Plumcake delizioso soffice con tante buone fragole.Scopri come puoi prepararlo con il Bimby e scopri il trucco per non fare affondare le fragole al fondo del dolce.
Portata Colazione
Cucina Italiana
Dieta Ipocalorica
Preparazione 10minuti
Cottura 50minuti
Tempo totale 1ora
Porzioni 10porzioni
Calorie 258kcal
Chef Caterina
Cost basso
Ingredienti
200gfarina di tipo 1
250gfragole ben sodepeso netto
150gzucchero integrale
50gmandorleoppure nocciole
3uovaa temperatura ambiente
125gyogurt bianco magro a temperatura ambiente
70golio di semi di girasoleoppure di mais
1limonela buccia
10glievito per dolci
1pizzicosale
Istruzioni
Accendete il forno in versione ventilata e regolate la temperatura a 170°
Iniziate mettendo nel boccale lo zucchero ,le mandorle e la scorza di limone:10 sec. velocità 7
Poi unite le uova, lo yogurt, l'olio, la farina, il sale e il lievito:30 sec. velocità 5
Dopo foderate con carta forno uno stampo per plumcake (30 x 11 cm) e versate metà quantità di composto, disponete 100 grammi di fragole tagliate a pezzi grossolani e coprite con il restante impasto a questo punto disponete le restanti fragole tagliate a metà.
Infine mettete il plumcake in forno e fate cuocere per 45-50 minuti coprendo con un foglio di alluminio se per caso tendesse a bruciare in superficie
Note
Puoi sostituire la farina tipo 1 con farina di farro oppure farina tipo 2 o farina integrale tenendo conto in quest'ultimo caso che dovrai a aggiungere altri liquidi di un 10%