Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Ricetta gnocchi di ceci al pomodoro e basilico, un primo piatto vegetariano semplice e veloce da preparare con la farina di ceci
Gli gnocchi di ceci al pomodoro e basilico sono un primo piatto vegetariano veloce da preparare.
Un piatto gustoso di gnocchi fatti con farina di ceci e farina integrale, e condito con un sugo dietetico di pomodori pelati e basilico.
Come preparare gli gnocchi di ceci passo passo:
Preparate il sugo
- Fate soffriggere nel Bimby uno spicchio d’aglio con l’olio : 3 min. / 100°C/ vel.1
- Eliminate lo spicchio di aglio e unite i pelati e fate cuocere : 15 min./ 100° C/ vel.1 , aggiustate di sale, unite le foglie di basilico e togliete dal boccale, tenete da parte
Preparate gli gnocchi
- Eliminate il liquido di conservazione dei ceci, date una sciacquata e scolateli
- Nel boccale lavato e asciugato, frullate i ceci: 20 sec./ vel. 8)
- Fate una fontana con la farina nel piano di lavoro, al centro mettete la purea di ceci e l’uovo, un pizzico di sale
- Iniziate a incorporate la farina verso il centro e impastate velocemente con le mani fino a ottenere un panetto morbido ma compatto
- Dividete il panetto in 3 parti con ogni pezzo formate dei filoncini lunghi
- Tagliate in tanti pezzetti e formate della palline grandi come noci, saranno i nostri gnocchi
- Portate a bollore 1,5 l di acqua salata, versate gli gnocchi delicatamente, man mano che salgono a galla, toglieteli e metteteli in una coppa capiente
- Condite gli gnocchi con il sugo al pomodoro e basilico
Calorie
Una porzione di gnocchi di ceci al pomodoro apporta 222 kcal
Ti potrebbero interessare:
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che le fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
Gnocchi di ceci al pomodoro e basilico
Ricetta gnocchi di ceci al pomodoro e basilico, un primo piatto vegetariano semplice e veloce da preparare con la farina di ceci
Porzioni: 4 persone
Calorie: 222kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
Per il sugo
- 250 g pomodori pelati ( in alternativa pomodori in scatola | passata di pomodoro)
- 1 spicchio aglio
- 20 g olio extravergine di oliva
- q.b sale
- alcune foglie basilico fresco
Per gli gnocchi
- 450 g ceci in scatola
- 50 g farina integrale ( più quella necessaria per il piano di lavoro)
- 1 uovo
- q.b sale
Istruzioni
Preparate il sugo
- Fate soffriggere nel Bimby uno spicchio d'aglio con l'olio : 3 min. / 100°C/ vel.1
- Eliminate lo spicchio di aglio e unite i pelati e fate cuocere : 15 min./ 100° C/ vel.1 , aggiustate di sale, unite le foglie di basilico e togliete dal boccale, tenete da parte
Preparate gli gnocchi
- Eliminate il liquido di conservazione dei ceci, date una sciacquata e scolateli
- Nel boccale lavato e asciugato, frullate i ceci: 20 sec./ vel. 8)
- Fate una fontana con la farina nel piano di lavoro, al centro mettete la purea di ceci e l'uovo, un pizzico di sale
- Iniziate a incorporate la farina verso il centro e impastate velocemente con le mani fino a ottenere un panetto morbido ma compatto
- Dividete il panetto in 3 parti con ogni pezzo formate dei filoncini lunghi
- Tagliate in tanti pezzetti e formate della palline grandi come noci, saranno i nostri gnocchi
- Portate a bollore 1,5 l di acqua salata, versate gli gnocchi delicatamente, man mano che salgono a galla, toglieteli e metteteli in una coppa capiente
- Condite gli gnocchi con il sugo al pomodoro e basilico
Nutrition
Calorie: 222kcal | Carboidrati: 29g | Proteine: 10g | Grassi: 9g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 411mg | Fibre: 7g | Zucchero: 3g
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
9 commenti
Molto interessante questa ricetta, non avevo mai nemmeno preso in considerazione la possibilita' di fare gli gnocchi con i ceci.Voglio propio provarla grezie!!
non lo immaginavo neanche io possibile,Laura ecco perchè quando ho visto la ricetta su Vegolosi ho voluto provarla, ci sono ancora alcuni miglioramenti alla ricetta da fare ma nel complesso mi è piaciuta.
prima volta che vedo gli gnocchi fatti con i ceci!! brava!!! 🙂
un bacione
Pippi
cara Pippi certo che se facevi tu la foto a questi gnocchi sarebbero stati anche stupendi da vedere, non è forse così? Mi dovresti proprio dare qualche lezione prima o poi per imparare ad immortalare le ricette in modo decente!
Molto gustosi! Anche io mi sono salvata la ricetta di vegolosi, ancora in attesa di essere provata…grazie per il tuo utilissimo feedback 😉
grazie a te Alice, mi interesserebbe sapere poi anche la tua versione della ricetta quando la provi,ciao
Mai fatti gli gnocchi di ceci. Dovrò provarli, ottima idea per far mangiare i legumi ai piccoli
Buona domenica
ciao Natalia, per fare mangiare i legumi ai bimbi bisogna studiarle tutte,questa ricetta potrebbe fare al caso tuo, provala e fammi sapere se i piccoli hanno gradito, ciao e buon inizio settimana
Strepitosi questi gnocchi….. grazie della ricetta!!!