Vai alla ricetta
Stampa ricetta
I fusilli integrali con datterini e olive taggiasche sono un primo piatto estivo ricco di colore e gusto, scopri come puoi preparare questo primo light sfizioso in pochi minuti
LA RICETTA DI UN’AMICA
Un invito a cena da cari amici mi ha permesso di scoprire e assaggiare questo piatto di fusilli integrali con datterini e olive taggiasche.
Inutile dirlo mi è piaciuto moltissimo e chiaramente non ci ho pensato due volte a chiedere la ricetta alla mia amica che me l’ha data senza problemi, io ho oggi condivido questa ricetta con te.
Ti dico subito che si prepara in soli 20 minuti, nel tempo che cuoce la pasta, si prepara il condimento, pochi minuti in padella è pronto, può essere una bella idea nn solo per cena ma anche per un pranzo leggero veloce.
INGREDIENTI E SOSTITUZIONI
- Pasta integrale: puoi usare il formato di pasta che preferisci, io ti consiglio di usare i fusilli che prendono bene il sugo con pomodorini e olive.
- Pomodorini: io ho usato i pomodorini datterini che sono dolcissimi, in alternativa puoi usare i ciliegini che sono però più aciduli e aspri, oppure dei pomodori da sugo tagliati a dadini
- Olive: le olive taggiasche sono fondamentali per questo piatto, sono delle piccole olive dal sapore particolare, le puoi trovare anche nei discount, io le prendo al Lidl oppure all’In’s. In alternativa potresti usare le olive nere ma il risultato sarà differente.
- Aglio: l’aglio serve per aromatizzare il condimento, se non lo digerisci ti consiglio si eliminare la parte centrale verde.
- Olio extravergine di oliva: ti consiglio di usare sempre un olio extravergine di oliva di qualità.
INDICAZIONI PASSO PASSO:
- Prima cosa metti subito una pentola con l’acqua sul gas e porti a bollore (un litro di acqua per ogni 100 g di pasta che devi cuocere)
- Nel frattempo prepara il condimento, metti in una padella uno spicchio di aglio ( elimina la parte verde centrale dell’aglio, l’anima)
- Aggiungi l’olio e fai soffriggere per due minuti, prestando attenzione che non ti si brucia l’aglio, poi unisci i datterini lavati, asciugati con un panno (asciuga bene i pomodorini altrimenti una volta che li metti in padella ti schizza l’olio dappertutto) e tagliati a metà e fai cuocere per una decina di minuti anche meno devono diventare morbidi ma non si devono spappolare
- Poi fai cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salate, una volta cotta la scoli e la fai saltare in padella con il sugo di pomodorini e olive taggiasche, servi subito con del basilico fresco a piacere
CALORIE
Una porzione di fusilli integrali con pomodori e olive contiene 338 kcal
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO PIACERTI:
- Seguimi su facebook, pinterest e su instagram per altre ricette e consigli !
- Iscriviti al mio gruppo su Facebook per scambiarci ricette e consigli!
- Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli e NUOVE ricette!
Fusilli integrali con datterini e olive taggiasche
I fusilli integrali con datterini e olive taggiasche sono un primo piatto estivo ricco di colore e gusto, scopri come puoi preparare questo primo light sfizioso in pochi minuti
Porzioni: 4 persone
Calorie: 338kcal
Scopri quante calorie al giorno ti servono:
Ingredienti
- 280 g fusilli integrali
- 400 g pomodori datterini
- 40 g olive taggiasche
- 20 g olio di oliva extra vergine
- 1 spicchio aglio
- q.b sale
- q.b basilico
Istruzioni
- Prima cosa metti subito una pentola con l'acqua sul gas e porti a bollore (un litro di acqua per ogni 100 g di pasta che devi cuocere)
- nel frattempo prepara il condimento, metti in una padella uno spicchio di aglio ( elimina la parte verde centrale dell'aglio, l'anima) aggiungi l'olio e fai soffriggere per pochi minuti, prestando attenzione che non ti si brucia l'aglio, poi unisci i datterini lavati, asciugati con un panno (asciuga bene i pomodorini altrimenti una volta che li metti in padella ti schizza l'olio dappertutto) e tagliati a metà e fai cuocere per una decina di minuti anche meno devono diventare morbidi ma non si devono spappolare
- Fai cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salate, una volta cotta la scoli e la fai saltare in padella con il sugo di pomodorini e olive taggiasche, servi subito con del basilico fresco a piacere
Note
- Pasta integrale: puoi usare il formato di pasta che preferisci, io ti consiglio di usare i fusilli che prendono bene il sugo con pomodorini e olive
- Pomodorini: io ho usato i pomodorini datterini che sono dolcissimi, in alternativa puoi usare i ciliegini che sono però più aciduli e aspri, oppure dei pomodori da sugo tagliati a dadini
- Olive: le olive taggiasche sono fondamentali per questo piatto, sono delle piccole olive dal sapore particolare, le puoi trovare anche nei discount, io le prendo al Lidl oppure all’In’s. In alternativa potresti usare le olive nere ma il risultato sarà differente
- Aglio: l’aglio serve per aromatizzare il condimento, se non lo digerisci ti consiglio si eliminare la parte centrale verde, in questo modo dovresti tollerarlo meglio, oppure puoi mettere l’aglio con la sua buccia, in ogni caso serve solo da rosolare nell’olio pochi minuti poi andrà tolto.
- Olio extravergine di oliva: ti consiglio di usare un olio extravergine di oliva di qualità, non ne dovrai mettere molto, non risparmiare sul prezzo dell’olio altrimenti ti potresti ritrovare un prodotto scadente con rischi per la salute. In Italia abbiamo degli ottimi produttori di olio, anche aziende piccole che producono dell’ottimo olio a prezzi più che ragionevoli.
Nutrition
Calorie: 338kcal | Carboidrati: 57g | Proteine: 10g | Grassi: 8g | Grassi saturi: 1g | Sodio: 165mg | Fibre: 4g | Zucchero: 5g