La ricetta dei gnocchi di ricotta non mi ha mai fatto impazzire come i classici gnocchi di patate che adoro.
Ma per curiosità ho voluto farli, perché in cucina è giusto sperimentare sempre e provare nuovi piatti anche se siamo prevenuti come nel mio caso
Ho quindi fatto gli gnocchi con ricotta e ho usato il Bimby per la preparazione del loro impasto , e devo dire che mi sono dovuta ricredere sono venuti degli gnocchi di ricotta buoni e molto delicati e leggeri .
Io li ho conditi con un sugo light al pomodoro, ma sono buonissimi anche con un ragù vegetariano oppure conditi con olio e salvia.
Ricetta Gnocchi di ricotta Bimby
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Calorie: 413 a persona
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per gli gnocchi
- 400 g ricotta fresca (fatta scolare bene)
- 200 g farina tipo 1
- 50 g parmigiano grattugiato
- 2 tuorli
- noce moscata
- sale
Per il sugo
- 600 g passata di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- 10 g olio extravergine di oliva
- una piccola cipolla
- alcune foglie basilico fresco
Per condire
- 20 g parmigiano reggiano grattugiato
PROCEDIMENTO
Mettere nel boccale tutti gli ingredienti : 1 min. vel. 3. Aggiungere farina se l’impasto rimane appiccicoso, deve essere liscio omogeneo e non deve attaccare alle mani
Togliere il composto e metterlo su un piano infarinato, dividerlo in 8 parti.
Prendere ogni pezzo e arrotolare in modo da formare un cordoncino ,poi con il coltello tagliare a tocchetti piccoli per fare gli gnocchi e mettere da parte
Mettere la pentola con un litro di acqua a bollire, nel frattempo preparare il sugo
Sciacquare il boccale e asciugarlo bene Mettere nel boccale l’aglio e la cipolla a pezzi : 4 sec. vel. 7
Aggiungere l’olio e insaporire: 3 min.100° vel. 1. Aggiungere la passata e il sale, cuocere : 10 min.100° antiorario vel. soft
Una volta che l’acqua nella pentola bolle , aggiungere il sale e tuffarci dentro gli gnocchi
Far cuocere pochissimo, quando vengono a galla si possono togliere con la schiumarola , impiattare e condire con sugo, basilico e parmigiano
12 commenti
meglio che non ci provo…magari vengo a pranzo da te! 🙂
mi sa che son finiti , li rifaccio? ciao e buon fine settimana!
Io li ho preparati con ricotta di soia e senza uova… Perfetti! Certo le dosi degli ingredienti vanno ben calibrati 😉
e sì questa è la classica ricetta che non si possono dare dosi precise, dipende dalla farina , dalla ricotta ecc…son contenta che ti siano piaciuti!
Questo passo a passo è perfetto per una imbranata come me con gli gnocchi, riesco a fare solo quelli di Zucca e basta, ci credi?? Ahahha
ma tu non sai quante ne ho provate di ricette, il segreto è non arrendersi al primo insuccesso , te lo dice una con la testa di una sarda, a buon intenditore poche parole!
Ma che Buoni, buoni, buonissini…Bravissima!
Ci proverò a farli anch'io appena poso..
A presto Lucy 🙂
provali sono molto buoni e leggeri , mi raccomando fammi sapere se ti sono piaciuti ok? ciao e buon fine settimana!
buonissimi!!!!!!ottima ricetta! grz ciao!
e cucinarli al vapore con il varoma mentre sotto va il sugo?
non saprei non ho mai provato ,ma credo che dovendo cuocere pochissimo, è meglio non rischiare
questa ricetta mi sembra deliziosa