Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Ricetta del ragù di carne con il Bimby in versione dietetica con poco olio, per condire pasta, gnocchi e tagliatelle, ragù di vitello
Devo dire che il ragù di carne tradizionale è uno dei più buoni sughi che io conosca, ma è molto calorico, e perciò oggi ti propongo la ricetta del ragù di carne con il Bimby in versione dietetica con poco olio.
I tempi di cottura non cambiano, ci possono volere anche fino a 2 ore per un ragu di vitello gustoso, ma ne varrà la pena , otterrai un sugo strepitoso per condire tagliatelle o gnocchi di patate.
Come fare il ragù di carne con il Bimby
- Metti nel boccale l’olio extravergine di oliva, le cipolle e trita: 5 sec./ vel. 7, poi fa insaporire: 4 min./ 100°C / vel. 1.
- Unisci la carne di vitello, e cuoci: 3 min./ 100°C /antiorario / vel. 1.
- Aggiungi il vino rosso e fa sfumare: 3 min./ 100°C/ antiorario / vel. 1 senza misurino.
- Unisci ila passata di pomodoro, il sale e il pepe, cuoci: 40 min./100°C/antiorario/vel. soft.
- Aggiungere il basilico, posizionare il cestello al posto del misurino e cuoci: 15 min./Varoma/antiorario/vel. soft.
- Utilizza il sugo per condire tagliatelle, pasta, e gnocchi
Calorie
Una porzione di ragù con carne di vitello contiene 156 kcal
SE TI PIACE QUESTA RICETTA…
…Potrebbe piacerti anche:
Ragù di carne Bimby
Ricetta del ragù di carne con il Bimby in versione dietetica con poco olio, per condire pasta, gnocchi e tagliatelle, ragù di vitello
Porzioni: 5 porzioni
Calorie: 156kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 300 g vitello carne macinata
- 400 g passata di pomodoro
- ½ cipolla
- 50 g vino rosso
- alcune foglie basilico fresco
- 20 g olio di oliva extra vergine
- q.b sale e pepe
Istruzioni
- Metti nel boccale l'olio extravergine di oliva, le cipolle e trita: 5 sec./ vel. 7, poi fa insaporire: 4 min./ 100°C / vel. 1
- Unisci la carne di vitello, e cuoci: 3 min./ 100°C /antiorario / vel. 1.
- Aggiungi il vino rosso e fa sfumare: 3 min./ 100°C/ antiorario / vel. 1 senza misurino.
- Unisci ila passata di pomodoro, il sale e il pepe, cuoci: 40 min./100°C/antiorario/vel. soft.
- Aggiungi il basilico, posiziona il cestello al posto del misurino e cuoci: 15 min./Varoma/antiorario/vel. soft.
- Utilizza il sugo per condire tagliatelle, pasta, e gnocchi
Nutrition
Calorie: 156kcal | Carboidrati: 8g | Proteine: 13g | Grassi: 7g | Grassi saturi: 2g | Sodio: 466mg | Fibre: 1g | Zucchero: 4g
NON VUOI PERDERTI NULLA?
- Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
- Seguimi anche su PINTEREST e su INSTAGRAM dove troverai ricette, storie e tanto altro ancora!
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
13 commenti
ahahahah è vero Caterina, abbiamo avuto la stessa idea di ricetta, entrambe realizzata con il bimby!!! la mia pastamatic è vecchissima, è degli anni 80, rispolverata dalla cantina di mia suocera, funziona egregiamente….sono felice di questa mia vena "pastaiola"…..I pici…..li adorooooooooooooo!!!!
Ciao!!! Ecco per te il primo numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
per Le ricette dell'Amore Vero : certo per me è un piacere condividere il vostro lavoro!!
Caterina e Artù oggi siete proprio in sintonia; voglio provare la tua versione di bolognese allegerita. Un abbraccio cara, e buona serata
Ottimi questi pici!! e se il sugo è più leggero si mangiano anche senza sensi di colpa!!
Ciao e buona serata!
interessantissima ricetta di sicuro saporita ed intrigante…una vera delizia!!baci,Imma
Bel primo,le tuo ricette sono sempre molto interessanti soprattutto perche' dai un'informazione completa sull'apporto calorico,Complimenti!
Ciao Catrina!! Grazie per essere passata da me, mi ha fatto molto piacere!! Ho ricambiato la visita e ho trovato questo accoglientissimo blog ^__^
Complimenti per le ricette, molto interessanti! Anche se non ho il Bimby, troverò il modo di adeguarle alle mie esigenze!!
Baci,
Franci
Grazie per esserti unita ai sostenitori del mio blog e complimenti x il tuo sito….
Adoro i pici e conditi così sono una meraviglia! CIAO SILVIA
Un piatto molto appetitoso e invitante!!! Complimenti, baci
Ciao Caterina
in dispensa ho ancora un pacco di picci che ho comprato questa primavera durante il mio viaggio a Firenze.Non posso provare la tua ricetta perchè sono vegetariana,hai qualche consiglio per un condimento a base di verdure che si sposa bene con i pici? Grazie
Notte
Cristy
ciao Cristina , per il condimento vegetariano puoi usare le verdure di stagione: zucchine rosolate un poco con cipollla dolce di Tropea oppure un ragù vegetariano sostituisci la carne con le verdure che ti piacciono di più , ma credo che del semplice sugo fresco di pomodorini con basilico vada bene uguale, questo tipo di pasta mi è piaciuto molto!!!Ciao