Vai alla ricetta
Stampa ricetta
Fusilli con sugo di mollica un primo piatto light buonissimo che viene dalla bella Sicilia, scopri la ricetta passo passo.
Il piatto di oggi i fusilli con sugo di mollica è molto gustoso , un primo piatto semplice che preparo con i fusilli, il pane raffermo e le acciughe, una ricetta siciliana, veramente deliziosa.
Come preparare i fusilli con sugo di mollica alla siciliana
- Grattugia il pane raffermo nel mixer o con la grattuggia manuale
- Fai tostare il pane grattugiato in padella per pochi minuti, mescola spesso e controlla che non si bruci
- Aggiungi le acciughe sgocciolate, il prezzemolo, l’aglio, l’olio, il pomodoro, e frulla per qualche secondo, metti il tutto in padella
- Nel frattempo cuoci pasta in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato nella confezione
- Scola la pasta e mettila in padella assieme al condimento, falla saltare per qualche secondo e poi servi subito a tavola
Altri primi piatti leggeri e gustosi
Hai fatto la ricetta?
Hai provato questa ricetta e ti è piaciuta? La prossima volta che la fai, scatta una foto e condividila sui tuoi social! Tagga @semplicemente_light e #semplicemente_light così posso ammirare e condividere la tua versione della ricetta.
Ricetta Fusilli con sugo di mollica
Fusilli con sugo di mollica un primo piatto light buonissimo che viene dalla bella Sicilia, scopri la ricetta passo passo.
Porzioni 4 persone
Calorie 428kcal
Ingredienti
- 320 g fusilli
- 80 g pane raffermo
- 8 filetti acciughe sott'olio
- 20 g olio extravergine di oliva
- prezzemolo fresco
- 1 spicchio aglio
- 40 g salsa di pomodoro
- sale
Istruzioni
- Grattugia il pane raffermo nel mixer o con la grattuggia manuale
- Fai tostare il pane grattugiato in padella per pochi minuti, mescola spesso e controlla che non si bruci
- Aggiungi le acciughe sgocciolate, il prezzemolo, l'aglio, l'olio, il pomodoro, e frulla per qualche secondo, rimetti il tutto in una padella
- Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato nella confezione
- Scola la pasta e mettila in padella assieme al condimento, falla saltare per qualche secondo e poi servi subito a tavola
Valori nutrizionali
Ricetta Fusilli con sugo di mollica
Quantità per porzione
Calorie
428
% Daily Value*
Grassi
7
g
11
%
Grassi saturi
1
g
6
%
Colesterolo
2
mg
1
%
Sodio
228
mg
10
%
Potassio
273
mg
8
%
Carboidrati
75
g
25
%
Fibre
4
g
17
%
Zucchero
4
g
4
%
Proteine
14
g
28
%
Calcio
60
mg
6
%
Net Carbohydrates
71
g
* I valori percentuali giornalieri si basano su una dieta da 2000 calorie.
14 commenti
Semplice ma squisita 😛 Un bacione! :*
grazie Vale , buona serata!
La foto è stupenda e la pasta …anche! brava Cate!
davvero ? grazieee!
Semplice e deliziosa!!!
grazie Francesca!
Dolce amica.. anche qui c'è una vera e proprio tormenta di neve.. mamma mia! E che freddo! Menomale che c'è il tuo piattino a riscaldare.. è davvero appetitoso e quella mollica deve essere squisita! Complimenti, un bacione!
sarà anche freddo ma la neve porta tanta di quella pace e quiete e fa respirare la natura non trovi? ciao cara e buona serata!
Da me solo tanto ma tanto freddo e vento, fortuna niente neve! Questa pasta è uno spettacolo non solo per gli occhi! Un abbraccio
grazie , per la prima volta devo dirti che la foto mi è piaciuta molto,mi è andata bene , ma si sa con la reflex la strada è molto lunga!!!
Complimenti, per la ricetta e per la foto! 🙂
grazie , pian piano imparo qualcosina!
Le tue foto sono sempre più belle! Complimenti! Anche le ricette sono sempre perfette! Bella quet tua idea!
grazie cara , devo essere sincera a volte mi vengono ma non essendo fotografa molte altre volte , bè ….lasciamo perdere , ma sta volta sono contenta la foto piace anche a me ed è un buon segno!!!