
Gli gnocchi di ceci al pomodoro e basilico sono un primo piatto vegetariano veloce da preparare.
Un piatto gustoso di gnocchi fatti con farina di ceci e farina integrale, e condito con un sugo dietetico di pomodori pelati e basilico.
Ricetta Gnocchi di ceci al pomodoro e basilico
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Calorie: 187 a persona
Ingredienti per 4 persone
Per gli gnocchi
- 450 g di ceci cotti ( vanno bene anche quelli in scatola)
- 50 g di farina integrale + 1-2 cucchiai per il piano lavoro
- un uovo
- sale
Per il sugo
- 250 g di pelati
- un spicchio di aglio
- 20 g di olio extravergine di oliva
- sale
- basilico fresco
Preparazione
Per il sugo
Mettete in un pentolino l’olio e lo spicchio di aglio e fate soffriggere per un paio di minuti,togliete lo spicchio di aglio ed aggiungete i pelati e fate cuocere a media temperatura per 15 minuti salando a metà cottura ed aggiungendo gli ultimi 5 minuti il basilico fresco, spegnete e fate riposare
Per gli gnocchi
- Frullate con il mixer o nel robot i ceci (con il nel Bimby : 20 sec. vel. 8)
- Mettete nel piano lavoro i ceci e la farina a fontana e al centro l’uovo e un poco di sale ed impastate velocemente fino a formare un impasto sodo e asciutto
- Dividere l’impasto in 3 pezzi e delicatamente formate dei rotoli con ognuno di essi
- Tagliate ogni rotolo a pezzetti e formate gli gnocchi arrotolandoli nelle mani in modo da formare delle palline grandi come piccole noci
- Mettete una pentola capiente l’acqua circa un litro e mezzo e portate a bollore, aggiungete il sale e versate gli gnocchi, appena salgono a galla con una schiumarola li raccogliete li mettete in un piatto capiente e li condite con il sugo al pomodoro e basilico
9 commenti
Molto interessante questa ricetta, non avevo mai nemmeno preso in considerazione la possibilita' di fare gli gnocchi con i ceci.Voglio propio provarla grezie!!
non lo immaginavo neanche io possibile,Laura ecco perchè quando ho visto la ricetta su Vegolosi ho voluto provarla, ci sono ancora alcuni miglioramenti alla ricetta da fare ma nel complesso mi è piaciuta.
prima volta che vedo gli gnocchi fatti con i ceci!! brava!!! :-)
un bacione
Pippi
cara Pippi certo che se facevi tu la foto a questi gnocchi sarebbero stati anche stupendi da vedere, non è forse così? Mi dovresti proprio dare qualche lezione prima o poi per imparare ad immortalare le ricette in modo decente!
Molto gustosi! Anche io mi sono salvata la ricetta di vegolosi, ancora in attesa di essere provata…grazie per il tuo utilissimo feedback ;)
grazie a te Alice, mi interesserebbe sapere poi anche la tua versione della ricetta quando la provi,ciao
Mai fatti gli gnocchi di ceci. Dovrò provarli, ottima idea per far mangiare i legumi ai piccoli
Buona domenica
ciao Natalia, per fare mangiare i legumi ai bimbi bisogna studiarle tutte,questa ricetta potrebbe fare al caso tuo, provala e fammi sapere se i piccoli hanno gradito, ciao e buon inizio settimana
Strepitosi questi gnocchi….. grazie della ricetta!!!