Ho preparato questi biscotti integrali vegani con il Bimby per merenda e li ho accompagnati con una tisana dedicata alle donne :
TISANA BELLEZZA DONNA, una tisana della linea dedicata a noi donne DELL’ANGELICA
Questa tisana aiuta a favorire la luminosità e l’elasticità della pelle, un alleato per noi donne.
L’ANGELICA ha altre linee:
- Per la depurazione,
- Quella per il sonno,
- E poi per la silhouette,
- Infine ci sono le tisane HELLO KITTY per i nostri bambini, ma vi confido che piacciono moltissimo pure a me.
A proposito, volete sapere se mi sono piaciuti i biscotti? Sì sono croccanti ,dolci ma non troppo e buonissimi.
Per questi biscotti fatti in casa vegan ho usato la farina integrale che è ricca di fibre e lo zucchero di canna integrale meno raffinato rispetto allo zucchero bianco.
Ho sostituito il burro con l’olio d’oliva e il latte con yogurt di soia per ottenere biscotti integrali vegani.
VEDI altre ricette vegane dolci e salate:
Ricetta Biscotti integrali vegani Bimby
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|
5 minuti | 15 minuti | 20 minuti | 300 Kcal |
INGREDIENTI PER CIRCA 20 PEZZI
- 350 g farina integrale di grano tenero
- 80 g zucchero integrale di canna
- 80 g olio extravergine di oliva
- 125 g yogurt di soia
- la buccia grattugiata di un’arancia
PROCEDIMENTO CON BIMBY
- Mettete tutti gli ingredienti nel boccale e azionate il Bimby per 20 sec vel. 4 ,mettete in frigo per un quarto d’ora
- Poi stendete l’impasto ad uno spessore di 3 millimetri e ritagliate i biscotti della forma che preferite
- Infine disponete i biscotti in una teglia foderata con carta forno e fate cuocere in forno a 170° per 15 minuti , fino a quando iniziano a colorare
Post sponsorizzato
9 commenti
Non sono vegana, ma questi biscottini sono molto golosi, da rifare sicuramente, grazie Caterina!
Speedy neppure io sono vegana , ma i dolci vegani sono fra i miei preferiti!
sembrano davvero invitanti! in casa ho del latte vegetale, posso sostituirlo allo yogurt? se si in quale quantità? Grazie mille!
Vale puoi sostituire lo yogurt con il latte vegetale usando la stessa quantità, ciao!
Ho seguito le istruzioni alla lettera ma sono venuti durissimi con un retrogusto pesante di olio d oliva cmq li ho buttati xkè nn li ha mangiati nessuno
Mi dispiace che non ti siano venuti,quando li ho fatti erano tutto meno che duri,forse non è che li hai fatti cuocere troppo?Ogni forno funziona in modo diverso,magari il tuo è più potente ed erano sufficienti 10 minuti per la cottura,oppure hai ritagliato i biscotti usando formine più piccole e ci andava meno tempo per cuocerli,o anuora hai forse steso l'impasto troppo sottile?Potrebbero esserci molte cause ,una cosa però ti posso assicurare i miei son venuti bene ed erano buoni buoni,ciao!
Ciao, nelle varianti in fondo alla ricetta, scrivete di sostituire il latte di soia con quello di avena, ma negli ingredienti non compare nessun tipo di latte… ve ne siete dimenticati?
Stefano scusa avevo sbagliato a scrivere in effetti io ho usato yogurt che può essere sostituito da latte,ho provveduto a correggere le varianti,grazieEr avermi fatto notare l'errore, ciao
Ciao!!!posso dirti che a me sono venuti benissimo e sono molto buoni..li mangia anche mio figlio di tre anni!!volevo chiederti una cosa…se metto la farina di riso posso mettere lo stesso lo yogurt di soia?