatti sono alcuni mesi che non la uso quasi piú,preferisco usare quella integrale che é molto più buona,grazie per aver lasciato il tuo commento molto istruttivo,ciao
Ciao il tuo sito è ottimo ?le calorie che indichi sono reali ? E quanti grammi è ogni biscotto? Ciao a presto !!
Ho provato a farli dosi come indicate, non si impastavano in nessuna maniera quindi ho aggiunto un po’ di latte
Francesca purtroppo con le farine bisogna a volte aggiustare la ricetta, in questa ricetta poi in particolare il riposo in frigorifero è indispensabile per poi poter stendere meglio l’impasto, comunque hai fatto bene ad aggiungere il latte , ti sono piaciuti i biscotti?
Anch’io ho aggiustato un po’la ricetta sostituendo la farina bianca con quella di riso, aggiungendo un po’di latte e un cucchiaio di cacao amaro…deliziosi😍😍😍😍