
E’iniziata la stagione delle fragole e ho preparato un plumcake soffice alle fragole con l’aiuto del Bimby, una ricetta di un dolce light allo yogurt buonissimo.
Questo plumcake morbidissimo è senza burro , il trucco?
Aggiungere lo yogurt nell’impasto con il Bimby che lo renderà soffice e delizioso.
Ricetta plumcake soffice alle fragole – consigli per la cottura
Nel preparare questo plumcake alle fragole soffice con yogurt dovete però prestare attenzione alla cottura. Perché?
Perché le fragole e in generale tutta la frutta succosa rilasciano molti liquidi e dovete quindi cuocerlo a una temperatura più bassa del solito per evitare che il dolce rimanga crudo dentro.
Diciamo che sono sufficienti 170 gradi ma dovrete a questo punto allungare i tempi di cottura circa 50 minuti per dare tempo al dolce di cuocere nel modo giusto fuori ma soprattutto dentro.
Inoltre vi consiglio di usare il forno in funzione ventilata , questo permetterà di asciugare l’acqua delle fragole più in fretta.
Poi se avete altri suggerimenti o accortezze al riguardo , potete commentare sotto questa ricetta, grazie!
Ricetta Plumcake soffice alle fragole Bimby
TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione | Cottura | Totale | Calorie per 100 g |
---|---|---|---|
10 minuti | 50 minuti | 1 ora | 312 Kcal |
INGREDIENTI PER 8-10 PORZIONI
- 200 g farina 00
- 250 g fragole (peso netto)
- 150 g zucchero
- 50 g mandorle (oppure nocciole)
- 3 uova
- 125 g yogurt bianco da latte scremato
- 70 g olio di semi di girasole (oppure di mais)
- 1 limone (la buccia)
- 10 g lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO CON BIMBY TM31-TM5 (TM21)
- Accendete il forno in versione ventilata e regolate la temperatura a 170°
- Iniziate mettendo nel boccale lo zucchero ,le mandorle e la scorza di limone:10 sec. vel. 7.(con tm21 vel.8)
- Poi unite le uova, lo yogurt, l’olio, la farina, il sale e il lievito:30 sec. vel. 5.(con tm21 vel.6)
- Dopo foderate con carta forno un contenitore medio per plumcake e versate metà quantità di composto, disponete 100 grammi di fragole tagliate a pezzi grossolani e coprite con il restante impasto a questo punto disponete le restanti fragole tagliate a metà.
- Infine mettete il plumcake in forno e fate cuocere per 45-50 minuti coprendo con un foglio di alluminio se per caso tendesse a bruciare in superficie
2 commenti
ricetta fantastica! ma senza il bimby si dovrebbe amalgamare tutto a mano? e potrei usare al posto delle fragole una confettura di fragole?
Puoi mescolare gli ingredienti con un normale cucchiaio di legno e puoi usare la confettura di fragole al posto delle fragole senza problemi considerato che a ottobre è complicato trovare fragole !